Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Se posso darti un'altra dritta Lino, cerca di provare almeno al volo un H9 prima di comprarlo. Non tanto per capire se i suoni ti piacciono, ma per capire che versione prendere, e cosa ti serve in aggiunta. Può essere che il BlueSky finisca per essere di troppo (i riverberi Eventide sono veramente stupendi per me), può essere che ti basti prendere il Core e comprare un paio di algoritmi, può essere che vedi subito che ne sfrutteresti diversi e a quel punto ti convenga il Max.
  2. Sì questo sicuro, dipende anche da circuito a circuito e non credo che tutti tutti i fuzz al Germanio siano "problematici". Mi pare proprio che il 69 rientri tra quelli però, sulla base di vecchi post di altri utenti che avevano dovuto adattare i loro wah per farli funzionare in maniera "corretta" con il suddetto fuzz.
  3. Non tutti i fuzz creano problemi, solo - credo - quelli al germanio, come dovrebbe essere il clone del 69 di Ale - Newsound. Per mia esperienza personale e diretta, i due fuzz che possiedo (un t-fuzz e un octron) sono entrambi al germanio e la differenza a metterli in catena prima o dopo di un buffer è marcatissima. Il buffer prima compatta il suono, rendendolo meno "fuzz", più definito e, in sostanza, più un distorsore. Al limite se non mi credi posso fare un video, altro non so che dire :)
  4. Tutto editabile in ogni singolo parametro. Si fa da pedale o da Mac o da PC o da Ipad o da Iphone. Android e windows phone penso non siano supportati.
  5. Beh insomma. Se vuoi far suonare un fuzz come un rat puoi metterlo benissimo dopo un buffer. Se vuoi che suoni come era concepito per suonare devi metterlo prima.
  6. L'H9 si può acquistare in tre versioni: Core, Harmonizer e Max. Fisicamente si tratta della stessa identica macchina. Cambia solo il numero di algoritmi a cui le tre versioni danno accesso al momento dell'acquisto. Da chiarire che ogni algoritmo è praticamente da considerare un pedale a sé, non per forza un singolo "effetto", tipo chorus e morta lì, ma spesso sono somme di effetti (chorus, pitch shifter, harmonizer, delay) diversi. Comunque, se compri il Core di partenza hai 2 o 3 algoritmi. Se compri l'Harmonizer ne hai tipo 9 (non a scelta tua) più due a piacere da "sbloccare" gratis. Se compri il Max hai subito a disposizione tutti gli algoritmi rilasciati (mi pare siano 46) più tutti quelli che verranno rilasciati in futuro. Se compri il Core o l'Harmonizer gli altri algoritmi puoi provarli per 5 minuti al giorno o acquistarli per 20 euro ad algoritmo. Comprati 30 algoritmi il Core diventa Max automaticamente e sblocchi tutto, e lo stesso vale per l'Harmonizer comprando 20 algoritmi. Puoi usare UN SOLO ALGORITMO alla volta. Tuttavia, come chiarito, alcuni algoritmi di fatto combinano più effetti. L'algoritmo Spacetime, ad esempio, combina delay, modulazione e riverbero tutti insieme. Non ti mette a disposizione un riverbero sofisticato come uno degli algo di riverbero dedicati, ma non va certo a discapito della qualità. Se hai altri dubbi chiedi pure. Io ho il max.
  7. Dipende tutto dall'ampli per me. Pulito o sporco? Se l'ampli è pulito, sperimenterei mettendo presto in catena flanger e phaser, tendenzialmente però sempre dopo i fuzz. Se l'ampli già sporca significativamente, la disposizione che hai dato per i miei gusti va benone.
  8. Se vuoi fare una cosa fatta bene, manico gigante e niente truss rod!
  9. Una simpatica rilettura in effetti. Io non ho mai avuto un cornish, ma ricordo bene di aver provato la pedaliera di Giorgio - georgematrix - con la sua DR103 ed il G2 per me è assolutamente stupendo. Come suono "da pedale", cioè come distorsione che non cerca di camuffarsi da suono di un ampli, è veramente bellissimo. Giusto il paragone con il RAT in questo senso, ma non direi che il G2 suona come un rat con la pila scarica.
  10. Ho il max! Sì l'ho trovato. Pensavo fosse tra i preset della sezione Space o Modfactor o Timefactor.
  11. Non c'è mica. Dici il MODECHOVERB?
  12. Mi serve una mano.. Qualcuno sa dove posso trovare questo cavo senza le spese di spedizione assurde di thomann? buttar via 20 euro così mi a fastidio. https://www.thomann.de/it/sommer_cable_sg3p_0050.htm?ref=search_rslt_stereo+angled+cable_370865

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Purtroppo in nessuno di questi siti si trova. Oh non è che deve essere un sonus, ma un qualsiasi cavo stereo con jack a pipa da 40 o 50 cm andrebbe bene..

    3. ago

      ago

      Se è per un pedale di espressione io, nell'emergenza, ho usato un cavetto stereo del pc con due adattatori per cuffie da 3.5 a 6.5....

