Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Il mio King preferito.
  2. Cancellando il thread doppio ho cancellato pure il commento di Bru postato una frazione di secondo prima.. EDIT: ricomparso? Cmq sempre bello Massy, prossima una cover shred di Soffia il Vento.
  3. Ho iniziato a vedere anche altre demo e mi sto gasando di brutto.
  4. EH ne ho tante, a cominciare dal setup della chitarra che deve essere PERFETTO...Passando poi al plettro che seleziono con cura da malato mentale... La più "grave" ultimamente è che devo trovare un pedale anche bello esteticamente perché mi faccia voglia. Se è brutto, può suonare come un coro celeste di arcangeli, ma non me lo cago.
  5. Interessante..Diresti che la sua natura "ibrida" lo renda adatto a lavorare con l'ampli già un pò saturo? Sto pensando a un pedale da usare con la Reeves (di base un crunch dinamico) per aggiungere una "texture" fuzzosa, e che buchi bene il mix... Pensavo al SUF Red Menace ma anche questo potenzialmente mi sembra interessante..
  6. Vero che quel tipo di meccaniche si trova sulle classiche di solito ma non vuol dire niente. Non si puó suonare la classica con lo slide, e insomma.
  7. Non posso che appoggiare la tua g.a.s. Possono essere chitarre davvero fenomenali.
  8. Grazie Valerio! Ad essere onesti la "banalità" o poca originalità di Woman è una scelta deliberata, di fare un pezzo con un appeal e un impatto molto inmediati a scapito dell'originalità. Negli altri brani spaziamo di più, anche se le "radici" sono sempre presenti, un pó perchè il nostro gusto va su questo tipo di rock, un pó perchè nessuno di noi è un visionario eh.. Insomma le influenze si sentono tanto e riconosciamo questo serenamente anche se (woman a parte ripeto) cerchiamo di non scadere nella banalità per quanto ci è possibile.
  9. La prima cosa mandatoria per me è fargli fare una pera di inglese..Perchè limita anche la sua espressività esprimersi in una lingua di cui non ha vera padronanza. Capisco anche il discorso quando dici che la senti, al di là di questo, troppo "italiana". Penso però che Rudy, il cantante, abbia del margine ancora, e specie quando inizieremo a uscire live penso che possa trovare il piglio giusto per metterci più del suo. Sul piano personale poi, non mi permetterei mai di silurarlo..il gruppo è essenzialmente una creatura mia e dell'altro chitarrista, ma oramai non ritengo alcun membro sostituibile nell'immediato, e da parte di tutti c'è sempre stata una dose di impegno e dedizione al progetto ammirevole. Grazie mille per i consigli Lucio comunque, dico sul serio, mi fa piacere avere un'opinione onesta e ponderata anche quando non sono esclusivamente note positive. La terza traccia è quella che forse è venuta più diversa in studio rispetto a come la sentivamo in saletta. Se dovessi rifarla certamente cambierei due tre cose nell'equilibrio del pezzo.
  10. Al Pink Sound Studio, che è di un caro amico, in via Giacomo Compagno, laterale di via d'Acquapendente. Grazie mille Ale
  11. Certo, e soprattutto c'è materiale nuovo, che non abbiamo portato in studio perchè va ancora aggiustato, ma che personalmente già preferisco
  12. Grazie del commento! Va detto che l'unica alla quale il cantante ha collaborato fin dalla "genesi" è l'ultima traccia, su cui secondo me si sente che è più a suo agio...Le altre le abbiamo scritte prima che arrivasse, la formazione si è formata un pò a scaglioni.
  13. Nei primi anni 90 la Custom era il top di gamma.. Anche a me le Custom "normali" moderne non piacciono affatto.. Ho provato delle Custom R4 stupende però.
  14. Eh vabbè pazienza.. Non sono offeso!
  15. http://www.premierguitar.com/Magazine/Issue/2013/Aug/Jaguar_HC50_Amp_Review.aspx mica male il concetto...che poi era simile molto al Bru-Mazza neomelodic amp mi pare
  16. Diciamo che ci siamo resi conto dei limiti di arrivare in studio con un approccio non perfettamente chiaro fin dall'inizio. Volevamo partire a fare una demo abbastanza scarna, ben eseguita, ma non rifinita. Per questo i brani sono stati registrati in versione "integrale". Poi però ci siamo fatti prendere una mano curando qui e lì e il risultato è che c'è un contrasto in effetti tra il mix complessivo patinato e la lunghezza dei brani che appartiene a un approccio più cazzaro..CI vorrebbero i cosiddetti "radio edit" insomma. Per l'equilibrio bassi / alti sto cercando di ascoltare da tutte le "fonti" possibili per farmi un'idea, ipod, stereo dell'auto, casse a casa, auricolari...non sono ancora convinto nemmeno io che sia quello perfetto. Bru non ti piace il mio assolo con l'octaver..
  17. In studio ci siamo fati prendere leggermente la mano ed è venuto in filo troppo patinato, anche secondo me. Dal vivo l'impatto è migliore. Come mai non piace il cantante? Io ci ho fatto l'orecchio e ormai i brani li sento così, ci sono dei problemi di accento che sono ben percepibili, però devo dire che come timbro sono soddisfatto. Poi per carità, io avevo pure chiesto all'inizio a Chris Cornell se gli andava di cantare con noi ma mi ha risposto che era impegnato a saltar fossi per lungo...
  18. Ho rifatto l'upload della prima traccia che mi dicevano non si sentiva.
  19. Grazie :sorrisone: Farina del mio sacco
  20. Demo pronta per l'ascolto! :D

