osmosi Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 Secondo voi è una cazzata o no !? Adam Jones conservava la testata del suo ampli in un frigorifero Uno dei segreti del sound di Adam Jones è la testata del suo amplificatore: una Marshall del 1976 pensata per il basso elettrico. Non è mai riuscito a trovarne un’altra uguale, quindi faceva di tutto per tenerla in buone condizioni, compreso tenerla nel frigo nei giorni in cui non doveva registrare. «Un costruttore della Fender mi ha svelato questo trucco, è un modo per far vivere a lungo i componenti, che sono difficilissimi da trovare. E i pezzi compatibili avrebbero cambiato il suono. Quindi l’ho tenuta al fresco». 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 Io nemmeno so chi sia Adam Jones. 2 1 1 Cita
The Rover Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 Io il mio lo metto nella grafite. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 A parte che il suono di Adam Jones è solo in parte dato dalla Superbass... Cita
Konkey Dong Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 Boia se è vero, tanto ni fa bene di nulla. Soprattutto quando lo tiri fori dal frigo che ci viene sopra la guazza. Un toccasana via. Cita
evol Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 sapevo dei fuzz al germanio in frigo ma l'intera testata mi mancava Cita
mosquito3 Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 E certo (cit.)! Io la tengo proprio li, tra il parmigiano reggiano ed i carciofini sottolio. Certo è un po' scomodo quando ti servono gli acetelli, ma cosa non si fa per quegli adorabili mustard caps... 2 2 Cita
Fra Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Che suoni dal frigorifero, nella cambusa, o dentro uno zoom poco conta, c’ha sempre un suono pazzesco Cita
Zado Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Ma che cazzo di frigo ha in casa questo qua? 2 Cita
toplop Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Ma che c'ha nella capoccia piuttosto Cita
darrell Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 già mi immagino dentro e fuori dal frigo la condensa che si crea...... 2 Cita
Dado Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 14 hours ago, osmosi said: Secondo voi è una cazzata o no !? Adam Jones conservava la testata del suo ampli in un frigorifero Uno dei segreti del sound di Adam Jones è la testata del suo amplificatore: una Marshall del 1976 pensata per il basso elettrico. Non è mai riuscito a trovarne un’altra uguale, quindi faceva di tutto per tenerla in buone condizioni, compreso tenerla nel frigo nei giorni in cui non doveva registrare. «Un costruttore della Fender mi ha svelato questo trucco, è un modo per far vivere a lungo i componenti, che sono difficilissimi da trovare. E i pezzi compatibili avrebbero cambiato il suono. Quindi l’ho tenuta al fresco». Cita
black_label Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Magari stava paraculando, ma anche se fosse vero rimane una gran cosa perché è stato l'unico a dirlo Cita
toplop Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Ah poi va scaldato in forno eh! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 Mi viene in mente Van Halen che diceva che bolliva le corde per avere il brown sound e in Italia ci si chiedeva se ci metteva anche il sale o no... Cita
Dado Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 4 hours ago, Uilliman Coscine Terzo said: Mi viene in mente Van Halen che diceva che bolliva le corde per avere il brown sound e in Italia ci si chiedeva se ci metteva anche il sale o no... Si ma assolutamente insieme all'acqua! Cita
SevenRhye Inviato Gennaio 20, 2021 Segnala Inviato Gennaio 20, 2021 7 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Mi viene in mente Van Halen che diceva che bolliva le corde per avere il brown sound e in Italia ci si chiedeva se ci metteva anche il sale o no... Con o senza chitarra? Cita
Zado Inviato Gennaio 21, 2021 Segnala Inviato Gennaio 21, 2021 Ma Van Halen era (che brutto dover parlare al passato) un professionista della puttanata, ricordo di aver letto un'intervista dove raccontava di aver fatto ricablare la sua storica SLP e che da allora, a causa dei cavi nuovi, aveva smesso di suonare come prima...di per contro poi quando è uscita la EVH 5153 EL34 aveva asserito che "suonava come la sua vecchia plexi". Cazzo suona uguale un circuito totalmente diverso ma lo stesso ampli con cavi diversi lo senti stravolto? edd(a)i 1 Cita
Steve Townsend Inviato Gennaio 23, 2021 Segnala Inviato Gennaio 23, 2021 Il 21/1/2021 at 09:02, Zado dice: Ma Van Halen era (che brutto dover parlare al passato) un professionista della puttanata, ricordo di aver letto un'intervista dove raccontava di aver fatto ricablare la sua storica SLP e che da allora, a causa dei cavi nuovi, aveva smesso di suonare come prima...di per contro poi quando è uscita la EVH 5153 EL34 aveva asserito che "suonava come la sua vecchia plexi". Cazzo suona uguale un circuito totalmente diverso ma lo stesso ampli con cavi diversi lo senti stravolto? edd(a)i be i cavi possono cambiare un po il suono, ma se il circuito è diverso tra due ampli non c'è paragone,l'avrà detto per scherzare, la 5150 non sostituirà mai la plexi anche essendo un ottimo amp Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.