*juanka78* Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 Cazzo mi ero dimenticato il moog, dimensione imbarazzante a meno che non vai in tour mondiale Altro analog favoloso. Per me Diamond e Moog se la giocavano per la corona...peccato che fossero entrambi enormi se non ricordo male pure cagacazzo per l’alimentazione. Cita
Micantino Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 I migliori per me (tra quelli avuti) sono: -Malekko ID600 -T-Rex Replica Attualmente ho: -Strymon El Capistan (da diversi anni oramai) -Strymon Timeline (Perfetto per i Live, fa tutto è lo fa bene). Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 1 ora fa, Mlex dice: @PinkFlesh se leggi nelle note del video che ho postato il tizio dice di aver seguito paro paro lo schema dell' Echo-Matic ma di aver preso un pò in giro per la rete altri schemi per migliorie tipo l'equalizzazione e altre cose... Resto dell'idea che se qualche costruttore di pedali facesse realmente un pedale simile ne venderebbe milioni. Altro che meris e via dicendo, tutto analogico e gestibile con delle semplici audiocassette... che non sono introvabili perchè comunque ho due amici a Milano che hanno una fabbrica di vinili che da qualche anno si sono cimentati nel ritorno delle audiocassette, è un mercato che sta prendendo piede di nuovo proprio come i vinili qualche anno fa... bisogna capire (e su questo ammetto la mia ignoranza) se le testine di apparecchi "vintage" resistono al tempo o sono come quelle dei videoregistratori che dopo anni si degradano... Non avevo aperto la descrizione, ho solo fatto Play. Si, è un Echo Matic pesantemente modificato con EQ e altre piccole aggiunte. Il tallone d'Achille di tutto il progetto è il costo del mangiacassette. https://www.ebay.com/p/1701908895 https://www.ebay.it/itm/Marantz-PMD430-Portable-Cassette-Tape-Recorder-Player-READ-DESCRIPTION/254855307420 https://www.amazon.com/Marantz-PMD430-Professional-Cassette-Recorder/dp/B009EHEHZE Capisco il fascino del nastro magnetico che si muove, ma per queste cifre ci penserei un attimo. Con 3-4-500€ ti ci escono i meglio analog sculander retards del pianeta Le cassette si trovano pure su Amazon, anche se fa riflettere vedere una cosa che quando avevo 8 anni costava 3.000 lire, oggi proposta a 10€ al pezzo. Per un pack da 5 delle famose TDK D90 si parla di 50-60€... Se ne trovi uno scordato in cantina, da un amico o dal famoso rigattiere che vende i Mesa Mark a 60€ (), te lo puoi autocostruire con poco se sei pratico di DIY. A livello industriale la vedo molto dura perchè i Marantz PMD430 sono pochi e costosi. Non so quanto mercato potrebbe avere un delay proposto a 700-1000€. Ne farebbe uno ogni morte di Papa, sempre che trovi il mangiacassette da cui partire... Secondo me se vuoi il fascino del nastro, puoi guardare una vecchia unità a rack tipo RE-201, Copicat, et similia. Non hanno nemmeno un costo proibitivo, considerato di cosa parliamo, e più passa tempo più guadagnano valore perchè si posso già iniziare a definire "vintage". Se ne trovano anche a molto meno, tipo: https://reverb.com/item/38843804-guyatone-em-66-tape-echo-delay-8-track-cassette https://reverb.com/item/38779471-echo-1-eho-vintage-analog-tape-reverb-echo-delay-unit-ussr-serviced https://reverb.com/item/38788039-melos-echo-chamber-tape-echo L'ultimo se non lo vuole nessuno, lo prendo io Cita
osmosi Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 Comunque la scelta del pedalino o rack che sia , lo fa anche il tipo di musica che vuoi fare , e pensadoci bene sono tutti belli sia digitali che analogici che xnxx ! 1 Cita
