Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Ok eccola: https://reverb.com/item/5831451-skreddy-echo
  2. Ma sono fuori! Mille euro in più dei JMI... ok, oltre le dimensioni, allora abbiamo un problema più evidente!
  3. AC15 anniversary solo canale normal e vibrato, inglese, point to point, cono celestion alnico (e non la versione brandizzata vox) e cabinet in multistrato di betulla (e non mdf) chissà quanto costerà... spero meno del JMI... probabilmente non sarà nella lista della spesa per il futuro a causa delle dimensioni...
  4. Dunque in un futuro non troppo lontano potremo aver gli stomp in formato supposta.
  5. Esatto, Vox AC4TV, con upgrade di valvole TAD-Str e cono Cemestion alnico gold xhe comunque di volume ne ha e per farlo crunchare sarei abbastanza molesto... per cui utilizzo con ottimi risultatati anche l'attenuatore Weber Minimass
  6. Grazie! La board sara costituita da due parti, come da foto sotto. una contiene internamente l'alimentazione ed esternamente due pedali. L'altra metà gli altri due pedali. Collegate da un cavo di segnale (ne ho predisposti comunque due in caso di stereo) e da cavo a 6 vie per portare l'alimentazione da una board all'altra. ho già in progetto, qualora gli spazi me lo consentano, di inserire/incassare nel piano che chiude il vano alimentatore, un accordatore ed un vu-meter o qualche altro controller, che fa figo. Qualcuno si chiederà come mai ne ho fatte due più piccolo incece si una unica. Il motivo è che sto progettando uno spazio che si inserisca in soggiorno, al fine di avere un "sistema" che contenga ampli, pedalvoard e accessori (cavi, ecc.) e ho necessità di contenere le dimensioni. A board semi-finite, vedrò se riesco dotarle di cerniere per la chiusura, una sull'altra
  7. Grazie ma come abilità poi non servono doti particolari. Principalmente servono qualche strumento per legno e parecchio tempo (anche per progettare). Fin'ora, nei vari lavoretti che ho fatto, mi è sempre stato utile realizzarli prima "mentalmente" cercando di visualizzarli in astratto prima di metter giù progetto.
  8. Plastiche ultimate e piccola prova "posticcia". Tutto sembra tornare. rispetto alla precedente board, aggiungerò piping bianco di contorno dei piani superiori Per portare le tre alimentazioni isolate dalla semi-board contenente la PP2+ all'altra metà della board, ho inserito due attacchi (con relativi jack) a 6 pin. Fighissimi ma esternamente costosi! Hanno anche filettatura tra jack e presa per evitare distacco accidentale! su ciascuna delle due placche mancano due jack per eventuali ulteriori alimentazioni, come quelle della plastica più grande, di fianco alla feritoia di aerazione.
  9. Notevolissima e bellereima!
  10. Anche oggi un altro po di pesi per tenermi in forma
  11. alcuni possono essere più o meno sempre in voga, con alti e bassi ok, ma difficilmente andranno nel dimenticatoio... (beh forse non ci credo fino in fondo...)
  12. Grazie @guitarGlory... spero sia sufficientemente flessibile, gli spazi non sono abbondantissimi. Lo userei solo per la board, non per cavi chitarra o ampli. lo userò per: ingresso-->NG3-->TB83-->franger-->uscita-->ingresso-->Boonar-->SpecularReverb-->uscita (ho indicato anche gli ingressi e le uscite dalle due board, costituiti dai jack della board collegati tramite cavo ai pedali) in che senso "effetto buffer"? Forsw enfatizza un po' gli alti e il sound diventa frizzantino?
  13. Pardon, ho acquistato da Tube-Town, non da Thomann. Non è quello che hai indicato tu ma questo (LLX e non XXL): https://www.tube-town.net/ttstore/Cables-Wires/Guitar/Bass-Wires/Bulk-Cables/Sommer-Cable-SC-SPIRIT-LLX-LOW-LOSS-Instrumenten-cable::6647.html
  14. Grazie Emanuele, non volevo spendere esagerazioni e dopo l'esperienza non troppo soddisfacente dei solderless Diago e George Ls, ho preso questi da abbinare a jack angolati Hicon. Avevo pensato a mogani ma almeno così ho fatto un ordine unico con altri componenti
  15. Up in questo pomeriggio di metà luglio... Per i cavi parco della costituenda board ho acquistato [edit: da Tube-Town, non da Thomann] i Sommer Spirit XXL Low Loss. Qualcuno li usa o li ha provati? mi rendo conto che chiedere consigli dopo l'acquisto è cosa poco furba...
  16. Vecchie glorie ma mai démodé! Complimenti!
  17. Se per "pere" intendi quello che penso io, hai fatto benissimo
  18. Pardon, si, intendevo gli Empress
  19. Vale anche l'autowah / envelope?
  20. Comunque board spettacolare, sia per qualità dei pedali sia per l'ordine e la pulizia, che rende perdonabile quei due Diamond "storti". Alimentatore? PP2+ fissato sotto la board? hai anche l'E-Lady fuori board?
  21. Sono alla fase tolex. Non che debba postare qualcosa ad ogni avanzamento lavori, ma il forum mi sembra in fiacca pre-vacanziera e almeno faccio qualcosa... i pesi da palestra li uso così: (le foto fanno schifo, lo so... )
  22. No, penso si riferisca all'E-Lady, una sorta di clone del Mistress Deluxe. In un blind test penso sia difficile (ma non impossibile) distinguerli
×
×
  • Crea Nuovo...