Vai al contenuto

scottt

Members
  • Numero contenuti

    156
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scottt

  1. Pure io me lo ricordo
  2. Quasi quasi mi faccio il regalo-sfizio di post natale 

    Contattami al

    3490854497 

    Che si fa prima 

     

  3. Ciao

    Io avrei un walrus audio r1

     

    Vedi se ti interessa 

    1. Raffus

      Raffus

      Risolto, grazie

       

  4. Io tengo il mio revival drive col gain a metà e boosto con un joyo us dream clone del riot.. bellissima accoppiata
  5. Grazie mille!
  6. Ciao!

    Io avrei un custom completo di footswitch scatolO,ecc..

    Quale sarebbe la tua offerta che non ho capito?

    1. T0mmy

      T0mmy

      Ti ho scritto in privato.

  7. Si però 2 ore!!!
  8. Io ho avuto il live ed era roba facile.. Qua un po' lo spiega anche se il tipo non mi piace
  9. Ma il mooer preamp x2? Dovrebbe avere tutti i preamp mooer e può caricare ir di terze parti.
  10. A me interesserebbe sapere: come faccio a sapere se il pick up è in controfase con,che so, un tester? Mi capita di cambiare pick up e di trovarmi con un suono in controfase senza sapere il perché..senza smontare ogni volta tutto,sarebbe utile sapere il corretto wiring PRIMA di collegare il jack e suonare! Grazie mille
  11. Ah, quando sento na bella tele penso sempre a lui e a come vorrei diventare vecchio così
  12. Avuto lustri fa..a me piaceva. Gain a volontà. Non lo usavo boostato. Ne fa un uso costante il tipo di greg's guitar
  13. Oh a me hanno prestato il bluguitar amp1 ed è proprio bello! Pensavo che gli sbandierati 100w spingessero meno e invece. Pure l'uscita recording per cuffie ed impianto è molto credibile.
  14. Bowie,ad oggi,non lo prenderei come esenpio
  15. Se ne è parlato così poco qui del ridge..come mai? Non ditemi perché è bVutto!
  16. C'entra ma è un po' OT: Sulla mia cutlass sss è proprio necessario,secondo me,avere il controllo del tono del pick up al ponte indipendente che ora è comune a tutti e tre i magneti. Potrei risaldarlo sul solo pick up al ponte oppure utilizzare un controllo di tono doppio(quelli coassiali che si vedono soprattutto sui pedali ma raramente sulle chitarre) perché non se ne parla di mettere un altro controllo di tono forando o sostituendo la mascherina! Pot del tono "doppi" e "giusti" dove si trovano? Grazie
  17. A me,un quasi lustro fa cioè prima del revival drive,usavo il poco considerato blackstar ht drive. Confrontato col riot, bogner red, uberschall e burnley la stessa sera e con lo stesso ampli ne usciva sempre vincitore..secondo me eh! L'ht drive no il dual che per quanto bello pure lui, non è così..pieno. Di contro:alimentazione "particolare ",peso e dimensioni importanti
    1. Max_KrazyKat

      Max_KrazyKat

      Molto interessante!!! Hai qualcosa da mandarmi per sentirlo? di dove sei?

      Il mio numero è 3897871233

    2. scottt

      scottt

      Abito vicino a Trento..per sentirlo è meglio che ti senti tipo il video  che ti mando che io non sono attrezzato per fare  video decenti

       

    3. Max_KrazyKat

      Max_KrazyKat

      molto interessante. Mi proporresti questo come scambio per il mio Boonar?

  18. E poi,se l accoppiamento manico corpo non è preciso come le si ovvia? Spessorini ecc..?
  19. Ma secondo voi le meccaniche influiscono sul sound? E poi tastiera bella dritta o meglio un po' di relief? So che son robette ma è meglio non tralasciare niente che nelle ricette più appetitose son i dettagli che fan la differenza..
  20. Io,però sto ragionando da meccanico non da liutaro,un po' di sbloccante,rivesto la vite con del nastro per non rovinarlo e pinza a scatto..però facendo pianino perché il braccio di leva di una pinza sarà 5 volte maggiore di un qualunque cacciavite..è n attimo tranciare la vite
  21. Punta calda del saldatore? Può essere ma ad essere scaldata dovrà essere la boccola filettata nella chitarra che,dilatandosi,agevolerà un eventuale sbloccaggio, non la vite. La vedo difficoltosa come manovra.
  22. Io dal vivo solo ampli a transistor. Nel mio caso un vecchio Yamaha vr4000 stereo.un finale lo uso per l ampli microfonato che non tocco per tutta la serata, l altro pilota una seconda cassa "spia" che posso posizionare,spippolare di volume e di equalizzazione come cazzo voglio durante l l'esibizione.
  23. Interessa anche a me! Con un alimentatore scrauso(rumoroso) ho provato su un fuzz mxr 108 e su un treble booster auto costruito e mi piacciono entrambi alimentati a 4.5...anche a tre.
  24. È dishydratato..scusatemi tanto
×
×
  • Crea Nuovo...