guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Viato che qualche giorno fa si parlava di sublimazione di P90... vi presento la nuova arrivata Les Paul Junior 1959 Inizialmente ero stato più attratto dalle Special, principalmente perché da sempre abituato ad usare i due volumi indipendenti sulle sorelle maggiori... ma parlando con diversi amici appassionati di vintage, praticamente tutti me l'hanno sconsigliata, per problemi di stabilità del manico; ed in effetti le due che ho potuto provare avevano entrambe accordatura molto ballerina, il che mi ha fatto desistere rapidamente, ripiegando - se così si può dire - sulla sorellina a un solo pickup, la Junior. E adesso ammetto che da quando è arrivata questa Junior del '59 non riesco a staccarle le mani di dosso: adesso sì che inizio a capire perché molti amano queste chitarre semplici... in questo caso sarà anche il fascino del mogano vecchio e del palissandro brasiliano, sarà perché l'assenza di switch e cablaggi più lunghi rendono il suono più veloce e diretto, oppure sarà semplicemente perché... suona benissimo e, nella sua estrema semplicità, con un solo aggressivo P90 e il suo unico pot del volume si tirano fuori comunque un sacco di sfumature... from clean to mean! Per questa prova (chi mi segue pure su FB l'avrà già vista) ho usato due ampli: - all'inizio del video la Alpha & Omega, in modalità "Black Flag"; - nella seconda clip il GloryLuxe sul canale British, boostato dal klon; - nell'ultima parte, sempre il GloryLuxe ma nel canale Fender, senza overdrive e settato per un suono molto tweed... in questo caso le mani non sono le mie, ma di un amico che era passato a trovarmi. Buon ascolto! 13 Cita
manono Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Normalmente non sono invidioso, ma questa te la ruberei proprio... 1 Cita
evol Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Stupenda! E a questo punto aspetto anche di vedere la sorella maggiore single cut 1 Cita
AlbertoDP Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Bellissima! Ho sempre pensato che Special e Junior fossero la stessa cosa, salvo per il numero di pickup. Cosa cambia nell'intonazione? Provandole (versione single cut), mi sono sempre sembrate identiche... Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 27 minuti fa, AlbertoDP dice: Bellissima! Ho sempre pensato che Special e Junior fossero la stessa cosa, salvo per il numero di pickup. Cosa cambia nell'intonazione? Provandole (versione single cut), mi sono sempre sembrate identiche... Sulla carta nulla, se si comprano solo i pickup al bridge ovviamente... in teoria la Junior ha meno harness, meno cavo collegato tra pickup e uscita, perché non c'è la lunghezza dei cavi che vanno al selettore andata e ritorno, ma secondo me è una fattore abbastanza trascurabile. Quello che cambia molto è l'attacco del manico: nelle junior non essendoci il pickup al manico il tenone lungo è integro, ha completa presa e dà al manico completa stabilità, perché arriva fino alla superficie del top. Nelle special invece (almeno fino al 61, quando decisero di spostare più in basso il pickup al neck proprio per ovviare alle numerose rotture che già si verificano in quegli anni) il tenone è sacrificato per fare spazio al neck pickup... in pratica lo scasso per il pickup, che sta attaccato alla tastiera, è fatto quasi per intero nel tenone del manico, il che lo rende più instabile (con conseguente accordatura più ballerina) e soprattutto soggetto a rotture: sono le uniche chitarre, insieme alle prime SG, in cui normalmente si rompe la base del manico invece che la paletta. Ovviamente il problema è meno evidente in una reissue moderna, ma di special dell'epoca completamente integre, in proporzione rispetto alle junior, ne sono rimaste poche... il che tra l'altro ha fatto salire ormai alle stelle i prezzi di quelle che si trovano. In generale, la maggior fragilità si ha nelle prime Special double cut, lì anche in quelle integre il manico si muove con una facilità impressionante. 1 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Arrivato per i P90, sono rimasto per l'Alpha&Omega. Micidiale quel lead @guitarGlory come registri la parte audio dei tuoi video? Usi sempre lo stesso sistema? Cita
