-
Content count
1,254 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
hyeronimusss last won the day on July 20
hyeronimusss had the most liked content!
Community Reputation
552 ExcellentAbout hyeronimusss
-
Rank
Membro storto
Profile Information
-
Gender
Not Telling
Recent Profile Visitors
-
Chitarra aereo e vacanze - consigli
hyeronimusss replied to keithcello's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
aproposito Thank you Ron Ellis for teaching me the Danny Gatton trick of traveling with a tele by taking the neck off and throwing body and neck in a bag so there is nothing to check! We put in metal screw inserts in the neck so it doesn’t strip the wood with each removal - it also makes the guitar sound better than ever! #teletuesday -
Chitarra aereo e vacanze - consigli
hyeronimusss replied to keithcello's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
io ho lo stesso dubbio (infatti alla fine mi sposterò in auto o traghetto), ma sull'aereo si può ancora mandare la rigida incellofanata con gli altri bagagli? Non in cabina voglio dire -
Vi presento Blackbeard Guitar #034“La Cavrèta”
hyeronimusss replied to -Oby-'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
bellissima! -
Origin Revival Drive boostato da un paio di pedaletti.
hyeronimusss replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
La Hamer comunque è da salivazione incontrollabile, ma si trovano ancora? -
Origin Revival Drive boostato da un paio di pedaletti.
hyeronimusss replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Sì, era quello che volevo dire, soprattutto mi pare con pickup a uscita moderata, poi alzando il dry verso metà mi sembra ci sia molta più dinamica, dato che il wet è in certa misura compresso -
Origin Revival Drive boostato da un paio di pedaletti.
hyeronimusss replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
scusa una curiosità ma tieni sempre il dry gain a zero? -
ragazzi, ma un liutaio con i controcazzi in zona piacenza-parma-reggio-modena lo conoscete?
-
l'equazione, ottenuta con rigoroso metodo induttivo, è quindi: meno suoni più compri
-
a me piacevano di brutto le chitarre del primo disco dei Massimo Volume (che non ho mai capito esattamente chi abbia suonato, se c'era ancora Palazzo in qualche brano etc), così come Agostino Tilotta degli Uzeda dal vivo spaccava - pure Amedeo Pace dei Blonde Redhead aveva un suono interessante (almeno nei lontani anni 90) mi garbano anche certe cose di Radius sui dischi di battisti (ebbene sì), Ivan Graziani personaggio mitologico per me (anche al di là della dimensione chitarristica), e anche il chitarrista dei Calibro 35 aveva (quando esistevano ancora i concerti) un suono spettacolare
-
Studio e metodo durante il lockdown, tutta colpa di Begotti e Rick Beato
hyeronimusss replied to lollo__87's topic in 500Mhz: Lezioni
secondo me, dico a titolo personale, le nozioni di armonia e teoria si imprimono quando le usi per costruire da zero, o anche per fare il reverse engineering come dici, di quello che magari si sa già bene come diteggiatura o box per esempio, una scala maggiore di do, se uno supera l'idea di saperla già perfettamente e comincia a suonare in tutte le posizioni e set di corde (e in un secondo momento in tutte le inversioni) le triadi che la compongono, cioè la scala suonata per terze (do-mi-sol / re-fa-la etc), iniziando per esempio a farlo su una corda sola, poi due, tre e via dicendo, capisce un sacco di cose - la base principale di buona parte degli accordi usati (a cui si aggiungono poi le estensioni "secondarie" come settime, none, seste, alterazioni etc), - viceversa, se si prende un qualsiasi progressione, a cominciare dal "semplice" blues, e si prova a suonarla senza usare i soliti box ma le triadi (aggiungendo poi settime o ancora meglio seste) in tutti i modi possibili, esce fuori roba ganza sia per accompagnamento che soli (integrando magari con bending per gli intervalli umani) mentre se la si suona partendo dalle diverse note che la compongono (senza necessariamente cambiare posizione) vengono fuori i mitici modi che sono semplicemente i nomi che le diamo partendo dalle varie note - e che si imparano a VEDERE come una successione di intervalli magari è troppo semplice per il tuo/vostro livello, ma a me ha aiutato (e continua ad aiutare, soprattutto con armonica, melodica e scale diminuite di barry harris) a visualizzare INSIEME intervalli, triadi, arpeggi, accordi, etc voglio dire che secondo me è un modo efficace per contrastare la tendenza a riempirsi di nozioni senza assimilarle né a livello di mano né di orecchio (figa è venuto fuori il pippozzo chilometrico) -
non so dare un giudizio, sto andando in ordine puramente alfabetico sono alla fr di frocio (secondo l'abbecedario delle nuove avanguardie) quindi frank (zappa, chitarrista poco conosciuto ma bravino e con discreti suoni) free (p. k.) fripp frisell frith frontgomery, wes
-
cmq l'idea ha del potenziale, avete presente i libri finti nei negozi di arredamento? Uno si compra cover radical chic e sotto giù di boss, mooer e behringer
-
veterotestamentario
-
mai avuto, però il dude sembrava caruccio
-
Ascolto domestico attrezzi digitali
hyeronimusss replied to hyeronimusss's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
In questo caso mi auguro che abbia fatto un "fottuto trattamento acustico" alla camera da letto