Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Le recenti produzione del Boonar hanno PCB nera e non più verde, con leggere modifiche al layout. Tra l'altro è adottata una sorta di cornice sul coperchio per recuperare un paio di mm utili a farci stare l'elettronica. immagibo non ci siano variazioni percettibili, o, in teoria, potrebbero essere migliorative. Oppure "le vecchie serie sono sempre le migliori"? attendo lumi e paranoie.
  2. Dopo averlo smantellato la suddetta pedalboard e avendola venduta (tutto tranne uno dei due TB83) riprendo quasi da zero. arrivato il nuovo Boonar in arrivo nuova voodoolab PP2+ ora vedo di far una nuova pedaliera minimale, da collocare in mobiletto stiloso da costruire all'uopo che contenga oltre alla pedaliera, pure cavi ed accessori. Purtroppo la cosa mi condiziona nelle dimensioni ma come ben sapete "le dimensioni non contano". vi terrò aggiornati
  3. Bravo Kappa! E che ne pensi di questi kit?
  4. http://www.op-electronics.com/it/ Qualcuno ha mai acquistato uno di questi kit? pareri? fedelta rispetto agli originali a cui si ispirano? converrebbe il kit completo oppure prendere solo la pcb e utilizzare componenti di migliore qualità?
  5. Mai provato, purtroppo. Tue impressioni?
  6. Classe. Classe immensa!
  7. Notare il cambio della gemma, ora rosa, molto più chic, ed il doppio jack d'entrata per un lussurioso threesome
  8. @Davide79 mi ha detto che ha ricevuto la nuova versione persoANALizzata solo per lui del Gemini. E' timido e non vuole "uscirla" pertanto la pubblico io per lui. Per me è un onore!
  9. Mai come la mia di vendere due (n.2) Providence Delay DLY80, quando nessuno immaginava che sarebbero poi andati fuori produzione, con cifre sull'usatk oltre i 500 sacchi.
  10. Devo dire che è una foto altamente mascula, per un pedale da sbavarci sopra! Dunque subconsciamente hai associato "sbavare" + "maschio"... che donnaccia che sei!
  11. Un po' come se la birra "normale" fosse peggio di quella analcolica.
  12. Ero carico di aspettative per Fargo#3. Alla premièr mi sono addormentato dopo 20 minuti scarsi.

    Per fortuna la 4a serie di Silicon Valley sta dando grandi soddisfazioni.

     

    Devo ricominciare a farmi una vita! Holy shit!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. winslow leach

      winslow leach

      gilfoyle è il numero uno....

    3. SevenRhye

      SevenRhye

      Elrich e Gilfoyle dominano!

    4. SevenRhye

      SevenRhye

      È una serie nella quale la caratterizzazione dei personaggi è continuamente rafforzata e sviluppata senza cadere nel banale.

      Peter Gregor era fantastico...

  13. Mai provato, pertanto non posso esprimermi. Mi riferivo esclusivamente a questioni di logica/significato
  14. Logica, sofismi, semantica: la versione ridotta di una cosa pessima, è peggiore o migliore? Ossia: la riduzione di dimensioni comporta una conseguente riduzione della peggitudine oppure ne aumenta l'orrendezza? Chiedo l'aiuto da casa e telefono al prof. @nova
  15. Ri-ri-uppo il topic. Qualcuno ha avuto modo di provarlo direttamente? qua tutti ad additare tutti come culandre e poi snobbate i chorus...
  16. Non l'ho preso da soundgas. Comunque i prezzi sono circa quelli, tranne che in Germania dove sembrano più cari. Pagato giovedì, spedito nello stesso giorno, arrivato ieri. per la cornice, forse hanno voluto lasciare un po' poi di spazio interno, meno "compresso"
  17. Ma di fatto che differenze ci sono tra il blu ed il rosso? Comunque Ema, grande setup!
  18. L'alimentatore sei riuscito a farcelo stare all'interno della board?
  19. ...iiiiigaaaa... comunque rosso. E possibilmente in posizioni simmetrica col vibe
  20. Oggi mi è arrivato il nuovo Boonar. Ho notato che rispetto al precedente, questo ha una cornice di plastica alla base, tra il box ed il coperchio, aumentando di fatto lo spazio interno e ovviamente l'altezza dell'effetto. Anche il tuo @StratoBobbb è così?
  21. Qulcuno sa qualcosa sull'Effectrode Echorec 3? Intendi oltre alle notizie sul sito ufficiale...
  22. Sono felice di annunciare l'ultimazione dei lavori. Rimando a domani le foto. Però fin d'ora posso dire che il risultato estetico mi aggrada e ancora di più sono soddisfatto della resa sonora. Ho trovato una timbrica che mi piace tantissimo, a volumi bassi, anche se un po' "intubato" a causa del cono che oltre ad essere piccolo, è (più o meno) full range, ma forse l'insieme di tutti i fattori, dal circuito del giradischi, allo speaker, al piccolo cabinet, restituiscono quel sound che cercavo, senza molestare il quartiere. A dire la verità, usando solo chitarra --> ampli, il volume è basso, roba da "camera da letto alle 22 di sera", ma si riesce comunque a passare dal pulitino al crunch, forse anche grazie ai pick-up in serie che restituiscono una buona saturazione già di loro. I due controlli di tono (bass e treble) sono passivi per semplice sottrazione, dunque tendo a non usarli e a lasciarli aperti. Il miracolo però avviene somministrando al piccoletto una dose di Cornish TB83-Extra. Non so se sia proprio merito del vecchio Pete o più probabilmente potrebbe bastare un qualsiasi TB (ma mi piace credere che sia la prima ipotesi...) fatto sta che diventa veramente tosto, dinamico (anche se meno del mio Vox Ac4TV), inca##ato, con la voce grossa. Si, il suono sembra arricchirsi di frequenze mancanti anche verso i medio/bassi, non solo degli alti. Penso sia dovuto anche ai giochi di impedenze, con il segnale rivitaminixzato una volta acceso il Cornish (dato che questo è TbP e non buffered). Una cosa che mi ha sorpreso è che risulta particolarmente sensibile al cambio pick-up, le differenze di utilizzo (manico/centrale/ponte) sembrano quasi enfatizzate, mentre il passaggio da fase a controfase mi sembra generi una più evidente sottrazione di frequenze, che rendono meno piacevole il controfase dei pick-up. Magari qualche buon tecnico può avere un'idea del perché... Su due piedi mi verrebbe da dire che l'ampli è nato per i dischi e dunque non è limitato, come resa sonora, alle "frequenze chitarristiche", col risultato che alcune impostazioni dei pick-up risultano enfatizzate.
  23. Foto davvero pornografiche
×
×
  • Crea Nuovo...