Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Ciao ragazzi, mi interesserebbe conoscere meglio le Telecaster con wide range al manico e pickup standard al ponte. Che modelli ci sono oltre la messicana? Cos'ha in più ed in meno il wide range rispetto al pickup standard da manico? Ho provato un'originale del 1972 e mi era piaciuta molto, l'ho sentita più adatta al blues ed al pop sbaglio?
  2. Bello! mi sono guardato un pò di video e mi piace molto. Confermate che è possibile utilizzarlo con una tastiera midi esterna?
  3. Il mixer andrebbe sempre usato secondo me, qualsiasi convertitore cambia il suono
  4. Auro io con i consigli di Lino e Giorgetto me la sono costruita, speso veramente un cazzo, si trova tutto da brico, basta solo un pò di manualità.In un pomeriggio ho fatto tutto
  5. Se devi sommare più spessori metti i più spessi all'esterno così tutto resta più compatto e cerca di misurare restando dritto, diciamo parallelo al tasto. La misura reale è quando, una volta inseriti gli spessori, la corda non si alza nemmeno un po', ma resta appoggiata
  6. In piena gas da hot PAF

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. jettojet

      jettojet

      Hot for teacher:)

    3. newsound

      newsound

      Ci ha preso Alex, pickup stile brown sound ma magari con più medie ;) adesso ho un duncan 78, vorrei riprendere il fralin che avevo tempo fa ma ieri sera ho visto il wolftone marshallhead, facepalm!

    4. Zado

      Zado

      Si parla bene oltreoceano dell Arcane Brownbucker, soprattutto al confronto con il 78..

  7. Un pedale veramente fantastico è il rev Shiva, di una naturalezza impressionante per essere un pedale. Controllo singolo, il livello di mix
  8. Beh, digitech è proprietaria di lexicon quindi qualche algoritmo buono l'avrà preso da loro
  9. Eh non ho esperienza con rev a pedale, uso solo rack per questo effetto. Cmq il controllo effect level del boss rv5, ad esempio, regola appunto quanto vuoi sentire la parte effettata sul tuo suono quindi andrebbe bene. Non l'ho mai provato però
  10. Ho sentito l'hartman, ho il mistress vecchio ed un mio amico ha il mooer. Secondo me l'hartman non è sostituibile con il mooer, ci fai proprio due cose diverse, se lo devi usare come chorus tieni l'hartman, l'eleclady mi piace solo come flanger vero e proprio
  11. Se non vuoi che snaturi il suono devi appunto mixare il rev con il tuo suono. Se entri in un rev senza controllo di mix il suono lo cambi di sicuro
  12. Cosa sarebbe una startup?
  13. Ci penso da tempo. Quanto costa?
  14. No marco diventi pazzo, ti conviene prendere uno spessimetro, lo trovi a pochi euro in ferramenta
  15. E' la curvatura del manico. Quando premi la sesta corda al primo ed all'ultimo tasto contemporaneamente la distanza tra la parte sotto della corda e la parte superiore dell'ottavo tasto dovrebbe essere per un 7.25 0.3mm
  16. Cmq io tengo un'action: 2.2 sesta e quinta corda 2 quarta e terza e 1.8 seconda e prima. Quella consigliata da fender è troppo rasoterra
  17. Mah, non sto carcando proprio il brown sound anche se mi piace. Cerco più che altro un bel suono sul 78 tengo i poli dei cantini molto bassi perchè il suono sia equilibrato, mentre terza, quarta e quinta corda sono leggermente up. Se il VHII è più scavato e più brillate del 78 mi sa che non è proprio il mio pickup
  18. Dalla parte inferiore della corda alla parte superiore del tasto
  19. Tra l'altro parlando di regolazioni con il mio liutaio, mi ha confermato di usare le misure del sito fender
  20. Azz.. Forse è meglio se mi tengo il 78 :) la curiosità resta però..
  21. Infatti, in teoria in base al l'alnico usato il duncan dovrebbe essere più medioso ma da quello che capisco dai video il vh2 mi sembra più grosso...
  22. Ciao ragazzi, ieri ho scambiato il mio bare knukcle abraxas con un duncan 78. Il duncan suona più equilibrato sulla mia strato, è compatto sui bassi e, se regolato bene, non eccessivamente brillante. Mi incuriosisce però il VHII. Dai video mi sembra un pò più medioso del duncan e la cosa mi piace. Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
  23. Marco io seguo questa guida: http://intl.fender.com/it-IT/support/articles/stratocaster-setup-guide/ settando così la chitarra la sento morbida e non frigge su nessun tasto. La strato road worn la setto con un relief a 0.3 e pur avendo un radius di 7.25 non ho bending smorzati nemmeno dopo il 15° tasto
  24. Bel suono veramente! Mi piace soprattutto la "compattezza" in basso
×
×
  • Crea Nuovo...