-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
Sono ovviamente di parte nel dire che l' Oxblood è un colore meraviglioso, così come lo fa Gibson. Nero fino a quando non viene colpito da luce diretta, nel qual caso si rivela essere un color cioccolato scurissimo. Ora, come ben sappiamo, purtroppo non tutti sanno distinguere il cioccolato dalla merda, e per certe persone è quindi necessario prima assaggiare! Scherzi a parte non è detto che questo sia Oxblood, anche perchè penso che in tal caso lo chiamerebbero così semplicemente. A naso direi che sia semplicemente "maròn". Comunque per tornare alla chitarra io alla Gibson non li capisco. Non hanno il palissandro da mettere sulle Historic, a momenti, e vanno a metterlo sulle Custom? Preferirei a 'sto punto dei legni più alternativi. La tastiera in palissandro con gli intarsi a blocco come abbiamo notato tutti fa schifo perchè sa di taroccone, preferirei un materiale nero e sintetico, o degli intarsi diversi.
-
Giusto giusto..poi facci un bel reportage che son curioso!
-
Al max rimpiazzi il selettore con uno a 3 vie. Cavolo più la guardo e più mi piace 'sta chitarra. Secondo me mettere il pickup centrale fuori fase sarebbe la morte sua.
-
Che stai a domandare, provala SUBITO.
-
Montati ieri. Confermo questa impressione. Gli I-Spira sono pickup più "tecnici". Precisi, definiti, si ispirano ai paf come output, come ampiezza della risposta armonica. I Pickupmakers invece sono molto più "ignoranti". Ricchi di frequenze ma ZERO impastati, molto "in your face", un volume di uscita spaventoso nonostante neanche gli I-Spira siano delle mezze tacche al riguardo (anzi), suonano più puliti ma al contempo più aggressivi. Senza sbilanciarsi troppo (sono ancora in fase "luna di miele") direi che dipende da cosa si cerca e da cosa si vuol suonare. Gli I-Spira sono pickup più versatili, i pickupmakers sono pickup più divertenti, se tra i due cerchi "il più paf" allora i secondi.
-
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Montati, non cerati, senza cover. TOTALE assenza di fischi, la cosa mi ha stupito enormemente, ma a meno di non mettere il gain di un Mesa a 10 e andare a 50 cm dall' ampli, a volume da prove in saletta NON VOLEVANO FISCHIARE. -
Personalmente preferisco floating anche se non uso la leva. Mi fa comunque piacere appoggiare la mano sul ponte per un pò di vibrato e preferisco il suono assolutamente, ha più "aria".
-
Vero. Beh è possibile che Anthony dichiari a destra e a manca di aver saputo del rimpiazzo direttamente via internet solo per rompere i coglioni. In ogni caso io non metterei mio figlio a suonare il basso nella mia band storica anche solo per evitare figure e supposizioni di questo tipo. E' anche vero che io non sono EVH però.
-
Perchè paparino aveva promesso al figlioletto che lo portava in tour e così ha cacciato (apparentemente senza manco dirglielo direttamente) Anthony su due piedi. Patetico IMO.
-
Mi piace molto il suono, davvero ben fatto.