toplop Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Malimortacci!!! Butta tutto il resto! Bravo glory Enzo! 1 Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 3 minuti fa, PinkFlesh dice: Arrivato per i P90, sono rimasto per l'Alpha&Omega. Micidiale quel lead @guitarGlory come registri la parte audio dei tuoi video? Usi sempre lo stesso sistema? È tutto registrato con la videocamera del cellulare... un bootleg anni 90 insomma Ogni tanto mi viene voglia di prendere qualcosa per registrare in modo più carino, ma poi... ogni volta che sento i video e le demo fatte dai pro, ho sempre l'impressione che sto sentendo tutto, tranne come suonano davvero gli strumenti nella stanza. E così invece che spendere per un OX finisco per comprare un'altra chitarra 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Adesso, guitarGlory dice: È tutto registrato con la videocamera del cellulare... un bootleg anni 90 insomma Ogni tanto mi viene voglia di prendere qualcosa per registrare in modo più carino, ma poi... ogni volta che sento i video e le demo fatte dai pro, ho sempre l'impressione che sto sentendo tutto, tranne come suonano davvero gli strumenti nella stanza. E così invece che spendere per un OX finisco per comprare un'altra chitarra Se posso chiedere, che telefono? Si in effetti si sente un po' il rimbombo nella stanza, forse mi metterei col telefono davanti all'ampli per beccare maggiormente le alte che sono molto direzionali, ma per il resto ha un suono molto credibile. OT: la modalità "Black Flag" della A&O cosa sarebbe? Si ispira a un ampli in particolare o una tua creazione ex-novo? Cita
AlbertoDP Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 16 minuti fa, guitarGlory dice: Sulla carta nulla, se si comprano solo i pickup al bridge ovviamente... in teoria la Junior ha meno harness, meno cavo collegato tra pickup e uscita, perché non c'è la lunghezza dei cavi che vanno al selettore andata e ritorno, ma secondo me è una fattore abbastanza trascurabile. Quello che cambia molto è l'attacco del manico: nelle junior non essendoci il pickup al manico il tenone lungo è integro, ha completa presa e dà al manico completa stabilità, perché arriva fino alla superficie del top. Nelle special invece (almeno fino al 61, quando decisero di spostare più in basso il pickup al neck proprio per ovviare alle numerose rotture che già si verificano in quegli anni) il tenone è sacrificato per fare spazio al neck pickup... in pratica lo scasso per il pickup, che sta attaccato alla tastiera, è fatto quasi per intero nel tenone del manico, il che lo rende più instabile (con conseguente accordatura più ballerina) e soprattutto soggetto a rotture: sono le uniche chitarre, insieme alle prime SG, in cui normalmente si rompe la base del manico invece che la paletta. Ovviamente il problema è meno evidente in una reissue moderna, ma di special dell'epoca completamente integre, in proporzione rispetto alle junior, ne sono rimaste poche... il che tra l'altro ha fatto salire ormai alle stelle i prezzi di quelle che si trovano. In generale, la maggior fragilità si ha nelle prime Special double cut, lì anche in quelle integre il manico si muove con una facilità impressionante. Grazie. Conoscevo la storia delle pre '61, non capivo perché il problema si riproponesse oggi. 1 Cita