marco_white Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 2 hours ago, osmosi said: Comunque la scelta del pedalino o rack che sia , lo fa anche il tipo di musica che vuoi fare Fondamentale. Indubbio che il Diamond Memory Lane sia il più bel delay analogico mai provato, ma sarei in soggezione per come lo uso io. Allo stesso tempo un delay osannato come il Tonal Recall a me non è piaciuto, ci metto dentro anche il Rubberneck e il DM2w. A me non piacciono i tape, quindi il Capistan è lo Strymon che mi piace meno. Per molti è il delay definitivo, e posso capirlo. Io dico Timeline come macchina tuttofare per suono e facilità d'uso. Rendessero facile l'editor via usb sarebbe perfetto a mio gusto. Il DMM perché si. L'MXR CC deluxe che sto vendendo, come delay analogico di sottofondo. Curioso che in un thread in cui si doveva parlare dei migliori delay, il nome Boss sia stato nominato molte volte. Ma concordo. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Febbraio 28, 2021 Segnala Inviato Febbraio 28, 2021 Il mio top sculander retard rimane questo che oltre a essere figo da fotografare al buio, ha un suono spaziale nel senso letterale della parola. Vi porta in un'altra dimensione. I controlli sono molto interattivi, specie Tone e Age of Damage, e ogni volta che lo accendo è una scoperta, un viaggio che si sa dove inizia e non si sa dove finisce. Trovatemelo voi un altro delay dove le code hanno una simile profonditá e riverberazione. Ve lo dico io, non esiste!! Però avevamo stabilito che la roba italiana fa cagare tutta perché l'artigiano italiano è stronzo e si sente un cazzo e mezzo, quindi non credetemi!!! Vi sto prendendo per il naso, in realtà suona come un Behringer e la valvola è disegnata con un pennarello Poi va beh, l'El Capistan (che abbiam detto fa cagare per il buffer e perché gli Strymon fan cagare tutti a prescindere), il Memory Boy Deluxe (che fa cagare perche non è il Memory Man originale), il TC Nova Delay (che è digitale e quindi come tutta la roba giggitale fa schifo arcà), e infine il MemoryLane2 che è l'unico che si salva e che suona bene. Insomma ho 4 delay di merda, e 1 buono Cita
delay Inviato Marzo 1, 2021 Segnala Inviato Marzo 1, 2021 Il 28/2/2021 at 08:23, Elia dice: alla fine hai ripreso il ML2? bellissimo, davvero. Io sono rimasto con un vecchio Deluxe Memory Man e un Dispatch Master di Earthquaker Devices. il Dispacth Master è ancora quel Dispatch Master? Cita
delay Inviato Marzo 1, 2021 Segnala Inviato Marzo 1, 2021 Il 28/2/2021 at 12:46, Fra dice: Cazzo mi ero dimenticato il moog, dimensione imbarazzante a meno che non vai in tour mondiale ennò, tu non puoi 1 Cita
delay Inviato Marzo 1, 2021 Segnala Inviato Marzo 1, 2021 ma mi spiegate perché trattate così di merda il Timefactor? L'ho avuto un paio di volte in passato e mi è sembrato un delay fantastico. Poi da un anno ormai ho il DD500 (affiancato ad un Timeline) che trovo fantastico proprio per l'eccessiva precisione con cui si può scolpire il suono. Per alcuni può essere visto come un difetto ma se ti ci metti e ti fai quei 10 suoni che ti possono servire è impossibile non trovare il tuo suono. Premesso che ormai non riesco più ad usare delay senza display non posso non citare il DMM big box e lo Skrecho Cita
Elia Inviato Marzo 1, 2021 Segnala Inviato Marzo 1, 2021 1 ora fa, delay dice: il Dispacth Master è ancora quel Dispatch Master? No, però rimane sempre un super pedale! Cita
Auro Inviato Marzo 1, 2021 Segnala Inviato Marzo 1, 2021 53 minuti fa, delay dice: ma mi spiegate perché trattate così di merda il Timefactor? L'ho avuto un paio di volte in passato e mi è sembrato un delay fantastico. Non lo so. L'ho comprato due volte a distanza di tempo, ma non è mai scattata la scintilla. Al netto delle funzionalità nella programmazione, il suono in sé non mi ha mai fatto impazzire. Cita
