Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma il BB non è tipo un bluesbreaker?
Ne ha uno l'altro chitarrista ma mi sembra abbia poco di TS

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk



Inviato
4 minuti fa, Lefty dice:

Ma il BB non è tipo un bluesbreaker?
Ne ha uno l'altro chitarrista ma mi sembra abbia poco di TS
 

 

Pare abbiano molto similarità nel circuito per cui sarebbe strutturalmente un TS con più compressione.

Però te lo dico per sentito dire, e per quello che sento io quando uso il BB. E mi sembra che BB non stia per BluesBreaker.

Inviato
1 minuto fa, Lefty dice:

 

Però a quanto pare avevo torto sulle iniziali, perché quindi BB starebbe per bluesbreaker.

A questo punto mi chiedo quanta confusione abbiano ingenerato nel mondo dei pedali sia con quelle iniziali sia con il nome Preamp. 😆

 

Sicuramente è un pedale più complesso di un TS semplice. Però io lo riconosco come TS perché pur sparando i bassi a ore 3 comunque sento un'abbondanza di medie. Se poi provo a buttare un altro OD, medie in sovrabbondanza. 

 

Inviato

il BB ce l'ho anche io ormai da un decennio, carino ma non lo sento come un ts, soprattutto nel modo in cui mi arrotonda tutto, in modo piacevole si intende. con i ts però tiro fuori dei boost con più punta e cattiveria alla base. 

Per fare quello che cerchi c'è anche il Seymour duncan 805, solo che per l'eq ha quei mini pomelli che possono far innervosire. 

Ci sono poi pedali che, pur mantenendo il singolo pot "ton" ti offrono circuiti modificati nella curva o adattivi, tipo il jhs bonsai o l'origin alcyon green. Io ad esempio ho scelto quest'ultimo per la board, nell'utilizzo ha preso proprio il posto del BB preamp che adesso sta sullo scaffale in attesa di capire se entrerà in una miniboard o se resterà a disposizione per le situazioni "un pedale e via" 

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, Lore.M dice:

il BB ce l'ho anche io ormai da un decennio, carino ma non lo sento come un ts, soprattutto nel modo in cui mi arrotonda tutto, in modo piacevole si intende. con i ts però tiro fuori dei boost con più punta e cattiveria alla base. 

Per fare quello che cerchi c'è anche il Seymour duncan 805, solo che per l'eq ha quei mini pomelli che possono far innervosire. 

Ci sono poi pedali che, pur mantenendo il singolo pot "ton" ti offrono circuiti modificati nella curva o adattivi, tipo il jhs bonsai o l'origin alcyon green. Io ad esempio ho scelto quest'ultimo per la board, nell'utilizzo ha preso proprio il posto del BB preamp che adesso sta sullo scaffale in attesa di capire se entrerà in una miniboard o se resterà a disposizione per le situazioni "un pedale e via" 

 

I pomellini in effetti non mi stanno simpatici, però se sono efficaci posso starci. 

Purtroppo sono un po' rompiscatole sui controlli di eq. Ad esempio so che tu apprezzi il Tumnus deluxe. Io l'ho comprato ma l'ho rivenduto perché trovavo il controllo dei bassi stranissimo: i bassi sembravano arrivare da un'altra dimensione anziché diventare parte integrante del suono. A volte penso che non dovrei comprare pedali usati, magari qualcuno l'ha toccato... 

Boh.

 

Quanto al BB, anch'io lo tengo sempre in scatola. Uso sempre il Duellist più il Jan Ray o lo Xotic RC V2.

Però in questo periodo sto provando BB+OCD V2, tanto per fare esperienza.

Inviato
Decisamente molto bello.
E suona anche bene ho l'808 da una vita che alterno, il Clarksdale l'ho preso più per curiosità e per usarlo con la LP per scolpire meglio il suono, a basso gain con i medi un pò indietro in stack con il klone mi piace molto.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Inviato
6 ore fa, Jester2025 dice:

 

I pomellini in effetti non mi stanno simpatici, però se sono efficaci posso starci. 

Purtroppo sono un po' rompiscatole sui controlli di eq. Ad esempio so che tu apprezzi il Tumnus deluxe. Io l'ho comprato ma l'ho rivenduto perché trovavo il controllo dei bassi stranissimo: i bassi sembravano arrivare da un'altra dimensione anziché diventare parte integrante del suono. A volte penso che non dovrei comprare pedali usati, magari qualcuno l'ha toccato... 

Boh.

 

Quanto al BB, anch'io lo tengo sempre in scatola. Uso sempre il Duellist più il Jan Ray o lo Xotic RC V2.

Però in questo periodo sto provando BB+OCD V2, tanto per fare esperienza.

Per diversi anni il mio suono lead è stato bb a bostare un ocd v1.1 pensa te, eheh.

Sai son gusti, il tumnus deluxe ce l'ho ancora, anche lui fuori board (il posto glielo ha preso il golden horse) però me lo tengo sempre lì. In realtà il controllo dei bassi lo tenevo sempre a ore 12 in flat, spippolavo più con medi ed alti.