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Ho un cavo stereo da usare solo che ha i jack dritti e devo staccarlo ogni volta che metto via la pedaliera perchè sporgono. Inoltre è decisamente troppo lungo.

  13. In realtà parecchi algoritmi miscelano più effetti in uno. A essere onesti la critica che si sente spesso dell'H9 che non permette effetti simultanei non è proprio accurata infatti.
  14. Sì, finora i delay sono gli algoritmi che mi hanno impressionato di più. Ho creato un paio di preset personalizzati e mi sa che in entrambi l'algo è il tape delay (anche se non usato proprio per fare tappeto).
  15. Diverse ragioni. 1) L'H9 è appena arrivato e ancora non ho trovato l'algoritmo che potrebbe eventualmente rimpiazzare lo Skrecho. Non sono nemmeno sicuro che esista a essere onesti, perché lo Skreddy ha un suono molto particolare. 2) Lo Skrecho mi serve per alcune parti specifiche con cui ho anche fatto delle registrazioni, e mi piace tenerlo per replicare quei suoni al 100%. 3) Se mi serve una particolare modulazione od effetto dell'H9 sommato al delay non ho altra scelta che attivare lo Skrecho.
  16. Hard rock Che non è quel che penseresti vedendo la pedaliera, immagino. In realtà il 90% del tempo uso ampli e KTR e basta, ma mi piace usare qualche pedale qui e lì per enfatizzare delle parti. Onestamente l'H9 non è che mi servisse, ma avevo voglia di un pedale con cui "giocare". Stesso dicasi per il Meatball (amo particolarmente l'envelope come effetto, soprattutto quando suono da solo). Cmq con l'H9 mi trovo veramente bene. L'interfaccia per ipad e computer è fatta benissimo, e una volta capito come fare un paio di cose che non sono superintuitive è davvero facile da usare. La qualità sonora nel complesso è molto elevata, con alcuni algoritmi che sono davvero eccellenti. Se ti piacciono i tappeti sonori è fenomenale, ma anche chi come me vuole semplicemente usare un pò di riverbero lì, un pò di flanger lì, un delay diverso dall'altro che ha in pedaliera etc dovrebbe seriamente prenderlo in considerazione.
  17. Eh sì è senz'altro un bel mattone. Io ero partito con l'idea di prendere l'H9 per alleggerire la pedaliera ma mi sa che con il Boss è finita col diventare più pesante di prima
  18. Due ragioni: 1 Il Boss ha sempre recensioni stellari mentre alcuni lamentano dei difetti di affidabilità dell'ernie ball (stringa che si rompe); 2 (la più importante) il Boss ce l'avevo già a casa. Pensavo non funzionasse all'inizio ma poi ho scoperto che il valore del pot per la funzione di espressione è diverso da quello del pot per la funzione di volume e rientra nel range che vuole l'Eventide. Avere un pedale più leggero non sarebbe stato male, per carità, ma trovandomi il Boss già in casa...
  19. Novità! Come spesso accade, l'acquisto di un pedale crea una piccola reazione a catena e si finisce per prendere anche qualcos'altro giusto per non farlo sentire l'ultimo arrivato: Lo skrecho sta temporaneamente "in castigo" dietro il meatball in attesa che arrivi un cavo stereo con jack a pipa per collegare H9 e pedale di espressione.
  20. E' un pedale che mi ha lasciato molto impressionato, anche se a me non servirebbe in pedaliera.
  21. Ma un cavo jack stereo massimo 40 cm dove diavolo lo recupero?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Mi serve una roba minima per collegare un pedale di espressione all'H9..cavi bastano i soliti se va a finire che devo farmelo da me?

    3. guitarGlory

      guitarGlory

      Per un expression pedal basta del cavo stereo di minima qualità e due jack stereo idem... il cavo lo trovi in qualunque negozio di ricambi elettrici, i jack invece ultimamente faccio più fatica a recuperarli.

      Però se lo trovi da 50 cm che è una misura standard, ti risparmi la ricerca e accorciarlo è un attimo.

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Sì son convinto che non serva un cavo evidence saldato da suore cieche con lo stagno dei chiodi della croce di Gesubbambino..Non avevo pensato ad accorciare un jack già fatto!

  22. Prevedo tante chitarre con forme sinuose ma con la "leva"..
  23. Per giudicare il suono complessivo non serve a molto (non servono mai a molto le demo a dire il vero) però c'è uno spezzone in cui fa andare un riff in loop e contemporaneamente gira i controlli che é molto interessante perché ti fa capire un pò come funzionano i potenziometri. Francamente più dimostratori dovrebbero farlo.
  24. La butto lì. Per me è un pedale che, sulla carta, considerato l'immagine del brand, dovrebbe venire sui 250 dollari. Probabilmente lo metteranno a sopra 300/350. EDIT 200 sterline da Andertons...non mi pare neanche male.
  25. L'overdrive sembra suonare bene devo dire.
×
×
  • Crea Nuovo...