Lino Pelle 339 Report post Posted May 24, 2013 Come da titolo sono alla ricerca di alcuni effetti d'ambiente per l'acustica/classica a pedale. Mi servirebbe un chorus, un delay e un reverb. L'ideale sarebbe trovare un unico processore, possibilmente con dry true bypass (tipo timeline) con i tre effetti. Non mi interessa la sezione pre-gain (sono già a posto con il fishman spectrum DI). Mi accontento anche di singoli pedali, l'importante è che siano di piccole dimensioni e di costo contenuto. thanks Share this post Link to post Share on other sites
romoletto 526 Report post Posted May 24, 2013 vedi che la TC fa un sistema tipo Nova per acustiche che non mi ricordo come si chiama ma so che è molto buono... Share this post Link to post Share on other sites
hyck 284 Report post Posted May 24, 2013 Ma mi son sempre chiesto... quelli da elettrica non vanno bene?! Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 24, 2013 vedi che la TC fa un sistema tipo Nova per acustiche che non mi ricordo come si chiama ma so che è molto buono... Vado a vedere, anche se non vorrei esagerare. Vorrei qualcosa di semplice. Solo i tre effetti indicati. Ma mi son sempre chiesto... quelli da elettrica non vanno bene?! Secondo me sì. Ma non saprei cosa visto che quelli che conosco sono belli costosi. Tipo avrei pensato anche agli Eventide. Ma sono troppo grandi e poi dovrei comprare un line mixer esterno per avere il dry TB. Share this post Link to post Share on other sites
hyck 284 Report post Posted May 24, 2013 Beh, per l'acustica io mi farei una pedalierina di Mooer e via allora... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Guest vgm Report post Posted May 24, 2013 Non so se il livello qualitativo e' accettabile (o meglio:io l'ho usato e a me piaceva... ) .Hai gia' dato un'occhiata a questo? http://www.zoom.co.jp/products/ms-50g Adesso e' uscita anche una cosa dedicata per acustica,ma non l'ho ancora sentita,e mi sa che faccia anche un sacco di altre cose (che possono servire o meno): http://www.zoom.co.jp/products/a3 Share this post Link to post Share on other sites
texguitar 133 Report post Posted May 24, 2013 AC Stomp Yamaha, macchina vecchiotta ma tuttora molto valida... Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 24, 2013 Beh, per l'acustica io mi farei una pedalierina di Mooer e via allora... Molto ma molto interessanti i Mooer! Sto dando un'occhiata e mi stanno convincendo alla grande (anche perché in board ci sarà anche un Ditto Looper che si incastra alla grande con gli altri ). Ma i delay sono 4... quale potrebbe fare più a caso per l'acustica? Inoltre mantengono il segnale dry al 100% originale? O mi servirebbe un line mixer? Non so se il livello qualitativo e' accettabile (o meglio:io l'ho usato e a me piaceva... ) .Hai gia' dato un'occhiata a questo? http://www.zoom.co.jp/products/ms-50g Adesso e' uscita anche una cosa dedicata per acustica,ma non l'ho ancora sentita,e mi sa che faccia anche un sacco di altre cose (che possono servire o meno): http://www.zoom.co.jp/products/a3 Sono interessanti per chi vuole tutto in uno (compreso comp, eq, pre ecc ecc.). Io ho bisogno solo dei 3 effetti nudi e crudi. Share this post Link to post Share on other sites
Stormblast 64 Report post Posted May 24, 2013 da provare anche il magicstomp yamaha che mi pare sia in vendita sul forum. Fondamentalmente vanno benissimo i pedali per elettrica, con l'unico fatto che l'acustica necessita di un preamp. Un mio amico ha preamp Samson C-Valve, compressore mxr, od/dist Jekyll&Hide e chorus/delay H2O della Visual Sound e suonano davvero bene. Io, come ho postato qualche tempo fa, ho quasi trovato la pace dei sensi con il pod, che mi permette di avere un pò di tutto ad una qualità accettabile Share this post Link to post Share on other sites