Inviato

Il miglior TS “equalizzabile” che abbia mai provato è il Soloist di KingTone: ha un controllo denominato “body” che aggiunge basse, il classico “tone” e uno switch a 3 posizioni che regola il livello di vetrosità delle alte. Con ste 3 cose lo adatti esattamente all’ampli che stai usando e al suono che vuoi ottenere.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, *juanka78* dice:

Il miglior TS “equalizzabile” che abbia mai provato è il Soloist di KingTone: ha un controllo denominato “body” che aggiunge basse, il classico “tone” e uno switch a 3 posizioni che regola il livello di vetrosità delle alte. Con ste 3 cose lo adatti esattamente all’ampli che stai usando e al suono che vuoi ottenere.

  

Ma sai che ieri ho tratto ispirazione per questo thread proprio dal Soloist.

È che io ho il Duellist, che è ottimo, ma il controllo body non c'è. Lo switch a tre posizioni c'è e lo tengo sempre su FAT.

Inviato
  
Ma sai che ieri ho tratto ispirazione per questo thread proprio dal Soloist.
È che io ho il Duellist, che è ottimo, ma il controllo body non c'è. Lo switch a tre posizioni c'è e lo tengo sempre su FAT.

È diverso anche quello, proprio perché sul Soloist c’è il body. Sullo switch hai stock - glass - edge e passi dalle alte di un TS stock ad alte super vetrose. Sul Soloist lo switch si occupa solo delle alte.
Inviato

Il BB preamp l'ho avuto per anni in una versione limited copper lucido.. avrei dovuto tenerlo solo per quanto era bello da vedere, ma quanto a suono, forse il pedale che mi è piaciuto meno nella storia, lo dico sinceramente, proprio zero in assoluto... il perchè ancora me lo chiedo dato che Xotic fa, ad esempio, l'RC Booster che è superlativo. Con i TS non si assomiglia, nomi e sigle a parte.

Invece avendo un TS808 stock e un TS9 con mod Analogman in variazione @Dado / BurnFx non posso chiedere altro. il TS 808 è quello che ti aspetti, mentre il TS9 ha notevolmente più corpo in basso, le medie più intelligibili (alle mie orecchie) e un pelo meno avanti e completa perfettamente l'808.

L'unico Ts non ibanez che mi è piaciuto davvero (ma era "on steroids" volendo) era il Little green wonder hand wired. Pedale della madonna. Poi la coglioaggine me lo ha fatto vendere, ma sono pentito.

Inviato
1 ora fa, Luca71 dice:

anche io ho il BB della Xotic da svariati anni, io lo adoro!!

ma con il classico Tube Screamer a livello di sonorita', e' differente

e ci mancherebbe!!!

non volevo scacazzare sul BB preamp (beh un po si dai ahahah) d'altronde ognuno ne fa gli usi che crede anche in base alla strumentazione.

Inviato
5 minuti fa, Gluca dice:

Forse l'AC Booster è più vicino ad un TS come gain

 

Probabile. Io ho l'RC, che è più booster dell'AC. Però si parla di tubescreamer nel caso del BB proprio per una questione di similarità nel progetto, che parte da un tubescreamer. E infatti quando accendo il mio, le medie si avvertono anche se le tengo a ore 11 (ho il piccolo potenziometro delle medie perché ho la versione custom shop).

Mi piace molto e le medie non mi creano alcun problema.

Semplicemente mi chiedevo per curiosità se esistesse un tubescreamer con controlli di eq molto efficaci.

Inviato
14 ore fa, Jester2025 dice:

 

Probabile. Io ho l'RC, che è più booster dell'AC. Però si parla di tubescreamer nel caso del BB proprio per una questione di similarità nel progetto, che parte da un tubescreamer. E infatti quando accendo il mio, le medie si avvertono anche se le tengo a ore 11 (ho il piccolo potenziometro delle medie perché ho la versione custom shop).

Mi piace molto e le medie non mi creano alcun problema.

Semplicemente mi chiedevo per curiosità se esistesse un tubescreamer con controlli di eq molto efficaci.

 

Mi sa che di base son tutti derivato dal tube screamer, ma con valori diversi.

Inviato

un ts rimane un ts

puoi metterlo giù con tacco 12 o ciabatte da raduno, ma il riferimento sonoro sempre quello è

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Fra dice:

un ts rimane un ts

puoi metterlo giù con tacco 12 o ciabatte da raduno, ma il riferimento sonoro sempre quello è

 

Io concordo con lo zio Frà. Sto parecchio contento col TS808HW che è una versione più raffinata del normale, meno medioso ma i medi ci sono tutti dove devono essere, più bassoso con un bel corpo ma resta un TS, alti godibili pulitosi con la curva giusta. Molto bella la grana del gain nel senso che puoi contare i granuli uno per uno. Non sento il bisogno di ulteriori pippoli. Lo uso da TS: scarico di gain con volume carico per boostare oppure da solo come OD con più gain perché mi piace proprio come suona su amp Blackface, nel senso che un TS non frills su un Blackface è la morte sua.

Inviato
22 ore fa, A wild Manni dice:

Scusate se dico una minchiata, ma la tipologia Tim/Timmy/Jan ray/etc non sono circuitalmente del TS con controlli di tono più efficaci?

 

No però il Jan Ray ha quei medi lì tutti suoi che per me è il nuovo TS su Blackface dumbleoso come il Klone è il nuovo TS su Plexi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...