*juanka78* Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Che mostro! Fantastica. Adoro sia le Special che le Junior. 1 Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 4 minuti fa, PinkFlesh dice: Se posso chiedere, che telefono? Si in effetti si sente un po' il rimbombo nella stanza, forse mi metterei col telefono davanti all'ampli per beccare maggiormente le alte che sono molto direzionali, ma per il resto ha un suono molto credibile. OT: la modalità "Black Flag" della A&O cosa sarebbe? Si ispira a un ampli in particolare o una tua creazione ex-novo? Uso un Huawei p20pro, ha una buona ripresa audio, forse non a livello dell'ultimo iPhone, ma il suono è buono e - soprattutto - piuttosto realistico rispetto a quello che sento io dal vero... che poi è la cosa che credo interessi di più La modalità Black Flag della A&O è quella che replica il circuito delle JTM50 (conosciuto come blackflag perché aveva la scritta JTM su un rettangolo nero), ovvero un modello di Marshall che può essere considerato il "ponte" che portò dalle JTM45 alle prime JMP, quelle che noi normalmente definiamo "Plexi". Semplificando molto (moltissimo, visto che poi anche all'interno del modello blackflag le specs sono cambiate velocemente), è una Plexi con rettifica a valvola, rara perché prodotta per pochissimo tempo, visto che poi si approdò rapidamente alle JMP. Cita
Pau Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 ..ma parlando di neck delle special... A livello sonoro, secondo voi meglio il Profilo 59 o il 60 slim ? Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 54 minuti fa, Pau dice: ..ma parlando di neck delle special... A livello sonoro, secondo voi meglio il Profilo 59 o il 60 slim ? Possono suonare benissimo con entrambi i profili, di base col manico più slim il suono è ha meno bassi, più asciutto, quindi su una chitarra che di suo non ha tantissima ciccia io preferisco il suono di un manico 50 (a prescindere che mi piace di più anche il feeling). 1 1 Cita
Pau Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 29 minuti fa, guitarGlory dice: Possono suonare benissimo con entrambi i profili, di base col manico più slim il suono è ha meno bassi, più asciutto, quindi su una chitarra che di suo non ha tantissima ciccia io preferisco il suono di un manico 50 (a prescindere che mi piace di più anche il feeling). Si infatti era la mia sensazione confrontando tempo fa la mia Rock N Roll Relics Thunders II ( praticamente la rivisitazione di una Special DC TV Yellow ) con la Gibson Custom Shop Special DC . La Gibson mi pare abbia un manico '60 slim mentre la mia ha un neck '59 profile. Vaghi ricordi e non sapevo se fossero anche i pickup (dei Mojo Tone) ...ma la Rock N Roll Relics suonava più "ciccia" e con più attacco. 1 Cita
*juanka78* Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Si infatti era la mia sensazione confrontando tempo fa la mia Rock N Roll Relics Thunders II ( praticamente la rivisitazione di una Special DC TV Yellow ) con la Gibson Custom Shop Special DC . La Gibson mi pare abbia un manico '60 slim mentre la mia ha un neck '59 profile. Vaghi ricordi e non sapevo se fossero anche i pickup (dei Mojo Tone) ...ma la Rock N Roll Relics suonava più "ciccia" e con più attacco.Che chitarrone quelloInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
*juanka78* Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Comunque la mia Hamer Special ha il famoso pencil neck di Hamer (credo sia una rivisitazione del profilo delle post ‘60) e di bassi ne ha abbastanza, al neck forse pure troppi. Comunque per me ste chitarre per immediatezza e semplicità sono il vero corrispettivo delle Fender in casa Gibson: zero fronzoli ma tanta tanta sostanza. Cita
gigixl84 Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 Mi piace pensare che in qualche modo ti abbia influenzato io con la mia tele, ma lo so che non e' cosi Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 6 hours ago, guitarGlory said: Viato che qualche giorno fa si parlava di sublimazione di P90... vi presento la nuova arrivata Les Paul Junior 1959 Inizialmente ero stato più attratto dalle Special, principalmente perché da sempre abituato ad usare i due volumi indipendenti sulle sorelle maggiori... ma parlando con diversi amici appassionati di vintage, praticamente tutti me l'hanno sconsigliata, per problemi di stabilità del manico; ed in effetti le due che ho potuto provare avevano entrambe accordatura molto ballerina, il che mi ha fatto