Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. FLINT!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marco_white

      marco_white

      mo ti tocca rifare la pedaliera. Ma quando ve la fate una serie di prove a volumi disumani con Domenico?

    3. Giorgè

      Giorgè

      Ahahahhah, presto.

      Sicuramente dopo il musikmesse ;-)

    4. romoletto

      romoletto

      .....e' durato una settimana scarsa il travaglio anzi anzi che si è controllato..sono fiero di te...:))

  2. E allora sai già la risposta
  3. Beh ma fai una prova. Ti attacchi diretto nell'ampli e poi con la pedaliera. Se non senti differenza stai a posto, se senti differenza valuta te se ne vale la pena.
  4. Ti dico la mia esperienza. Con il Capistan (buffer) per ultimo sento comunque decadimento di segnale con 3 pedali messi prima. Mi è bastato piazzare il buffer come secondo ed è tornato tutto nella normalità.
  5. Sempre buffer.
  6. E' il mio fuzz al germanio preferito. L'ho scritto altrove, è l'unico che ho avuto che non ha bisogno di essere boostato, ne ho avuto la certezza alle ultime prove, esce sempre. Da solo il Sunface l'ho trovato anche più bello ma in gruppo, appena acceso si creava il vuoto, mai sentita una cosa del genere. Eh, io qui con 5 pedali di cui uno già bufferizzato la cosa la avverto parecchio, quindi questo Suhr fa proprio al caso mio.
  7. Dopo aver tolto il Klone dalla pedaliera ho avvertito subito la differenza nella qualità del segnale. Anche dal punto di vista del buffer il Klone è fantastico. Ho rimediato con questa novità Suhr, e devo dire che è un prodotto al top. Un input, due uscite di cui una isolata per andare ad un altro ampli e un piccolo switch nel caso ci fossero problemi con la fase dell'amplificatore extra. Alimentazione standard a 9/18v e dimensioni veramente ridotte, oggettino veramente stiloso. L'ho piazzato subito dopo il '69, provato per bene e non ci sono differenze riscontrabili tra il segnale diretto all'ampli e quello passante per i pedali. Prezzo un centinaio di euro in USA, spedizione inclusa su ebay. Funziona alla grande! Cià
  8. Chitarra veramente anonima, che cazzo la presi a fare non si sa...
  9. Primi anni '90, una Lag, chitarra francese del cazzo. Sono riuscito a liberarmene svendendola.
  10. Consiglio spassionato, cambia reverb. E occhio che anche gli strymon vogliono 250mA.
  11. Io il problema l'ho avuto con la R9, R4 e con la Jr, dove la corda veniva prima piegata e poi tagliata come da indicazione sulla confezione. Pensavo che la piega al wraparound fosse la causa, ma poi mi è successo anche con la R9, dove l'unica piega, che non mi sembra particolarmente drastica, è tra stoptail e abr. Quindi credo che ogni tanto la corda esca sorda di fabbrica.
  12. Mi è successo troppo spesso, una media di una corda sorda ogni 3 mute. Per questo non le prendo più, nonostante il suono e la durata per me hanno problemi a livello di affidabilità. Ci sono stato attento, ho seguito tutte le indicazioni ma niente, la corda avvolta sorda è capitata spesso.
  13. :baval: Che spettacolo 'ste Tele, le puoi colorare, fare gli accostamenti più assurdi e sono sempre belle, poi tornare di nuovo ad uno stile classico e continuano ad essere bellissime.
  14. Si ma non c'entra nulla. Qui il punto è che questi applicano una quotazione totalmente arbitraria.
  15. Anche nel mio gruppo precedente, un 50w a cannone era il minimo consentito. Alla lunga non si capiva più un cazz e la cosa non era comunque mai riproducibile live, quindi era giusto una soddisfazione personale alla fine. Poi però le orecchie erano fuori uso per 4 giorni.
  16. La colpa è sempre dei batteristi. Cmq qui il master volume funziona alla grande, dubito che con un attenuatore riesca ad avere risultati migliori, dal vivo nemmeno sarebbe un problema visto che ormai si microfona tutto. Al limite sarebbero le prove.
  17. Cosa fa lo Schaller?
  18. Ahhhhhh, bravissimo.
  19. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/10366-klon-ktr-vs-arc-effects-klone/page__hl__%2Barc+%2Beffects+%2Bklone__fromsearch__1
  20. Che pedaloni! Echoczar+Timeline?
  21. No, no che Centaur, ho scritto klonE. Ho esperienza con l'originale e con una copia da 150 euro. Funzionano splendidamente con i fuzz al germanio.
  22. Quante chitarre ci sono nel gruppo? Se sei l'unico ti consiglio vivamente un fuzz che possa agire sull'eq e così riduci i pedali, se siete in due un od dopo il fuzz è praticamente obbligatorio. Un Klone va sempre benissimo con un fuzz al germanio.
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      aahaha,,,,subito ha tirato fori la capoccetta...:))brit brit

    3. santro

      santro

      a capoccetta! ah ajahjahjaha..a capoccetta me fà piegà! ah ajhaja jaj...groun-dig...squizz...brigoulì...zig-oulì

    4. romoletto
×
×
  • Crea Nuovo...