Vai al contenuto
nova

Radio HORROR!

Recommended Posts

horror, thriller, gotico, fantastico...

oggi con hyck l'abbiamo pensata così:

un trailer alla volta, uno a post,

dei propri CULT preferiti,

roba che ci ha segnato infanzie e notti insonni :reply_bru:

così da creare un "nostro" archivio di trailers originali del tempo (e non spezzoni) da incubo (e di conseguenza un mucchio di suggerimenti di cosette da vedere)

partiamo con quello che ha dato il LA

FATEVI SOTTO :popcorn: e fatevela sotto :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=trHvkuSON0I

(directed by g.a. romero)

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Casa dalle Finestre che Ridono

(di Pupi Avati, 1976)

Un pittore pazzo muore suicida in un paese del ferrarese, dopo avere dipinto un affresco terribile, rappresentante il martirio di San Sebastiano tra due figure ghignanti. Gli interessati allo sviluppo turistico della località, considerando l'opera di Buono Legnani un'attrazione, decidono di restaurare l'affresco e fanno venire il concittadino Stefano, pittore mancato. Il giovane viene perseguitato da fatti strani e inquietanti, mentre l'amico Mazza, prima di scomparire con un finto suicidio, gli rivela una storia fantastica della quale non riesce a dargli i particolari...

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono di un'altra epoca, ma mia infanzia è stata pesantemente segnata da 'sta brutta gente qua:

Niente di gotico, ma notti insonni garantite :facepalm: Ah, quello che vedevo io era in un "drammatico" b&w...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dai corrrado spara anche un horror però ;):sorrisone:

Dopo aver visto questo a 8 anni, i vari Argento, Avati, Raimi, Romero e compagnia te li bevi come un bicchier d'acqua :sorrisone:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo aver visto questo a 8 anni, i vari Argento, Avati, Raimi, Romero e compagnia te li bevi come un bicchier d'acqua :sorrisone:

Quoto Belfagor,paura a milllllle!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Belfagor! Porca puttana, lo sognavo ed urlavo di notte.

Quello in cui mi sono cagato davvero addosso è L'Esorcista. Tutt'oggi non riesco nemmeno a guardare un fotogramma.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ululato (The Howling - 1981 di Joe Dante)

Trama:

La giornalista televisiva Karen White viene aggredita da un maniaco nella cabina di un peep-show e per rimettersi dallo shock enorme che ha subito decide di passare un pò di tempo in un centro di sostegno psicologico, ma dovrà fare i conti con i suoi incubi e soprattutto con il personale e i pazienti del centro...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La mosca (1986 di David Cronenberg)

http://youtu.be/t1MiTistDxU

Trama:

Seth Brundle, uno scienziato, inventa una macchina in grado di trasportare la materia e decide di sperimentarla in prima persona, non accorgendosi però, che nella cabina di teletrasporto é entrata anche una mosca. Lo scienziato subirà così una spaventosa trasformazione perchè i suoi atomi si mescoleranno con quelli della mosca.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Tra gli horror anni 80 quello a cui sono più legato è decisamente La Casa - The Evil Dead.

Sicuramente nel podio.

Stasera vado a vedere il remake al cinema, domani vi dico se merita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me gli Horror fanno generalmente cacare, direi tutti.

Salvo qualche horror, poco splatter, ma teso tipo "la casa dalle finestre che ridono" (mi turba ancora pensare a quelle tre sorellacce) o qualcosa di Argento.

La Casa l'ho visto a suo tempo al cinema, lo trovoai di una boiaggine infinita, ma mi ricordo con terrore una mano che sale dal pavimento conficcando una matita sotto il malleolo dello sventurato di turno.

Perchè non facciamo Radio Edvige Fenech che è più ..... ... PIU' !!! :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone::facepalm: :facepalm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gremlins (1984 di Joe Dante)

Trama:

Non bagnarlo mai, tienilo lontano dalla luce intensa e, non importa quanto piange o insiste, mai dargli da mangiare dopo mezzanotte. Con queste istruzioni il giovane Billy Peltzer prende in custodia il suo nuovo e tenero cucciolo. Ma si troverà tra le mani ben più di quanto si immagini!

...mi ricordo che dalla biblioteca della scuola (alle elementari) presi il libro illustrato e lo lessi senza che i miei genitori mi vedessero.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spettacolare paganini horror di luigi cozzi! :sorrisone:

conosciuto a roma al profondo rosso

che personaggio :lol:

comunque viva la troma! visti tantissimi in pomeriggi sudati con le lattine di birra scadente e le tapparelle abbassate a casa di amici (si scopava poco o niente, lo so)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

omaggio doveroso alla hammer, all'immenso peter cushing e al genio di terence fischer

questo mi sconvolse vedendolo da bambino, da mia nonna

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×