-
Numero contenuti
2.543 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
56
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di SevenRhye
-
Su consiglio di Lorenzo mi sono messo alla ricerca di una valigia vintage nella quale inserire l'amplificatore. Purtroppo ho constatato che sia nei mercatini on-line che in quelli della mia zona, vengono vendute a prezzi esagerati 30 € per quelle messe male per poi salire a 40 50 o 100 per quelli integre. Inoltre spesso sono di cartone rivestito in simil pelle o pelle, spesso poco solide o imbarcate. Finalmente ieri ho trovato quella perfetta: valigetta in legno, rivestita in pelle, misure perfette cioè piccola il minimo per contenere lo speaker. Ha anche un simpatico adesivo Che purtroppo verrà rimosso realizzando il foro per il cono.
-
Ed io che avevo pure speso 40 minuti della mia vita a fare il fotomontaggio... Ora chi mi ridarà quel tempo smarrito? Eh? Chi mi restituirà quei 40 minuti persi?
-
Veramente bravo! Complimenti! Per l'arte e la dedizione! Non è cosa da poco! se non hai già scelto le palette delle meccaniche, ti consiglio qualcosa di figo... per la mia le avevo prese da crazyparts, in ebano e a alone...
-
Capotasto: osso, nylon, ottone, graphtech...
SevenRhye replied to dr.pitch's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ossia? Personalmente non mi sembra... -
Capotasto: osso, nylon, ottone, graphtech...
SevenRhye replied to dr.pitch's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ne approfitto per fare una domanda: come mai, a parte qualche raro caso, no viene quasi mai utilizzato il "tasto zero" (zero-fret)? Per la mia chitarra, ispirata alla red special, l'ho previsto e devo dire che per me è la soluzione ideale. E come scritto su Frudua, il timbro delle corde è identico da quelle con tasti premuti, il capotasto serve solo come guida per cui è più facile permettere lo scorrimento della corda. Dunque: perché così poco diffuso? Forse per costi di liuteria? -
Stratocaster Mary Kaye reissue 2007
SevenRhye replied to SevenRhye's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Grazie mi sa che opterò per qualcosa di più low cost -
Piccolo aggiornamento. dopo mesi di abbandono nella scatola dei progetti incompiuti, ho ripreso in mano il potenziale amplificatore. dato che con le tensioni non si scherza ho voluto accertarmi che tutto fosse a posto, in particolare che il circuito non fosse alimentato direttamente senza passare dal trasformatore. E per controllare la messa a terra, dato che al tempo questa era di fatto il "neutro" dell'alternata. cosi sono andato dal liutaio di fiducia (*) qua in zona, veramente un mago dei circuiti, con un po' di pazienza oltre a controllare l'ampli, ha apportato qualche miglioria in termini di sound (sostituendo alcuni componenti con altri dai valori ottimizzati per la chitarra) e soprattutto per la sicurezza (masse, diodo, saldature, isolamento...) oltre che a due condensatori in corto. ora suona veramente bene, sono davvero soddisfatto. Non mi resta che realizzare un cabinet figo: sono indeciso se optare per uno "vintaggioso sixties style" oppure uno più rusty, ricavato da un box di recupero tipo cassetta di legno anni '70, o cassetta di bottiglie o da tanica d'olio/benzina... a presto qualche foto (*) ringrazio Daniele Consolini, per la sua professionalità e competenza, unite alle solite cortesia e disponibilità con le quali accoglie anche i più rompiscatole come me!
-
Binson Vs Echosex 2, Echorec, Boonar!
SevenRhye replied to Micantino's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Qualcuno ha aggiornamenti circa l'uscita di nuova versione boonar? Non sarebbe male avere invece dei due trimmer laterali, due veri e propri potenziometri con un box più grande Il nuovo guru Echosex, potrà avere tempi di delay fino ad almeno 800 ms? So che è "dicotomico" rispetto alle caratteristiche del vero binson, ma non sarebbe male, così chi non vuole prendere un secondo delay può esser già a posto con il guru -
Sono malvagio
-
Up
-
Sto valutando l'acquisto di una stratocaster. Ora come ora non posso permettermi budget importanti, dunque senza andare sul custom shop, mi piacerebbe una mary kaye, ovviamente la reissue 2007. se ne trovano sui 1200/1400 euro originali di casa Fender, ma anche monster relic o assemblati. Preferirei stare su originale. chi ha info o suggerimenti a riguardo? che altre versioni esistono? oppure: cosa consigliate con manico acero e body bianco/avorio/blonde dal look vintaggioso?
-
Nel caso qualcuno di qua lo prenda: CODA
-
Ok tnx
-
Qualche novità su TRex Binson e DP Boonar?
-
Ho ricevuto richiesta info per il pedale... è qualcuno di voi? haha
-
Annuncio aggiornato. Già 34 visualizzazioni
-
https://www.kijiji.it/annunci/strumenti-musicali/110822710
-
Comunque, l'utilità del pedale così accrocchiato, in una ipotetica scala di utilità che va da zero a "penicillina", si collocherebbe poco prima di "sguscia-uovo-alla-coque" (un futile accessorio da cucina degli anni '70/'80 che bazzicava qualche angolo sperduto delle nostre dispense e cucine, tra cui anche la mia... non ricordo che fine abbia fatto...)
-
Grazie, ero certo che avresti apprezzato, citazione fatta proprio per te!
-
Oppure spedisci i due circuiti a Cornish, te li assembla, mette il suo ottimo buffer e ti fa un bel reboxing.
-
Io proverei a farlo. Ed in più ci aggiungerei un terzo switch che permetta di invertire la catena: Fuzz-->Dallas oppure Dallas-->Fuzz poi dovrai bruciarti gli occhi con una sciabola arroventata come Michel Strogoff
-
Risolvi con due pedali "a castello"come le brande militari :-)