Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1.  

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      era un errore mannggia! ma forse una macchina superiore ha trovato corrrelazione tra il mio iban e il video della mignotta.

    3. Giorgè

      Giorgè

      Ahahah ah, Alessá che volevi pure te farti intestare l'assicurazione???

    4. nova
  2. Tra l'altro va ricordato che Ry dopo averlo fatto a Dumble fece il cazziatone pure a Vai sul set di quel film. Io Ry l'adoro.
  3. Quando ho visto la prima foto pensavo fosse il tessuto dei pantaloni de iutino. Fantastica, dicce qualcosa di più.
  4. In realtà è l'unico pedale che BAE produce.
  5. BAE Audio Hot Fuzz
  6. A me sembrano merde sia le vecchie che quelle nuove. Sono uno di quelli che affossano l'economia nazionale perchè per me la chitarra elettrica è americana, è nata lì e non hanno un cazzo da imparare da noi al riguardo.
  7. Solange?
  8. Ammazza che banda de rompicojoni e pensare che Luciozzo si lamentava di me...
  9. Direi improbabile che indoviniate...
  10. Ma guarda come se la divertono sti stronzi. Quando vedrete che fuzz definitivo mi sono accattato verrete zittiti tutti.
  11. fatto er cazzo
  12. Nun t'azzardà
  13. Confermo le parole di Raf sul vibe, gran bel pedale. Più marcato del mini deja vibe crema che faceva fino a qualche anno fa.
  14. Ahahah che schifo!
  15. Non l'ho mai fatto ma dubito si possa utilizzare allo stesso tempo in entrambe le modalità. Da qualche parte ho letto che i diversi settaggi dei switch (da vol a exp) escludono gli ingressi in/out del bloomery.
  16. Inizio catena o dopo qualche pedale, non fa differenza, basta che sia piazzato prima del volume, l'importante è che arrivi un segnale a bassa impedenza.
  17. Alla faccia dell'angoletto...
  18. Il concetto base del Bloomery è quello di un pedale volume di qualità, non quello di un pedale d'espressione, va sottolineato infatti che usato in modalità exp esclude la possibilità di utilizzare l'uscita tuner. Io presi quello passivo perché in effetti volevo utilizzarlo come exp per il mobius, funzionava perfettamente in quella modalità però poi una volta utilizzato come volume post gain e prima degli effetti ho realizzato che per me era la cosa preferibile, tanto che l'ho voluto ricomprare e lo trovo essenziale. Continuo comunque a preferire la versione passiva anche perché un buffer piazzato prima me lo ritrovo sempre.
  19. Perché un pedale volume attivo non necessita di un buffer esterno, che può essere un pedale bufferizzato, uno da tenere sempre on oppure come nel mio caso un piccolo buffer piazzato prima. In assenza di un buffer il pedale volume passivo scurisce ulteriormente il segnale. Ora perché proprio il pedale in questione non sia stato progettato per fare tutte queste cose con una sola versione non saprei, ma potresti mandare una mail a Tapestry Audio e ti togli il dubbio.
  20. Io la suonerei, in qualche mese di utilizzo l'acero tende a "sporcarsi" in maniera naturale. Sempre che il manico sia natural.
  21. La versione passiva si, ci sono dei piccoli switch accessibili sul lato sinistro, puoi scegliere se usarlo volume o exp. L'uscita tuner diventa quella exp. La versione attiva esclude questa caratteristica.
  22. Sta qui, inutilizzata nella sua borsetta imbottita.
  23. Sto a giocà smack
  24. Manca Furla e poi con gli stronzi siamo al completo.
  25. Si, è la famigerata mattonella de merda al quadrato.
×
×
  • Crea Nuovo...