marco_white Inviato Marzo 9, 2021 Segnala Inviato Marzo 9, 2021 On 2/28/2021 at 10:02 AM, Vintage Specs said: Low budget direi il nova delay, per me fa tutto bene. Ma non è sempre stato unanime il giudizio negativo? Cita
dr.pitch Inviato Marzo 9, 2021 Segnala Inviato Marzo 9, 2021 Un marchio di cui qui mi sembra non si parli mai è Source Audio. Qualcuno ha provato il Nemesis? Cita
-Oby- Inviato Marzo 9, 2021 Segnala Inviato Marzo 9, 2021 Il 28/2/2021 at 23:11, PinkFlesh dice: Il mio top sculander retard rimane questo che oltre a essere figo da fotografare al buio, ha un suono spaziale nel senso letterale della parola. Vi porta in un'altra dimensione. I controlli sono molto interattivi, specie Tone e Age of Damage, e ogni volta che lo accendo è una scoperta, un viaggio che si sa dove inizia e non si sa dove finisce. Trovatemelo voi un altro delay dove le code hanno una simile profonditá e riverberazione. Ve lo dico io, non esiste!! Però avevamo stabilito che la roba italiana fa cagare tutta perché l'artigiano italiano è stronzo e si sente un cazzo e mezzo, quindi non credetemi!!! Vi sto prendendo per il naso, in realtà suona come un Behringer e la valvola è disegnata con un pennarello Poi va beh, l'El Capistan (che abbiam detto fa cagare per il buffer e perché gli Strymon fan cagare tutti a prescindere), il Memory Boy Deluxe (che fa cagare perche non è il Memory Man originale), il TC Nova Delay (che è digitale e quindi come tutta la roba giggitale fa schifo arcà), e infine il MemoryLane2 che è l'unico che si salva e che suona bene. Insomma ho 4 delay di merda, e 1 buono A me pensa che non ha mai stupito.... Provato su hiwatt, superbass e altri mi lasciava quasi sempre un punto interrogativo.. Per prezzo dimensioni e alla fine suono a cui diceva di rifarsi.. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Marzo 9, 2021 Segnala Inviato Marzo 9, 2021 3 ore fa, -Oby- dice: A me pensa che non ha mai stupito.... Provato su hiwatt, superbass e altri mi lasciava quasi sempre un punto interrogativo.. Per prezzo dimensioni e alla fine suono a cui diceva di rifarsi.. Se non apri troppo l'Age of Damage che regola modulazione e riverbero, ricalca quel suono. Parola di chi il Binson ce l'ha a casa, e questo pedale l'ha suonato. Se invece vuoi una simulazione più fedele del Binson, allora Boonar, ma a un suono così profondo, organico e psichedelico il Boonar non ci arriva. Sono due reinterpretazioni diverse della stessa ricetta. Poi certo, ci fosse stato scritto un nome straniero e "Made in USA/Canada/Croazia/altro paese estero" sarebbe stato meglio, ma purtroppo non è così. Pazienza! Ogni tanto bisogna fare buon viso a cattivo gioco e usare l'italico gear. Cita
-Oby- Inviato Marzo 9, 2021 Segnala Inviato Marzo 9, 2021 38 minuti fa, PinkFlesh dice: Se non apri troppo l'Age of Damage che regola modulazione e riverbero, ricalca quel suono. Parola di chi il Binson ce l'ha a casa, e questo pedale l'ha suonato. Se invece vuoi una simulazione più fedele del Binson, allora Boonar, ma a un suono così profondo, organico e psichedelico il Boonar non ci arriva. Sono due reinterpretazioni diverse della stessa ricetta. Poi certo, ci fosse stato scritto un nome straniero e "Made in USA/Canada/Croazia/altro paese estero" sarebbe stato meglio, ma purtroppo non è così. Pazienza! Ogni tanto bisogna fare buon viso a cattivo gioco e usare l'italico gear. Non la penso così... In un test con binson, boonar skreddy echo di fianco.. -il boonar è il più fedele al binson -skreddy echo profondo mediosetto sporco dove serve, modulazione invasiva e ben presente, molto molto bello come tiene botta nel mix. -echosex... Per assurdo era il più "DELAY" Dei presenti, un pelo più hi fi e più preciso. Bello bello ma secondo me.. Ecco non è miracoloso... Soprattutto se guardo tutto quello che concorre, prezzo spazio e promesse. