Grandissimo! Grazie mille! Ho dato un'occhiata al manuale ma non ho capito come funzionano gli ingressi, pensavo avesse 4in e 4 out ma vedo solo 4 entrate jack
Altra cosa, è possibile creare algoritmi con il caricatore di ir+rev+delay? Di solito mi leggo bene il manuale prima di chiedere ste cose ma se mi dai un paio di indicazioni magari poi approfondisco meglio
Fammi capire.. È un multieffetto giusto? Si possono creare algoritmi con delay e riverbero? Dicevi che ha un lag molto elevato nel cambio preset, ma se io spengo parte dell'algoritmo con i cc non ci sono problemi giusto?
A breve mi voglio prendere un riverbero a pedale. In realtà resterà fisso in send e return senza mixer di linea quindi mi serve che sia midi e che abbia i convertitori più trasparenti possibili, cosa mi consigliate? Mi piace tanto l'Empress ma voglio capire se ci sono alternative con la stessa qualità. H9 com'è dal punto di vista dei rev? Mi da l'impressione di avere algoritmi complessi che possono essere utili se se si vuole sperimentare ma non con la stessa qualità delle macchina Eventide a rack che ho avuto..
Spiegatemi una cosa.. Ma un fuzz tipo Fulltone 69 come dovrebbe essere usato, ok non c'è una regola ma ditemi come lo usate voi. Solo sul pulito o sull'ampli già in crunch?
Vorrei iniziare a capire un pò più l'elettronica che c'è dietro alle attrezzature per chitarra, iniziando magari dai pedali più semplici. Mi consigliate qualche forum, magari in italiano, in cui si trattano questi argomenti?
Io ho da poco venduto il DMM, a livello timbrico è il delay perfetto per i miei gusti, niente suona uguale. Ma mi sono accorto che non lo usava praticamente mai. A me piacciono i delay a tempo quindi la mancanza del tap o cmq di uno schermo per impostare i millisecondi è fondamentale
Sono stato americano per tanto tempo, ho avuto mk4, mk2, triaxis.. Adesso voglio dare un pizzico di mesa al marshall perché un po' quei suoni mi mancano
Sto cercano un overdrive per americanizzare il mio marshall. Vorrei usarlo sul crunch per avere quelle medie ed alte marce tipiche ma vorrei che le basse siano controllabili, non troppo sbracate. Cosa mi consigliate? Pensavo al jan ray ma dai video non mi convince, manca di attacco..
Mi potete dare qualche parere in più? A che livello di gain può arrivare? Suona bene anche a basso volume? Mi sembra un po' chiuso, poco aperto in alto, sbaglio?