Guest Re Mida Report post Posted May 24, 2013 da provare anche il magicstomp yamaha che mi pare sia in vendita sul forum. Fondamentalmente vanno benissimo i pedali per elettrica, con l'unico fatto che l'acustica necessita di un preamp. Un mio amico ha preamp Samson C-Valve, compressore mxr, od/dist Jekyll&Hide e chorus/delay H2O della Visual Sound e suonano davvero bene. Io, come ho postato qualche tempo fa, ho quasi trovato la pace dei sensi con il pod, che mi permette di avere un pò di tutto ad una qualità accettabile Ma che senso ha suonare acustici, cercare il suono dei legni migliori, se poi si piazzano chorus, delay e chissà cos'altro? Lo Zoom A3 mi intriga non poco, ma non per gli effetti, che mai utilizzerei, ma per le sue funzioni da preamp che mi sembrano interessanti. Questo mi pare una figata: The A3’s pre-amp, specifically designed for acoustic guitars, can be used with piezoelectric, magnetic and passive pickups. In addition, the pedal’s XLR-1/4-inch combination Mic input, which can provide phantom power, allows you to connect a microphone and mix its signal with that of your pickup via dedicated knobs to dial-in your sound. The A3’s pre-amp section also features a 3-band EQ for adjusting your guitar tone according to your performance environment, a BALANCE knob to set the ratio of the original sound (DRY) and the sound after adding effects (WET), as well as a super-low noise design. Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 24, 2013 Io come preamp sulla Taylor mi sono affidato al Fishman Aura Spectrum DI. Si tratta di un pre con compressore, eq, inversione di fase, anti feedback, DI ed accordatore. Ma il punto forte consiste nelle sue "immagini virtuali". Ovvero sarebbero dei campioni di ripresa in studio professionale delle chitarre più famose con i microfoni più utilizzati suddivisi anche per genere di chitarra. Queste "immagini" si possono miscelare con il suono diretto della tua chitarra con il risultato di avere dal vivo un suono così realistico e trattato come se lo si stesse ascoltando da una ripresa in studio con le migliori tecniche. Quindi il suono della chitarra non viene alterato, ma in parallelo trattato con questi campioni. Il risultato è davvero notevolissimo! Risultati migliori si hanno se si ha uno strumento amplificato da un pre con mic e piezo! Quindi nel loop del pre Fishman vorrei inserire, per completezza, questi tre effetti di ambiente sempre in parallelo. L'uso che ne voglio fare però non è da pensare come una chittarra elettrica, al contrario si tratta di inserire un 10-15% di effetto nel suono solo in alcune situazioni, proprio come di fa in studio! Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 2,054 Report post Posted May 24, 2013 Vado un po' fuori tema con le solite ovvietà...ma non resisto: ma trattandosi di acustica sei proprio sicuro che ti servano tutti 'sti effetti? A me l'acustica (quando è valida) piace il più dry possibile, al limite un filo di riverbero e chiusa lì... Share this post Link to post Share on other sites
Stormblast 64 Report post Posted May 24, 2013 Ma che senso ha suonare acustici, cercare il suono dei legni migliori, se poi si piazzano chorus, delay e chissà cos'altro? Lo Zoom A3 mi intriga non poco, ma non per gli effetti, che mai utilizzerei, ma per le sue funzioni da preamp che mi sembrano interessanti. Questo mi pare una figata: The A3’s pre-amp, specifically designed for acoustic guitars, can be used with piezoelectric, magnetic and passive pickups. In addition, the pedal’s XLR-1/4-inch combination Mic input, which can provide phantom power, allows you to connect a microphone and mix its signal with that of your pickup via dedicated knobs to dial-in your sound. The A3’s pre-amp section also features a 3-band EQ for adjusting your guitar tone according to your performance environment, a BALANCE knob to set the ratio of the original sound (DRY) and the sound after adding effects (WET), as well as a super-low noise design. Io Roby non sono un purista e, per fortuna o purtroppo (dipende), ho la mentalità da chitarrista elettrico, che ci posso fare? Penso, come te mi sembra, che il punto di partenza sia un buon suono acustico, che non è solo questione di equalizzazione. Poi però mi rendo conto che, per il MIO modo di suonare, dato che non ho una cazzo di tecnica, mi trovo a compensare con gli "effetti speciali". Se riuscissi a suonare come Bensusan schiferei anch'io modulazioni e ambienti Share this post Link to post Share on other sites
