Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Così bravo che riesce pure a farmi piacere come suona una strato..
  2. Mah, se ce ne sono tante ho un'altra teoria, ovvero che avevano preparato un numero eccessivo di body con la tastiera in ebano destinati alla vernice bianca e quando si sono accorti che erano troppi hanno decido di verniciarli di nero. Tutto qui. L'unico altro colore all'epoca in produzione regolare credo fosse cherry ma per i trasparenti c'è una selezione diversa - estetica - dei legni fin dall'origine.
  3. Ufficialmente sì. Ma può sempre accadere di tutto, che un body destinato ad essere verniciato bianco sia finito tra le chitarre da verniciare in nero, o ancora che ci sia stato un intoppo durante la verniciatura che abbia reso opportuno un cambio colore. Che il legno avesse qualche difetto lo escluderei, visto che è un bianco molto coprente.
  4. Bella! Non amo molto i manici che faceva Gibson in quegli anni, ma sono belle chitarre, ben suonanti, solide e affidabili.
  5. Hai visto la casa che si è comprato a colpi di smerciare chitarre? Altro che furbo. Però i suoi video sono completi, misura tutto e ti da davvero l'impressione di conoscere la chitarra alla fine. E' una grande risorsa se sei interessato al modello. Sì ha questo stile da sfigato con la risatina nasale ma alla fine sa il fatto suo ed è uno dei canali di chitarra che seguo più volentieri. Certamente meglio di altra gente per la quale è tutto bello, tutto valido. Se suonasse un pò meglio sarebbe preferibile.
  6. Guardo spessissimo il canale, non che Trogly mi stia simpatico in modo particolare, ma mi piace il suo formato ed è una buona distrazione. Mi fa ridere che alla fine dice senza mezzi termini che è una chitarra di merda! Se non ricordo male poi ne ha presa un'altra, a suo dire migliore.
  7. Grazie! Vedrò di farle giustizia e certamente di portarla al prossimo raduno.
  8. Beh la foto è un pò sgranata ed è difficile giudicare.. Ma di certo un produttore grosso come Gibson non può permettersi di fare la stessa selezione dei legni di un artigiano che fa uno strumento alla volta.
  9. Io sulla Les Paul ho un HD61 al ponte e un Wolfetone Legend al manico. Splendido pickup, aperto, arioso ma non spompo. Tra l'altro mi risulta che Wolfe abbia dato qualche dritta al vecchio DS quando ha iniziato. Per me sono in assoluto tra i migliori, e se guardiamo il rapporto Q/P sono imbattibili.
  10. Wolfetone Marshallhead mkII Che in realtà non sono tanto spinti ma di certo non tra le repliche p.a.f. più scariche. Wolfe mi aveva consigliato i marshallhead normali ma preferisco un pickup con le medie più aperte.
  11. Chissà perché montano pickup del cavolo su chitarre fatte chiaramente molto bene. Se le chitarra è tanto aperta forse dei pickup con un pò di spinta in più ci starebbero benone!
  12. Se ne parla molto bene, ma sono difficili da trovare.
  13. Certo! scrivi pure un messaggio privato a @Les Burst La prova comparativa sarebbe molto interessante, ma penso sia difficile trovare qualcuno che ha investito 20 k in una delle riedizioni...
  14. Piccolo update: vernice asciutta, chitarra lucidata, tra circa una decina di giorni si passa agli ultimi ritocchi e all'assemblaggio finale (se nel frattempo arrivano i pickup dall'America). Sono innamorato del colore.
  15. Il prossimo refret che faccio sarà con questi.
  16. No matter how good the video is, top tier content, editing, clear, informative, you name it, there will ALWAYS be some moron who downvotes it. A video with no downvotes is simply a video with very few visualization.
  17. Certamente, ho scelto io di mettere il suo nome, non trattandosi di una replica esatta aveva poco senso mettere Gibson secondo me.
  18. Davide l’ho conosciuto tramite @Les Burst che é un caro amico. Questo mi ha dato occasione di maneggiare tanti suoi lavori (tra cui le repliche les paul di cui ho già parlato nel forum) e ho maturato la convinzione che se uno cerca una replica di livello come look, feel e suono, le sue chitarre valgono più di nomi ampiamente blasonati. Ho avuto occasione di maneggiare diverse (non tantissime, per carità) chirarre vintage e le sue per me risuonano e suonano “giuste”, naturalmente mettendoci su l’hardware corretto. Poi anche l’opportunità di farsi fare la chitarra da una persona con cui puoi parlare quando ti va non é poco
  19. Da quando ha iniziato la costruzione le cose si sono mosse molto velocemente! Specie per una operazione in mano a un singolo.
  20. Farò il possibile! Sennò al prossimo raduno di certo.
  21. Dato il turapori: Se tutto va bene, domani si vernicia!
  22. Il colore sarà il classico biondo delle flying v anni 50. Allego qualche altra foto, la chitarra è ormai completa per la parte liuteristica!
  23. Domandona: dove si compra il materiale per fare un battipenna su misura?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Purtroppo boxguitar ha finito il materiale che serve a me, ma thomann ce l'ha. Grazie!

    3. evol

      evol

      Potresti chiedere anche a Battipenna.it

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Non avevano precisamente quello che cercavo. Comunque ho trovato!

×
×
  • Crea Nuovo...