-
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Si le ho prese perchè penso sia una ditta estremamente "rigorosa" su questi dettagli, e oltretutto esteticamente insieme alle DMC sono le più belle in commercio probabilmente. -
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho chiamato Max e alla fine ho deciso di farli non cerati. Lui dice che, viste tutte le prove, le rilevazioni del pickup non danno differenze che sia cerato o meno, e nemmeno l' orecchio, però ha detto anche che ognuno è soggettivo e quindi non è che si possa indicare una via maestra buona per tutti, ed è possibile che orecchie diverse sentano cose diverse. Abbiamo anche pensato che tanto vale togliersi lo sfizio, e eventualmente cerare in un secondo momento che lo scazzo è abbastanza minimo nel qual caso. Quindi ho deciso di far la prova. Cover ho preso una cover Throbak che dovrebbero essere particolarmente sottili, molto belle e fedeli e con un prezzo ragionevole (40 sacchi spedite quelle lucide) da montare sul solo pickup al manico. Ponte scoperto, entrambi DW. Vediamo come andrà! EDIT che ho letto ora il tuo messaggio Simpleplayer: nessun problema anzi! La cover tendenzialmente ovatta leggermente il suono. Da quel che ho letto sapevo che crea una resistenza aggiuntiva che arrotonda in piccola parte il suono del pickup. Questo effetto varia a seconda del materiale e dello spessore della cover che può essere differente anche sensibilmente tra modello e modello. La cover va detto può anche essere responsabile dell' innesco di larsen se non montata bene (ben aderente al pickup). -
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E se il cambiamento non fosse nemmeno in termini di suono, ma di feeling del pickup? -
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Poi sai com'è, ormai mi è rimasta la curiosità di provarli così, per il dubbio che a livello magari non di timbro ma di feeling cambi qualcosa.. Penso sia una di quelle prove che devo fare sulla mia pelle, alla peggio comunque ci spendo dietro pochi soldi. Grazie mille per l' input Giorgè, se qualcuno ha altri suggerimenti a proposito ben venga! -
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Dicono in effetti che molto dipenda anche dalla costruzione..Nella fattispecie sono i pickup di Max. Io propenderei per non cerarli, al massimo lo posso fare in un secondo tempo direi.. -
Pickup non cerati: quando è fisiologico che fischino?
un topic ha aggiunto Giorgio V. in 100Mhz: Radio Chitarre
Ciao ragazzi, sono in procinto di ordinare dei pickup nuovi per la Les Paul. Essendo dei p.a.f. replica e volendo io restare in questa istanza fedele al "canone" (e oltretutto curioso di provare dei pickup non cerati) avrei dato istruzioni di farli non cerati appunto. Ho sempre sentito che la ceratura va fatta se suoni a volume alto con tanto gain, io ho pensato che sì, la chitarra la suono dal vivo ma tutto 'sto gain mica lo uso in realtà. Non suono metal, ne ho intenzione di farlo. Volevo capire, a un livello di gain di questo genere, devo aspettarmi che dal vivo dei pickup non cerati siano ingestibili? O posso andare tranquillo? Sono ancora in tempo a correggere il tiro nel caso. -
La 3. La 4 non mi piace molto, troppo "tecnica".
-
Bene dai. Son curioso di provare anche cose diverse. Non sono riuscito a capire le differenze all' atto pratico tra 59 e 57, sapresti dirmi? Ho preso i 57 comunque perchè sono convinto che sulla Oxblood un magnete in alnico 2 stia meglio.
-
Io gli ispira sw li ho al momento su una chitarra, sono ottimi pickup sotto diversi aspetti, ma ho recentemente ordinato dei pickupmakers stimolato dalla curiosità. Non posso fare un confronto tra moltissimi modelli su questa chitarra ma se vuoi, quando mi arrivano i nuovi, quantomeno tra gli ispira e i pickupmakers 57 che mi dicono qui essere repliche paf molto ben riuscite.
-
Telecaster con due volumi. Idee?
Giorgio V. replied to santiaguito87's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Eccoti l' esempio. Secondo me non snatura l' estetica della chitarra.- 19 replies
-
- telecaster
- due pickup
-
(and 4 more)
Taggato come:
-
Telecaster con due volumi. Idee?
Giorgio V. replied to santiaguito87's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Avendo la stessa esigenza anch'io ho pensato a lungo a come fare. Secondo me le uniche soluzioni eleganti sono O mettere the pot in fila nella placca, magari con dei knob più piccoli, oppure mettere il selettore nella spalla sinistra della chitarra (à la Les Paul o à la John 5) e mettere tre pot comodi nella placca.- 19 replies
-
- telecaster
- due pickup
-
(and 4 more)
Taggato come:
-
52 reissue usata, non ho il minimo dubbio al riguardo.
-
Non vero per esperienza personale.
-
Beninteso, nemmeno io capisco perchè Gibson continui a postare questi prezzi che nel mercato poi non hanno alcun riscontro. Forse è per l' effetto: "minchia guarda quanto costa sul sito, la prendo subito in 'sto negozio". BOOOOOH.