Guest Re Mida Report post Posted May 24, 2013 Io Roby non sono un purista e, per fortuna o purtroppo (dipende), ho la mentalità da chitarrista elettrico, che ci posso fare? Penso, come te mi sembra, che il punto di partenza sia un buon suono acustico, che non è solo questione di equalizzazione. Poi però mi rendo conto che, per il MIO modo di suonare, dato che non ho una cazzo di tecnica, mi trovo a compensare con gli "effetti speciali". Se riuscissi a suonare come Bensusan schiferei anch'io modulazioni e ambienti Certo, non era una critica Diego Il punto, però, è che non credo che gli effetti vadano a supplire eventuali carenze; anzi, alla fine le vai a coltivare. Se l'approccio è da elettrica, che elettrica sia allora. Sull'acustica, suonaci prima di tutto non amplificato. Io la penso come Juanka e non metterei mai quegli effetti sull'acustica, proprio perché vanno ad annacquare il suono e ad ammazzare la sua particolarità, che tale è da sempre. Io lotto da mesi con un pu, per di più ottimo, della Baggs, e finisco a suonare con il solo microfono, proprio perché il pu mi degenera il suono acustico. E non è una questione di mero suono eh, è che quel suono elettrificato mi imporrebbe di suonare in modo diverso. Share this post Link to post Share on other sites
billy911 53 Report post Posted May 24, 2013 Se ti serve io ho un tc nova reverb Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 25, 2013 Anche io adoro il suono acustico naturale. Il problema è come amplificarlo. In studio è "semplice" avere un suono naturale di chitarra con i mic, che poi vai ad aggiungere tutti i pre e comp valvolari, esce tutto una favola. Dal vivo o suoni come artista da strada o ti amplifichi! Il miglior risultato l'ho già ottenuto come detto sopra, il rev lo utilizzerei giusto per dare un po' di profondità al suono, il chorus e il delay solo in eccezioni per fare qualche suono particolare. Inoltre vi invito ad ascoltare Jon Gom dal vivo, è un creativo anche con gli effetti e non snatura mai il suo bellissimo suono Share this post Link to post Share on other sites
romoletto 526 Report post Posted May 25, 2013 questo ti dicevo io Linuzzo: http://www.tcelectronic.com/g-natural/ Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 25, 2013 Bello anche questo Romolè. Solo che io ho trovato il mio karma con il LR Baggs iBeam + fishman Aura e prendere il nova solo per gli effetti mi sembra uno spreco. Avevo pensato anche a rev, deay e chorus fishman ma non credo che il gioco valga la candela. Share this post Link to post Share on other sites
romoletto 526 Report post Posted May 25, 2013 Bello anche questo Romolè. Solo che io ho trovato il mio karma con il LR Baggs iBeam + fishman Aura e prendere il nova solo per gli effetti mi sembra uno spreco. Avevo pensato anche a rev, deay e chorus fishman ma non credo che il gioco valga la candela. belli.............. Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,786 Report post Posted May 25, 2013 Sempre usato quelli da elettrica...compreso boost od e fuzz... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Re Mida Report post Posted May 25, 2013 Sempre usato quelli da elettrica...compreso boost od e fuzz... Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 25, 2013 Sempre usato quelli da elettrica...compreso boost od e fuzz... No io non intendevo questi. Comunque è molto bello anche come dici tu. Ad esmpio così, non troppo invadenti... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 25, 2013 No io non intendevo questi. Comunque è molto bello anche come dici tu. Ad esmpio così, non troppo invadenti... Son belli pure quando troppo invadenti. http://www.youtube.com/watch?v=WmwWXo48peY Share this post Link to post Share on other sites
Lino Pelle 339 Report post Posted May 26, 2013 Comunque a parte il fatto che mi verrebbe la voglia di farmi una board tutta Mooer (cacchio sti pedali spaccano e costano meno dei Boss). Vorrei provare a fare questa mini board: Guitar -> In Aura Spectrum DI (che fa da pre gestendo comp, fase, eq e blend con image) -> (Chorus -> Delay -> Reverb -> Ditto Looper nel loop dell'Aura) -> Uscita DI Aura -> Impianto PA Gli effetti d'ambiente tutti e 3 mooer (che per me spaccano proprio). Share this post Link to post Share on other sites