Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Sono brutte, non che le pedaltrain siano belle però. E mi sarei rotto le balle anche del peso..
  2. Io uso saitenmarkt. Compro le corde a botte da 7 o 8 mute per volta però, non so se ci sono "sconti comitive".
  3. H9 piuttosto che Mobius, senza dubbio alcuno. Non ho mai sentito l'H9, ma del Mobius conservo un ricordo così negativo che l'Eventide può solo essere meglio.
  4. Ne avevo una ottima, venduta perché non mi piacciono le strato. Aveva pickup cambiati con dei boutique da un precedente proprietario, per il resto stock. Ponte a due perni con sellette vintage. Una delle chitarre con il miglior rapporto Q/P che abbia mai avuto.
  5. Io ho una scarlett e mi trovo bene, uso reaper come interfaccia per questioni di compatibilità. Le scarlett hanno driver buoni soprattutto, peró, se microfoni. Per plugin etc penso ci siano prodotti dedicati a costo inferiore.
  6. Non lungo che sponcia, non grosso che stroppa, ma duro che dura.
  7. Non è la tele che suona fat é la strato che suona thin.
  8. E' stato bello tornare ad avere una Tele in casa.
  9. Presa la Cruz alla fine! Mi ero perso la Friedman Small Box, ampli che mi sto sognando di notte in questi giorni..Merita?
  10. Sì mi sono accorto dopo che hanno la split. Chitarre bellissime comunque.
  11. E' quella 58 qualcosa che facevano tre anni fa o giù di lì? tre pickup, selettore a lama, body e manico in Korina?
  12. Quotone. Sul video non commento non ho ancora sentito.
  13. Che siano le corde che usi? Ricordo che ti piacevano scalature "impegnative". Detto questo dove lo metti in pedaliera? Perché dovrebbe andare il più vicino possibile alla chitarra. Io comunque ti direi di portarlo al raduno. Là si può confrontare e magari, nel caso, trovi qualcuno a cui venderlo. Per il resto l'unica cosa che mi viene in mente è non il trimmer ma lo switch interno a due vie che setta la modalità dell'ottava. Immagino che tu questo video lo abbia visto (soprattutto la parte 2 dove usa lo switch) ma non si sa mai.
  14. E' una giustissima osservazione, infatti ho specificato "ho sentito" su Fontanot. Personalmente ho avuto solo dei "non" contatti, nel senso che non ha mai risposto ad alcuna comunicazione che gli abbia inviato. Frudua, invece, ne ho suonata una diverse volte, un mio vecchio maestro se l'era fatta fare e la utilizzava regolarmente a lezione.
  15. Dopo Frudua pure Fontanot? Ale li hai proprio passati tutti!
  16. Io, onestamente, su Fontanot ho sentito un sacco di storie dell'orrore.
  17. Non voglio iniziare una gara di insulti, chiaramente, ma non mi piace nemmeno farmi passare sotto il naso commenti che trovo fuori luogo.
  18. E allora ti quoto e ti rispondo: Qui stai facendo un mix di due cose diverse. Prima dici: la chitarra è pensata per i professionisti. Ok ci sta. Poi la butti sull'esterofilia. Che non c'entra un cavolo. Per un non professionista comprare uno strumento con l'idea che sia un minimo rivendibile non ha nulla a che fare con l'esterofilia di per sé considerata. Se domani vado in viaggio e in un negozio provo la chitarra fatta da John Doe, mai sentito in vita mia, e mi chiedono 4000 dollari per comprarla se la possono ficcare anche se suona bene. Conta nulla che sia John Doe o Lukas Muller invece che Marco Ferrari. Se una chitarra è uno strumento di lavoro, a lungo andare paga sé stessa. Se suonando non ci guadagno, no. Suonare per svago o hobby o passione è una attività perfettamente legittima. La compravendita di strumenti fa parte di questo gioco. La rivendibilità, di conseguenza, é un fattore importante. Questo discorso lo si poteva proprio lasciar stare. Pare che ti offendi se non ci piace la Eko. Ma io 4000 euro a Fontanot non glieli do, un poco per principio in relazione alla persona, un pò perché queste chitarre non mi piacciono né esteticamente né quanto a caratteristiche, un poco perché non guadagno suonando e voglio sapere che, potendo, posso rivendere la chitarra senza doverla deprezzare del 75%. Se questo mi rende un feticista del branco che non sa nemmeno imbracciare una pianola, pazienza.
  19. Ma STD non stava per Sexually Transmitted Disease? Comunque anche secondo me il rapporto prezzo/appetibilità è molto svantaggioso. La qualità è importante, certo, ma è solo uno dei fattori quando vai a sganciare quasi 4000 euro per una chitarra.
  20. ....cazzo...... http://www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2015/Memphis/ES-330L-Humbucker.aspx
  21. Però l'idea di offrire lo stesso modello in due versioni non è proprio stupida.
  22. Tipo quello della casalinga con il lavandino che perde o della signora sola in casa che ordina una pizza con salsiccia.
  23. O forse nel dubbio vuole evitare cattiva pubblicità..
×
×
  • Crea Nuovo...