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Marzo 10, 2021 Segnala Inviato Marzo 10, 2021 13 ore fa, -Oby- dice: -echosex... Per assurdo era il più "DELAY" Dei presenti, un pelo più hi fi e più preciso. Bello bello ma secondo me.. Ecco non è miracoloso... Soprattutto se guardo tutto quello che concorre, prezzo spazio e promesse. Più hifi e preciso?! Ma sei sicuro che stiamo parlando dello stesso pedale? Forse hai suonato la versione "standard", non la limited. Lo potrei definire con mille aggettivi, tranne "hifi" e "preciso". Fedele e preciso per me è il DD2 e il NovaDelay. Comunque non l'ho mai provato a fianco di Boonar e Skrecho, quindi non potrei trovargli una collocazione rispetto a questi. Che Boonar sia più fedele al Binson siamo d'accordo, l'ho detto anche io sopra, e non solo come suono ma anche per la possibilità di selezionare manualmente le testine una ad una. Cita
Pau Inviato Marzo 10, 2021 Segnala Inviato Marzo 10, 2021 Avuta dell'Echosex sia la versione sia standard che limited...quest'ultima mi è piaciuta decisamente di più. L'echosex l'ho trovato comunque più avvolgente del Boonar e Skreddy che ho avuto ma in tempi differenti e che ho trovato più "freddi" rispetto all'echosex LTD (anche se sicuramente più fedeli al Binson) Poi ..de gustibus... Cita
ACsteve427 Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 Io sono al terzo T-Rex Replica.. Fa una sola cosa, ma la fa decisamente bene. Andrebbe accoppiato eventualmente a un altro delay più “spaziale”, un tape echo magari. Qualcuno ha provato il Fender Reflecting Pool? Cita
Guest PinkFlesh Inviato Marzo 18, 2021 Segnala Inviato Marzo 18, 2021 Il 27/2/2021 at 20:49, Mlex dice: Questo: se qualcuno sa come venire in possesso di un oggetto che suoni come questa cosa me lo faccia sapere immediatamente... se conoscete qualcuno capace di costruire sto robo e metterlo in un pedale farebbe i miliardi!!! Voilà! http://www.ondemagnetique.com/shop/cassette-tape-echo Cita
Gluca Inviato Aprile 5, 2021 Segnala Inviato Aprile 5, 2021 Riuppo il thread. Il DOD Rubberneck è simile al DMM? Altrimenti, alternative non giganti? Echo Puss? Il tap tempo non m'interessa. Cita
Raffus Inviato Aprile 5, 2021 Segnala Inviato Aprile 5, 2021 Io sono al terzo T-Rex Replica.. Fa una sola cosa, ma la fa decisamente bene. Andrebbe accoppiato eventualmente a un altro delay più “spaziale”, un tape echo magari. Qualcuno ha provato il Fender Reflecting Pool?Clamoroso come tratti il segnale, gran pedale. Mi son sempre chiesto perché non lo aggiornino con anche eventualmente un cambio grafica Cita
Raffus Inviato Aprile 5, 2021 Segnala Inviato Aprile 5, 2021 Riuppo il thread. Il DOD Rubberneck è simile al DMM? Altrimenti, alternative non giganti? Echo Puss? Il tap tempo non m'interessa.Se trovi un echo simile al DMM fammelo sapere, mai trovato uno così percussivo, u o strumento nello strumento.Ricordo con piacere il retro Sonic analog delay ma non arriva a quelle vette Cita
*juanka78* Inviato Aprile 5, 2021 Segnala Inviato Aprile 5, 2021 Se trovi un echo simile al DMM fammelo sapere, mai trovato uno così percussivo, u o strumento nello strumento.Ricordo con piacere il retro Sonic analog delay ma non arriva a quelle vetteHai provato il Memory Man 2 in “spaceship” mode? A livello di “percussività” non ho mai sentito na roba del genere. Cita
Gluca Inviato Aprile 5, 2021 Segnala Inviato Aprile 5, 2021 11 minutes ago, Raffus said: Ricordo con piacere il retro Sonic analog delay ma non arriva a quelle vette Interessante, non l'avevo considerato. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.