  21. Posso mandarti dei link per il download penso...Ora vedo. Come diavolo faccio a inserire i file con il player già visibile?
  22. Presento con orgoglio la demo del mio gruppo. 5 membri, voce chitarra chitarra basso batteria Il genere come si sente è hard rock, tra il classico e il moderno..nulla di esoterico ma cerchiamo di fare musica abbastanza cazzuta e comunque con la dovuta cura. Dovevamo fare una demo ruspante e invece è venuta fuori una cosa relativamente patinata....ma va bene così! Il mix non è definitivo al 100% secondo me, ci sono ancora dei microdettagli da sistemare..ma mi sento comunque di farvelo sentire! Mi raccomando ragazzi, tanti commenti, spero qualcuno positivo ma se avete delle critiche non tenetevele per voi, anzi! Ci conto molto. So già che ci sono sbavature e cose da sistemare qui e lì, ma per essere una piccola demo autoprodotta sono soddisfatto! Un pò di info sulla strumentazione se volete....io ho registrato il 99% con la 330 e la Reeves nella cassa Hope, con il KTR o l'EP booster davanti, l'echo skreddy in qualche passaggio e l'Octron 2 per un assolo, ho solo usato una Les Paul per un passaggino piccolo piccolo (io ho l'assolo nel brano San Francisco e il secondo in Woman). L'altro chitarrista ha registrato con due strato, una american standard del 94 con manico warmoth e jb junior al ponte e una nata come clapton signature ma ricablata completamente con pickup Pontillo e elettronica standard. Il basso è un Rick 4003 nuovo, comprato pochi giorni prima di registrare...stupendo. La batteria è una DW mi pare, dello studio di registrazione (che è di un amico). https://soundcloud.c...ancisco/s-2wVK3 https://soundcloud.c...t-in-me/s-F1Boy
  23. Le facevano pure con hardware gold cmq sono quasi certo. Fa piacere verificare che la memoria tiene!
  24. Stasera il mix della demo....finalmente!!!!!!!

    1. Ric67

      Ric67

      olè!! poi ti si attende qui con dei sempols!!

×
×
  • Crea Nuovo...