-
Numero contenuti
10.078 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
132
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgè
-
Affanculo vado. Mi tengo stretto il mio ktr!
-
Disgraziato e ingrato. Ve porto alla vittoria io!
-
L'unico Klone che prenderei in considerazione al momento è il giappo Studio Daydream. Oltre al selettore del bypass come il KTR ha altre caratteristiche con cui spippolare e in più sembra proprio ben fatto. Dicono che nella scatola ci sia un asciugamanetto usato dalle studentesse di Tokyo.
-
Io so solo che fece finta di non essere in casa quando Ry gli suonò al citofono.
-
Si ma non sottovalutare l'importanza delle stronzate che posta in continuazione Vertex, alla fine gli torna comoda anche la faccenda bbe wah. Se non fosse per il martellamento continuo di ogni "suo" prodotto a suon di grafichette fiche, john mayer e dumble a gogo, non lo noteresti tra centinaia. Altrimenti a quest'ora avremmo le board piene di van weelden, mad professor simble, extra Special di Mojo Hand, Dude, Ethos e così via, tutti ottimi pedali che vengono spinti in maniera regolare senza sparar cazzate esagerate, e poi dai, quello non capisce un cazzo di elettronica sul serio, commissiona a qualcuno il compito di copiare un circuito già esistente e lo fa assemblare da qualche azienda esterna. Cazzo me ne frega di prendere pedali da uno che nemmeno si sforza un minimo.
-
È vero. La dice lunga sull’obiettività del chitarrista che spesso giudica più con il portafogli che con le orecchie. Funziona anche in senso inverso, a volte se costa troppo = merda
-
Una lista di sòle che non finisce più. Provo a farla breve. Si fa fare una board da l.a.design e la spaccia per sua sul suo sito. Ne fa una($2000) che non funziona per Bonamassa che lo smerda pubblicamente. Vanta una laurea in ingegneria elettronica mai conseguita. Mette in vendita l’axis wah a $350, mentre in realtà è un BBE da 99. Landau lo smerda anche lui pubblicamente. Lo sputtanamento è ormai globale, su gearpage ci sono discussioni lunghissime, spara cazzate e minaccia querele fino a quando si arrende. Inizia a mettere in commercio suoi pedali con nomi altisonanti che in teoria suonano come dumble e trainwreck e in realtà sono scopiazzature di altra roba. Ne tralascio un pò che si va per le lunghe. Ma sa come funziona il mercato, spara cazzate, a volte pericolose (mods per ampli), si riempie la bocca di dumble, john Mayer e altro, quindi la gente ci casca e compra.
-
te credo, pe la porta de casa non passa.
-
Io ho una Souldier, copia di quella di Hendrix a Woodstock, si trovano dai 40 euro in su. Poi una Levy's. che è come la moquette dell'Overlook Hotel. Guarda anche le Couch, a me piacciono quelle fatte con gli interni in similpelle delle Merdeces anni '80. Queste marche fanno anche quelle da hippie capellone appeso all'albero tipo lucio.
-
Le flat mi rompono il cazzo subito dopo che l'ho finite. Questa dura da parecchio, che significa?
-
Nuovo reboxing: The Pink Wall - Apha-man very rude inside
Giorgè replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Faresti furore tra i seguaci del panza a mettere in vendita uno stock, si sa non hanno gusto estetico tra le centraline elettriche Cornish e quelle pedalboard coi bottononi. -
t'attacchiarcazzo e tiriforte
-
Ahahah Eccola niente di raro, tutta roba già vista, eppure suona benissimo, c'è tutto quello che mi serve e anche se sembrano buttati lì a casaccio mi risulta gradevole alla vista.
-
non fa na piega l'utilizzo dei vintage in solitario. i pedali relic o la sola idea mi fa smadonnare.
-
-
Io associo il suono all'aspetto, cioè un pedale che suona da bestia mi diventa bello anche esteticamente, vedi il KTR. Insomma la bellezza è negli occhi di chi guarda, tiè!
-
Che sono pedali per boccaloni. Uno è un normalissimo od come ce ne sono tanti e probabilmente l'avrà copiato da qualcun altro. L'altro è quello di cui chiedevo l'altro giorno, cioè un clean od che dovrebbe aumentare l'headroom per far suonare un qualsiasi ampli come una testata da 100w completamente clean? Anche questo copiato, nello specifico da questo: http://www.muzique.com/schem/mosfet.htm
-
Non viene fuori con un ampli, figuriamoci con un pedale. Ma poi una curiosità, un SSS, tipo quelle merdate vertex, ma a che serve, cioè riprodurre il clean di una 100w con un pedale?
-
Finisci sul mio quadernino nero e i prossimi pedali me li acquisterai in valuta britannica
-
La stessa.
-
Meravigliosa Lorè!
-
I tasti sono i Jescar, della stessa misura dei Dunlop 6105.
-
makekkazz, provvedo!
-
Anzi oggi. Allora, l'ho suonata per un paio di ore e posso affermare con certezza che non ci sono variazioni di suono. Le frequenze ci sono tutte non manca nulla e non c'è nemmeno quel frizzante verso l'alto di cui tanto si parla ma mi sembra sempre per sentito dire, tutt'altro, il suono resta caldo e avvolgente come me lo ricordavo. A livello di feel invece cambia parecchio e in meglio. Una tele custom shop nuova con i medesimi tasti in nickel l'avevo avuta anche di recente, questa stessa nocaster era stata anche plekkata e la suonabilità con i tasti rettificati ce l'ho ben presente. Il discorso è che l'acciaio risulta più comodo, più a fuoco, più facile, i bending mai faticosi, insomma si suona più precisi senza fatica, la chitarra resta sferragliante e frizzantina ma con la suonabilità di uno strumento più moderno. Un grazie di cuore allo Ziobilly, ogni volta che gli chiedo un lavoro lo fa veramente al top, in questo caso c'era il refret, capotasto nuovo, tasti rifiniti alla perfezione e setup che la chitarra la suoni e non la vuoi mettere giù.