Vai al contenuto

scottt

Members
  • Numero contenuti

    156
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di scottt

  1. Semmai ti ci vuole un lineare.. Il logaritmico, come vuole la matematica, segue un andamento non progressivo ma.. Ehm.. Logaritmico. Sulla strato, erroneamente, misi a suo tempo un lineare e dovevo usare quasi tutta la corsa utile per dosare il gain.
  2. Ciao! E fosse tipo.. 90 spedito? 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hyck

      hyck

      comunque scottt... no, non lo è 😁

      (per inciso: se interessato sei il terzo della lista)

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Se mi dai 90€ Ale te lo puoi tenere.

    4. hyck
  3. Ma se hai già il Looper che problema c è? Chitarra, in del ls42, nel loop Dell advance l sd1, switcher dell advance al cambio canale della testata out dello switcher all in della testata.o se vuoi Na roba un po' più complessa chiamando 1 l advance, 2 il multieffx e 3 la testata. In Dell 1,nel primo loop Dell 1 l sd1, nel secondo loop Dell 1 ci metti nel send l in di 3 nel return il send di 3 nel terzo loop ci metti il multieffx infine out del 1 nel return della testata. Così via midi puoi usare o sola testata o solo il multieffx(visto che ti fa anche da pre) nel return della testa. O tutte le combinazioni che ti girano...
  4. O Na robetta semplice semplice https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_advance-tube-technology-midiloop-no-brunetti-masotti_id6201533.html
  5. Le distorsioni del multieffx però sarebbero dopo il pre Dell ampli quindi avresti, immaginando che dal multi esca un suono tipo di un sd1 che boosta, un innalzamento del volume e non un imballamento del pre! Vedendo un ampli con il loop seriale con la logica dei pedali sarebbe come dire che il pre del tuo ampli è come un pedale(che ti fa pulito o distorto) che ha l input nel.... Input Dell ampli e l out nel send. È chiaro?
  6. Stratocaster 22 tasti.. Dura ma non impossibile.. Certo che per arrivare a quel fa ci vuole un bending di un tono e mezzo dal 22° tasto! Facile che ci scappi la stecca
  7. L ho provata Ma in quella tonalità senza i 24 tasti quel bending a 3.15 è dura dura!La stoppata a 3.10 è l altro bending a 3.20 però.. Imperdonabile
  8. Avuto e riavuto ma.. Niente, l ampli è un altra cosa. Da quando è uscito nel lontano 1992 il digitech gsp 2101 I multi effetti(così si chiamavano allora, anche se facevano pure da pre) li ho avuti un po' tutti.. Passando dai Yamaha dg(ottimi) fino a Kemper ed axe fx compresi ed ogni volta vengono decantati come la risposta definitiva alla "valvola". Con un minimo di adattamento uno si può pure accontentare, quando si ritorna all anal però la differenza è lampante! O almeno lo è per me. Per la diretta io zoom g3 settato con un vibrolux increspato, revival drive(o i pedali overdrive e dist che preferisci ) e booster. Fine. Ogni tanto riprovo il Kemper del mio amico per sentire i vari update ma, per quel che mi riguarda, ancora non ci siamo. Temo che il il nuovo multi amp sarà l ennesima promessa che non verrà mantenuta. Dopo quasi 30 anni di evoluzione tecnologica questa è la mia amara conclusione.
  9. A meno che non usi Na batteria elettronica.. Il mio batterista a volte la usa
  10. En bel fuzz de lares per quell..
  11. Pure a Londra sono andato a vederlo in acustico.. Sul palco Lui un acustica e un rc 20. Grandissimo!
  12. Nik Kershaw?
  13. Ricorda un po' il grande bill kirchen..
  14. È semplice se c è un loop quindi 2 Jack un send e un return, non modifichi nulla se c è un momentary switch cioè un solo Jack allora si. Però, se puoi scegliere, ovviamente, vedi di prendere quello sia coi loop che con lo switch di attivazione.
  15. Col 720 si. E non credo funzioni con switches true bypass. Per capirci boss si, Fulltone no.
  16. Poi, volendo, puoi attivare l sd1 con lo switcher, però devi "modificare" il pedale. Sullo switch del boss saldi due fili che andranno su un Jack, da lì all advance
  17. Ma parlando di marshall a basso vattaggio, Lore', come ce lo vedi il marshall che ho menzionato io. Cioè questo:https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_marshall-4001-studio-15_id4322106.html#
  18. A parte le 6v6
  19. Bello ma non c era già?
  20. https://m.thomann.de/it/amt_wh_1_wah_wah.htm più picciulo di così..
  21. La colpa, secondo me, è tutta nostra. Il chitarrista, generalmente, mal digerisce le novità e il mercato segue e "sviluppa" la richiesta.
  22. Di cip ci sarebbe l Ibanez ts7 due modalità:una classica ts9 l altra più pomposa
  23. Ciao mi chiamo Mirko e sono di Trento,170 spedito? 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      Ma ci sta, io di conto che credo di averlo venduto alla stessa cifra 

      è veramente uno spettacolo di distorsore, fai bene a prenderlo

    3. scottt

      scottt

      Perfect.. Iban va bene? Poi ti lascio l indirizzo 

    4. scottt

      scottt

      Anzi sentiamoci via WhatsApp che snelliamo un po' 3490854497 

  24. Io per colpa dello stronzetto di cui sopra l ho forzatamente abbandonato per un buon mese.. Ecco lo rifarei eccome giungendo alla conclusione che è un buon metodo per padroneggiare ben bene la tecnica ibrida
  25. A proposito di ragazzi italiani Per chi pensa che sia indispensabile il plettro
×
×
  • Crea Nuovo...