Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Quelli che ho provato mi sono piaciuti. Tra i meglio riusciti metterei l'E-Lady (flanger tipo Electric Mistress Deluxe, moderatamente difficile distinguere differenze, a quanti pare). I comp in genere non mi piacciono per nulla per cui queso mai provato
  2. Per curiosità, puoi darmi qualche informazione su prezzo e modello? Grazie! E' una H150, antique sunburst, anno 2004 (edit: uscita di fabbrica a fine settembre 2004), completa di custodia, certificati ecc., perfettamente tenuta e originale. Il proprietario non è più giovanissimo e non molto "inserito" nel mondo delle compravendite per cui lui pensava a 1.400, io gli avevo già detto che a quel prezzo difficilmente riuscirà a venderla, pur se tenuta molto bene. Non so quanto voglia/possa scendere (sui 1200 penso ci arrivi) e sei interessato provo a sentire che margine di trattativa ci sia e nel caso ti mando un pm col suo numero
  3. Ho provato quella di un amico, bellissima. La vende.... sono stato parecchio tentato
  4. Come da previsioni, parecchio figoso. Se il produttore avesse un "nome" più famoso e hyperizzato, sarebbe sold out! quasi quasi vendo il boonar e lo specular e mi prendo questo... E mi rimangono pure dei soldi! ma anche no! comunque delay e reverb separati e non in una unica macchina, per me rimangono sempre più flessibili, anche se più difficili da gestire (per esempio impossibile avere programmazione unica, ovviamente). pero questo è parecchio bello bello. nessuno de forum che faccia da (fortunata) cavia e se lo accatta? nel qual caso: coda preventiva!
  5. Bella ed interessante. Finitura ad olio?
  6. Ovvio! Oppure se non hai problemi di spazio e non hai bisogno di un pedale compatto e timing oltre 760ms, attendi il nuovo echosex della Guru che promette bene!
  7. Ecco: La V1 ha controllo tono più chiaro (da quanto ho letto sul web) ma abituati a suoni più moderni, il Binson può risultare un po' metallico (lo confermo, sensazione avuto provando l'originale) così per andare incontro a gusti più attuali, è stata prodotta la V2 con tono che mette meno in evidenza la cosa. Insomma, la V2 permette di avere il suono originale ma anche di scurire/chiudere un po' di piu
  8. Su Reverb:
  9. Però almeno non ha scheletro nell'armadio, a differenza delle vintage che chissà che ossario avranno nello sgabuzzino
  10. Azz! Ti meriteresti il tatuaggio skeleton proof in fronte occhio che i tedeschi alla prossima metteranno la tua utenza in una black list! E non ti venderanno più nemmeno un plettro. Fatto sta che ora le girls le ricerca nei monasteri di clausura. si scherza eh...
  11. Grande! Praticamente le hai rifatto ritocchino dal chirurgo al fine di renderla più invitante al raduno!
  12. L'accoppiata dei dottori Z è toppppp
  13. Non voglio inquinare il topic ulteriormente, scusa Girmo. mi limito a precisare che le due icone vanno usate nelle due situazioni diverse di proof o polluted (vedi sopra)
  14. Ovviamente tienimi aggiornato Vedi nuove icone sopra, da usare a seconda sia presente o meno qualche scheletro nell'armadio
  15. Ieri sera avevo fatto altre due versioni che, riguardandole, mi sembrano più carine e distinguono skeleton free o contaminated ho pertanto aggiornato
  16. Dunque non è certificato Skeletonproof®
  17. Ti lascio il copyright sulla definizione "Skeletonproof" ma mi prendo i diritti sulla relativa icona: - verde: Skeletonproof® - viola: Skeleton-polluted®
  18. Qua in provincia di Mantova ci sono almeno 3 ditte che lavorano metallo con taglio laser e piegature. ed una ditta che taglia laser il plexiglas . Nei prossimi giorni vado per farmi fare qualche preventivo sulla base di un bozzetto per board di 70x40 il top sarebbe far qualcosa dopo Schmidt Array, con cerniere per aprile il pianale e con un top superiore a chiudere il tutto, per il trasporto. le Schmidt Array stanno anche sugli 800 sacchi ma sono stupende https://www.schmidtarray.com/ Devo capire se far qualcosa di economico, ma come sottolinea @stronghand il mercato offre già soluzioni; oppure puntare in alto, pochi pezzi ma più impegnativi sia come lavoro, che come componenti e di conseguenza come prezzo. Non vorrei realizzare (per esempio) tre pezzi, con dispendio di tempo per la progettazione e soldi per materiali e lavorazioni, e poi non riuscire a piazzarle perché fuori target. per questo vi sto chiedendo pareri per misure tipo e caratteristiche. Già mi sono convito che divora avere chiusura superiore.
  19. Grazie per i suggerimenti, ne terrò conto
  20. Si, infatti avevo già pensato ad un coperchio di chiusura, ho già qualche bozza... Però il tutto dipende dal prezzo e dal "taglio" da dare: qualcosa di low budget poi uno la adatta alle proprie esigenze, oppure qualcosa di più completo ma con costo superiore? Sto mettendo giù qualche plan per realizzare una cosa del genere (shmidt array)
×
×
  • Crea Nuovo...