Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Per me è veramente tosta stilare una classifica, tutti i '69 che ho avuto suonavano diversi l'uno dall'altro.
  2. Qui in cameretta ho una percezione del volume ben diversa da come sarebbe in sala con un batterista quindi non ti so dire. Ho fatto una prova con la Jr (che è quella che cruncha prima), Master a ore 12 e Volume (pre) a ore 9. Il suono resta limpido e pulito e il volume è esagerato per un appartamento. E' un 15 watt ma di volume ne ha veramente tanto, considerando poi che si tratta di un combo, credo che con una 2x12 in un gruppo con un batterista picchiatore il Lightning se la dovrebbe cavare egregiamente. Al contrario posso affermare con certezza che il master volume funziona alla grande, ho fatto la prova Papino, cioè ho parcheggiato papino fuori dalla cameretta e ho messo un bel crunch a volume basso. Va alla grande e non rompe i coglioni. Funziona!
  3. L'Hartman me lo ricordo bene, era morbido, con il pot volume al massimo era a volume normale. Per me è un ottimo inizio come fuzz al germanio.
    1. Giorgè

      Giorgè

      Valè cheppalle cò sto livore, era per ridere.

    2. delay
    3. Giorgè

      Giorgè

      era mejo prima, ma fatte na noce de cocco in spiaggia tu che puoi! XD

  4. Ahahah, ma io l'ho avuto, era bello! Tra l'altro anche più morbido degli altri
  5. Eh, sono le solite, Nocaster e Jr. No, no, che venduto, per adesso sta bene nel comodino.
  6. SI per la seconda volta, il capistan idem e con il '69 siamo al quarto
  7. Era doveroso aggiornare con i nuovi arrivi. Questa è la nuova PTMini, '69>Tchula>Tuner>Capistan. Sto aspettando il nuovo buffer Suhr, ma già così va benissimo. Questa è la situazione ampli: E questa è la nuova cassa che finirà in studio insieme al Chieftain: E' una Mesa Lonestar 2x12, ancora la devo provare, però ci sta benissimo. Potete iniziare ad insultarmi, mi faccio abbastanza schifo da me.
  8. No, non non ti preoccupare, io non inorridisco
  9. Si! Ieri pomeriggio ho fatto un confronto tra i due, e non riesco a capire come non mi abbiano cacciato di casa dopo un anno e mezzo di Chieftain
  10. Non lo boostavo, infatti mi è durato il tempo di una prova. Meraviglioso a casa e sicuramente anche in gruppo con un buon boost, ma troppe rotture per me. Se trovi il '69 buono stai sicuro che nonè in nulla inferiore al Sunface. Io sono al mio quarto '69
  11. A me il Sunface è piaciuto parecchio, ho avuto quello nkt275 white dot, gran pedale, suona da vero fuzz face e mi sembra il migliore quando si ripulisce, unico inconveniente che ho incontrato è che va boostato in gruppo altrimenti sparisce. L'OX l'ho solo sentito e sembra bello ma ti consiglio di non escludere anche un vecchio Fulltone '69, a parte il bias anche il controllo di eq garantisce una buona presenza nel mix, insomma non va boostato e suona alla grande.
  12. Per me con la Junior riesci a piazzare due file+wah senza problemi e piazzi sopra anche la fuel tank. Per me anche meglio se devi sostituire qualcosa al volo.
  13. Ma infatti per me si confondono le caratteristiche dell'ampli. La prima volta può risultare spiazzante per via dell'attacco e della durezza del Matchless. Venendo a mancare quelle caratteristiche di morbidezza dell'attacco e di suono anche leggermente intubato vengono a mancare un pò di quelle comodità a cui siamo abituati e che erroneamente attribuiamo ad una troppa quantità di alti. Chi suona i Vox non incontra queste difficoltà iniziali.
  14. Sei il benvenuto.
  15. :lol: Di solito i Matchless suonano bene indifferentemente dalla chitarra, ad un vecchio raduno Massy con la sua MJT nel Chieftain ha provocato erezioni a tutti i presenti. Sia la Nocaster che la Jr sono veramente da mutanda lumacosa, ed entrambe sono chitarre con single coils. Per quanto riguarda la questione dell'ampli squillante, è vero che inizialmente risulta ostico, fatto sta che dopo pochissimo tempo, senti gli altri ampli e cerchi di mettere gli alti al massimo. Sottolineo comunque che questi sono ampli che settati a pieno regime perdono quelle frequenze che inizialmente possono risultare "scomode".
  16. Cioè sei te che me l'hai venduto? Questo Lightning è del 2002, non so quando è iniziata la produzione, in tutti i casi ci sono delle caratteristiche comuni tra questi ampli, il Chieftain ovviamente lo avverti che è di wattaggio superiore, anche perchè fino ad un certo punto non "lavora" mentre questo inizia da prima pur conservando headroom a volumi non indifferenti, poi sarà da lavorare con il pot della chitarra. Le differenze ci sono sicuramente a livello di carattere uno ha due EL34, il piccolo no, ma quella vetrosità tipica la mantengono entrambi senza dubbio.
  17. Una volta che ti entra in testa questo suono non c'è niente da fare, lo vai a cercare ovunque, provi tante cose, anche belle, ma questo suono ti entra in circolo e non ti disintossichi più. Monocanale da 15 watt, 3 12AX7, 2 EL84, 1 5AR4, 1 cono Celestion che come al solito schifo ovunque mentre su questi ampli è un sogno. Due input, entrambi gestibilissimi e due uscite per due casse. Tutto qui, eppure da qui dentro ci tiri fuori tutto. Ci senti gli Stones, i Creedence, The Band, gli Allman Brothers, suoni '90s, attuali, tutto, cazzo, tanto che ti viene il dubbio che gli altri costruttori di ampli ti prendono per il culo e non riescono a tirar fuori un vero ampli in grado di fare diverse cose in maniera credibile. Lì il suono te lo devi andare a cercare, qui esce subito, pronto e te lo devi lavorare per bene perchè il resto ce lo devi mettere te. Un pulito meraviglioso, scampanellante con tanto corpo, profondissimo, non voglio immaginare come lavora con un reverbero altrimenti vado a prendere anche il Flint. Il crunch, goduriosissimo, come da video sopra, si sente un pò di Vox, ma per il resto siamo in territorio Matchless, con quel suono vetroso che non esce da altri amplificatori. Si sente la parentela stretta con il Chieftain, con la differenza che qui in casa si gestisce meglio e realizzi quanto il fratello maggiore sia un'arma impropria tra le mura domestiche. Tra l'altro pesa anche la metà... Dei pedali nemmeno a parlarne, caratteristica di questi ampli è la facilità con cui lavorano. L'unico difetto è sempre lo stesso e oggi non è giornata per fare i conti, sono in luna di miele per la seconda volta visto che con il Chieftain deve ancora finire.
  18. In realtà cambia sul serio. Il tenon della Junior è grosso quanto il manico stesso e l'attacco al body è totale. Nella Special ne viene segata una buona metà per far spazio al pickup.
  19. È amplimania, cazzo!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hyeronimusss

      hyeronimusss

      prova il metropolitan!!

    3. Ric67

      Ric67

      parliamone di questi tweed a basso wattaggio per casa..che son senza ampli.....

  20. Ci voleva! Pezzo adattissimo alla mattinata, grazie Ema. Non avevo mai prestato attenzione al Blue Sky e con la funzione shimmer diventa un bel dilemma scegliere tra il Flint che ha il tremolo o questo per lo shimmer.
  21. Bello, m'è piaciuto.
×
×
  • Crea Nuovo...