Jump to content

Franz

Members
  • Content count

    481
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

32 Excellent

About Franz

  • Rank
    Member
  • Birthday 12/18/1988

Contact Methods

  • Skype
    francesco.galassi14

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Savignano Sul Rubicone FC
  • Interests
    Guitar, Architecture, Drowing...and Guitar!

Recent Profile Visitors

16,663 profile views
  1. Franz

    Pickup per hard rock

    Ciao! Per il genere che fai e per quello che cerchi, ti consiglio questo Humbucker, che ho già provato su una strato e devo dire che mi è piaciuto molto per fare robe spinte! https://www.dreamsongspickups.com/it/content/dirty-licks-humbucker Cheers
  2. Franz

    Fender stratocaster

    Anche le fender Lonestar se le trovi sono dei bei muletti, radius 9,5 e pickup texas special e pearly gates al ponte (le vecchie versioni) e sull'usato siamo sulle 500-700 euro
  3. Nello specifico ho preso questo, se può esserti d'aiuto: https://www.thomann.de/it/gotoh_510ts_sf2_vintage_tremolo_c.htm Cheers!
  4. mi allaccio dicendo che il Gotoh è un upgrade ottimo per quel che mi riguarda, lo avevo messo nella mia vecchia strato road worn con blocco in acciaio e leva ad innesto ed il risultato era notevole (più sustain e più definizione). p.s. senza spendere un'esagerazione come callaham ecc
  5. Franz

    Dubbio amletico

    Ormai (parlo solo per mia esperienza, ma posso essere smentito) si può raggiungere un livello sonoro di grande qualità anche con amplificatori sotto i mille. Tanti anni fa magari si poteva fare questo ragionamento che tu dici..!
  6. Franz

    Dubbio amletico

    Aggiungo alla lista anche il buon zio Gilmour...! Con un buon distorsore o Muff tira fuori dei suoni per nulla "sgonfi". Il consiglio che do è prima di provare sia una chitarra avente un Pickup al ponte con più uscita e una con un Humbucker, poi fai le tue valutazioni! Mi trovo molto d'accordo con quello che scrivono anche sopra, il single coil ha un attacco bello deciso, con una buona distorsione regala sempre emozioni e buchi qualsiasi mix. L'HB è più caldo, è vero, dipende molto anche dal tuo suono di riferimento, insomma...devi provare secondo me Cheers!
  7. Franz

    Dubbio amletico

    Si, esatto. Nella mia vecchia strato (ora di Nick qui del forum) avevo un set di Nordstrand sovravvolti che sono super equilibrati e il pickup al ponte ha bassi più corposi e non "sferraglia" sulle alte. Ho avuto anche un pickup fatto su misura da Lorenzi sempre fatto alla stessa maniera. Se dovessi prendere un'altra strato sicuramente ritornerei a una di queste due soluzioni o proverei i Lollar special o il fralin sp43 (che è quasi un p90).
  8. Quoto anche io Yamaha, sono un felice possessore del modello A3R che ha un ottimo sistema di preamp, con possibilità di miscelare suono del piezo a varie simulazioni di microfonazione e... ha un gran suono acustico!
  9. Franz

    Dubbio amletico

    Personalmente dipende dal tipo di chitarra e dal tipo di single coil, io personalmente mi trovo bene con i pickup al ponte sovravvolti e un po' spinti che sono belli sia in ritmica che sui soli.
  10. Franz

    Valutazione Squier JV

    Grazie a tutti per le risposte!! In realtà stasera vado a provare di persona una Strato Lonestar e, se non ho l'abbaglio della GAS, la prossima settimana andrei a provare la Squier! Al netto di tutte le sbavature ed imperfezioni di quest'ultima che anche voi mi avete fatto notare (aggiungo il fatto che il tipo ha solo i pickup originali ma non avrebbe il suo ponte originale) il prezzo è da tirare giù forse a 600 euri o giù di li se mi piace tanto. I lavori ha detto che li ha fatti dal liutaio e la mascherina da Dreamsong, ma sicuramente lo scasso per l'hb l'ha fatto lui per come si vede (almeno) in foto.
  11. Franz

    Valutazione Squier JV

    Grazie a tutti per le risposte! mmm capito! Infatti essendo modificata in larga parte (in realtà anche la mascherina ha lo scasso fatto maluccio mi sembra) chiederò sicuramente di meno! vedrò se riesco a tirarla giù di prezzo e se ne può valere la pena 😉 Ho letto che quelle fatte meglio sono del 1983 o giù di li, però penso che sia sempre un terno al lotto quando si valuta uno strumento vintage o con tiratura limitata...!
  12. Franz

    Valutazione Squier JV

    vi posso mettere l'annuncio del mercatino! https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-stratocaster-mij-st-62-black-1985-fender_id7554006.html è lei! Grazie per le risposte!
  13. Franz

    Valutazione Squier JV

    Riuppo questo tread per il problema opposto..! Ho visto che dalle mie parti vendono una Squier MIJ del 1985 (con scritta stratocaster in grassetto che fa "l'onda" per intenderci), molto bella esteticamente, andrò a provarla nei prossimi giorni. Mi chiedono 800 euro circa (ha sia pickup originali che quelli attuali che sono dei dreamsong)....vale la pena? Poi a rivendibilità come funziona? premesso che mi sono documentato un po' sulle MIJ e JV mi è subito venuto un gran mal di testa, ce ne sono mille versioni...! Voi cosa fareste? il prezzo è giusto? E' vero che a fare da padrone è sempre l'orecchio ed il feeling...in ballo ho anche una fender strato lonestar con le stesse caratteristiche e sono in dubbio amletico. Grazie a chiunque potrà rispondermi! 😁
  14. Franz

    Baum Guitars

    Ciao a tutti, E' da un po' che sto in fissa con questo marchio, nato da poco in Danimarca e che produce delle chitarre che secondo me non sono niente male. I prezzi sono ragionevoli per quello che offrono a livello di finiture hardware ecc e le forme mi piacciono un sacco (adoro la Wingman) Le conoscevate le Baum? Cosa ne pensate? Vi giro il link del sito e qualche video (sul Tubo ne potete trovare diversi!) https://baumguitars.com/ Cheers!
  15. Franz

    Quale Pickguard montereste sulla strato

    Tra queste 3 ...la terza perchè da colore e fa contrasto essendo un tartarugato più scuro! Ma un battipenna tipo in legno o color bronzo?
×