Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Io la butto lì perchè ci si fanno un sacco di cosette gustose e non si scade nel plasticoso, Strymon Deco.
  2. eppure m'era sembrato di aver scritto anche cose positive...
  3. 1) Parecchio elevato a livello di distorsione, con il controllo gain al massimo arriva in territori fuzzosi. 2) No, a basso volume su ampli clean sembra rotto: Dal min 1:00 quel suono che frigge non è il mic della camera, è il pedale che sembra rotto. 3) A livello di eq ci tiri fuori di tutto, anche suoni aperti. resta comunque un od per niente trasparente, molto originale come suono non riesco ad accostarlo ad altre cose. Ogni tanto mi manca perchè se sfruttato a dovere ci fai praticamente tutto. Il suo difetto è che è suona come una testata Komet, se non la tiri abbastanza suona così così. Alla fine ci sono un casino di od che suonano alla grande senza tutte queste rotture di cazzo.
  4. Magari cazzo! Il primo video con quel vecchio della Fender m'aveva gasato parecchio.
  5. Uppo la questione perchè proprio ieri ho sostituito i pot ormai usurati della tele eliminando il treble bleed installato. Beh mi sa che alla fine non mi piace il treble bleed. Alla fine il risultato di mantenere la stessa brillantezza lungo tutta la corsa del pot secondo me toglie dinamica e tutte le sfumature che invece si ottengono tra pickup e amplificatore a diversi stadi di volume. In più avere lo stesso suono abbassando il pot creava un fastidioso effetto "tagliente" sopratutto sui cantini.
  6. Ma no, è solo che ci puoi stare una vita a fare tutti i confronti a casa (e il klon non è sicuramente un overdrive da cameretta) ma poi alle prove con i volumi alti, un batterista e tutto il resto le differenze si assottigliano davvero. Alcuni hanno una maggiore profondità rispetto ad altri ma ho avuto più volte kloni della stessa marca e già tra quelli venivano fuori queste differenze, quindi ricondurre il discorso alle marche è già sbagliato di suo.
  7. Mò me tajo le vene se se riparte co la guerra dei kloni Prendi quello con la scatoletta che ti piace di più XD
  8. Un tuffetto nel passato con l'Octafuzz ma anche una novità interessante. Recovery Effects Dirty Murals, delay modulato molto particolare con la possibilità di aggiungere un hall reverb davvero bello. Due modalità, una molto breve e una più lunga (max 450ms) più tradizionale ma tra la particolare modulazione e la possibilità di piazzarci il reverb questo dirty murals si va a collocare nella mia top 5 dei delay avuti.
  9. Anche a me è sempre piaciuta la paletta Tyler! Ne provai una da Gbl, meravijosa.
  10. Ahahah ma che merda di demo!
  11. https://www.dailymail.co.uk/news/article-2107289/Posh-music-shop-owners-hob-nobbed-celebrity-clients-convicted-1million-stolen-guitar-plot.html Qui è intervenuto anche Gary Hurst: https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/british-pedal-company-anyone-know-anything-about-these-guys.1492893/
  12. Ma non erano quelli di music ground, padre e figlio che conmissionavano furti di strumenti vintage?
  13. Bello quel Broadcast!
  14. Fiero e orgoglione di non aver mai avuto un muff. E comunque occhio a Buffalo FX che è sparito coi soldi che gli avevano anticipato per qualche cazzo di clone dell'electric mistress.
  15. Bella la combo però dopo i Revival Drive che tra feel e risposta suonano come un ampli vero, gli altri ormai mi sembrano tutti un pò finti.
  16. Non faccio confronti sul prezzo piuttosto sulla qualità.Alla fine le stringjoy che prendo sono semplici nickel wound come le ernie ball che usavo, se devo fare il confronto con le ernie ball al plutonio o chissà con che cosa le fanno che senso ha?
  17. Si si, una muta mi dura un paio di mesi sicuro. Ho le nickel wound 10/48
  18. Ma no, spesso le lunghezze coincidono. Quando li faccio su misura compro i voodoo lab lunghi, li taglio a misura e ne ottengo due con un cavo solo.
  19. Su Reverb, costano il doppio delle EB. Con quattro mute ci faccio un anno.
  20. Eh so bone! dopo due mesi restano nuove, a parità di scalatura suonano più corpose. Non mi durano un cazz e le ho sempre usate
  21. Quasi quasi le provo anch’io le Dogal. Le EB sono diventate monnezza e le Stringjoy che mi tocca prendere dai magiari costano una fucilata anche se sono ottime.
  22. Il turbo lo uso da sempre e per me è la coperta di linus, però non trovo difetti in questo Peterson, tra preset, display a prova di miope, precisione, varie opzioni di bypass e la possibilità di passare corrente ad altri pedali è veramente completo. Sono al top entrambi.
  23. Origin meglio in entrambi i casi.
  24. Inizialmente era una mega inchiappettata, board a quel prezzo senza gigbag. Ora la vendono allo stesso prezzo ma tutto compreso e se non ricordo male l’accoppiata “la presi e la pagai” sui 150/180.
×
×
  • Crea Nuovo...