Ok dai anche se è roba da poco condivido anche la mia.
Nel tempo ho ridotto i pedali da circa dieci con Flight case,alla metà con custodia morbida.
Naturalmente il primo è l'accordatore della TC,polyrune 2,fa quello che deve è nero ed è piccolo,da sostituire col 3 prossimamente.
TC elettronica Spark boost mini,che dire,pedaletto dal costo irrisorio, secondo me da avere,dona al pulito maggiore brillantezza oppure usato per boostare il TS è la morte sua,tra l 'altro lo switch se tenuto premuto diventa momentaneo mentre se, ad esempio, bisogna attivarlo per pochi secondi, oppure se premuto e rilasciato funziona come normale switch.
Il TS non c è bisogno di commentarlo fa il TS ,da solo come od oppure per boostare il double decker,
Il double decker,vabbe se ne è parlato per mesi a suo tempo,c è una discussione dedicata.
Pedalone composto da tre canali floor 1,floor 2 e il boost più il bypass.
Il floor 1 è il mio "pulito" quindi sempre acceso,cioè sulla soglia del break up col pot volume della chitarra ,aprendo o chiudendo si passa da un crunch alla AC/DC al quasi pulito,per me molto bello.
Il floor 2 più spinto e compresso lo riservo per lead pop/rock,al limite per ritmiche più pesanti.
Il boost è eccezionale.
Infine il jolly, lo zoom.ms 50 usato in genere come delay ma ho messo lui perché a volte mi serve un phaser o un vibe e non ho né voglia né spazio di prendere altri pedali che magari uso per otto battute e il suo porco lavoro lo fa ma penso di mettere solo un delay serio al suo posto.
L'ultimo è solamente un looper che mi consente di gestire meglio l MS 50 facendo l' on/ off quando cambio i preset visto che lo zoom non lo consente.