desistere rapidamente, ripiegando - se così si può dire - sulla sorellina a un solo pickup, la Junior. E adesso ammetto che da quando è arrivata questa Junior del '59 non riesco a staccarle le mani di dosso: adesso sì che inizio a capire perché molti amano queste chitarre semplici... in questo caso sarà anche il fascino del mogano vecchio e del palissandro brasiliano, sarà perché l'assenza di switch e cablaggi più lunghi rendono il suono più veloce e diretto, oppure sarà semplicemente perché... suona benissimo e, nella sua estrema semplicità, con un solo aggressivo P90 e il suo unico pot del volume si tirano fuori comunque un sacco di sfumature... from clean to mean! Per questa prova (chi mi segue pure su FB l'avrà già vista) ho usato due ampli: - all'inizio del video la Alpha & Omega, in modalità "Black Flag"; - nella seconda clip il GloryLuxe sul canale British, boostato dal klon; - nell'ultima parte, sempre il GloryLuxe ma nel canale Fender, senza overdrive e settato per un suono molto tweed... in questo caso le mani non sono le mie, ma di un amico che era passato a trovarmi. Buon ascolto! Grandissimo! Proprio in questi mesi mi ero rimesso un pò alla ricerca online di "quella giusta"...ma tra Reverb e MM , tra quello che c'era disponibile in europa, ho trovato prezzi molto gonfiati, specie rispetto a qualche anno fa. Preghiamo tutti che 'sto covid si tolga dai maroni che la prossima primavera magari ci facciamo un bel raduno! 2 Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 10 minuti fa, Giorgio V. dice: Grandissimo! Proprio in questi mesi mi ero rimesso un pò alla ricerca online di "quella giusta"...ma tra Reverb e MM , tra quello che c'era disponibile in europa, ho trovato prezzi molto gonfiati, specie rispetto a qualche anno fa. Preghiamo tutti che 'sto covid si tolga dai maroni che la prossima primavera magari ci facciamo un bel raduno! Speriamo Giorgio, sarebbe proprio un bel ritorno alla normalità 2 Cita
b3st1a Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 4 ore fa, guitarGlory dice: Uso un Huawei p20pro, ha una buona ripresa audio, forse non a livello dell'ultimo iPhone, ma il suono è buono e - soprattutto - piuttosto realistico rispetto a quello che sento io dal vero... che poi è la cosa che credo interessi di più Lo stavo per scrivere che era uno Huawei! Il mio bassista ne ha uno (e non dovrebbe neanche esser un top di gamma come il tuo), spesso lo usiamo per registrare le prove ed il risultato è dannatamente buono per quel che ci serve! Non va mai in saturazione e si sentono bene tutti gli strumenti, consentendoci di poterci riascoltare e fissare le parti in maniera semplicissima. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 4 minuti fa, b3st1a dice: Lo stavo per scrivere che era uno Huawei! Il mio bassista ne ha uno (e non dovrebbe neanche esser un top di gamma come il tuo), spesso lo usiamo per registrare le prove ed il risultato è dannatamente buono per quel che ci serve! Non va mai in saturazione e si sentono bene tutti gli strumenti, consentendoci di poterci riascoltare e fissare le parti in maniera semplicissima. Io a breve dovrei prendere il Huawei P30 o forse P40, approfittando dell'imminente Cyber Monday. Che sia la soluzione ai miei problemi di recording? L'unica strada a cui non avevo mai pensato. In effetti in tutti i video di Lory, che siano ampli, chitarre o pedali, l'audio è sempre molto buono. L'unica cosa da segnalare è un certo rimbombo sulle basse dovuto alla stanza, ma con un filtro passa-alto settato a 100-200Hz si dovrebbe risolvere. Cita
testataecassa Inviato Novembre 29, 2020 Segnala Inviato Novembre 29, 2020 vedo che ti stai intrippando per le '59 la prossima, una burst? Cita
guitarGlory Inviato Novembre 29, 2020 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2020 10 minuti fa, testataecassa dice: vedo che ti stai intrippando per le '59 la prossima, una burst? Sì ho già venduto casa e prenotato un cartone sotto il cavalcavia 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.