Vai al contenuto

Bananas

Members
  • Numero contenuti

    2.838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    57

Tutti i contenuti di Bananas

  1. Bananas

    Sonus

    Mentre aspetto che Glory mi dica se meglio il Tumnus deluxe o l’Arc v2, una porcella di mia conoscenza diversamente etero si è accattata il 1968 Jimi fuzz di Sonus, figa:
  2. No ma @guitarGlory tu però non puoi farmi così: cioè quando mi apri bocca di roba tecnica per me è Vangelo figa. Dopo vado in sbatti tipo minchia se l’ha detto Glory tocca studiare e approfondire. Ma quindi, siccome il Klone manca, cheffaccio? Arc V2 o Tumnus delus? Cioè ma il Tumnus l’hai proprio provato bene bene Glory tested e gli hai messo il bollino passed? Ma i micro componentini tipo computer demmerda? ps. Sulla tua board cazzo vuoi che ti dica? Mi devo genuflettere direttamente? E comunque il gold sta bene dappertutto, c'azzecca parecchio sia col rosso che col silver che col nero. Chiedi a Gioggetto se non ti fidi... Non sarà che invece alla fine il Tumnus non ti ha convinto fino in fondo? Cioè a me lo puoi dire.
  3. Ma che ne so? Glory dice che è bello e allora ti vengono i dubbi, figa. Boh, sì beh dai video la pasta Klon sembra che c'è. Sì bella la eq a tre bande, lo switch normal e mica normal e quello buffer sì buffer no, in teoria mi versatilizza il centauro classic a missile. Sarà che di pedali non ci capisco un tubo, però il Klone migliore mi pare ancora l'Arc V2 che col bass boost diventa anche un bell'od. Facciamo così dai, espertoni sculander top, diteci la vostra per piacere che noi sfigati brutti nun ce stamo a capì più niente.
  4. Secondo me il Memory Lane Jr è un compromesso dignitoso. Non eccelle in niente ma pare buonino un po' per tutto e usato costa il giusto. Certo lo Skreecho, il Belle Epoch e il Boonar mi piacciono assai ma non hanno il tap tempo che è molto comodo in saletta o dal vivo pure sui tempi corti. Il digitalissimo Dunlop simil Echoplex, che comincia a stare nelle board di qualche famosone, più che altro è bello da vedere, però gli hanno messo la possibilità del tap esterno (che te lo metti dove vuoi nella board) ed è più versatile del Belle Epoch anche se meno tape analog autentico. Vabé perdonatemi Shnobel:
  5. Glory, ti confermo la bontà del ratto di jam che ormai possiedo da anni, e che spesso uso scarico di gain per plexizzare il blackface, pagato niente e alla fine non riesco a venderlo perchè il suo lo fa bene e per quel che vale me lo tengo. Accoppiato con un Ts lo sappiamo, il ratto è una garanzia. Anche a me esteticamente i Jam non fanno impazzire, pure se la finitura non è poi così delicata alla fine. Del tipo greco mi piace proprio che clona dei classici evergreen, ci mette quel pizzico del suo, li costruisce bene con componenti buoni e li vende a prezzi ragionevoli simil MXR. Mi avevate quasi convertito diversamente etero, ma poi alla fine, la verità è che i suoni sono sempre quei tre lì, triti e ritriti perchè di veramente meglio e rivoluzionario non c'è: plexi, tweed o blackface, kloni, ts, ratti e "trasparenze" varie più o meno presunte. Se gli scatoli non sono tanto belli pazienza, basta che suonino e costino il giusto. Amen. Dimenticavo gli scoreggioni al silicio o al germanio all'occorenza. Più che altro continuerebbe a servire il manico sullo strumento, ma quello non me lo vendono.
  6. Questo qui forse è l’unico OD fa ‘n po’ tutto che mi ha sempre gasato abbastanza ma che non ho mai preso. C’ha il 808 di base che forse non fa rimpiangere troppo un 808 vero del tempo che fu, più un bel po’ di altre robine interessanti. Accoppiandolo al Rat sempre di Jam, potrebbe essere una soluzione definitiva per i suonacci strazzi che piacciono a me su base Blackface. Si trova a reletivamente poco. Ci metti vicino eventualmente il solito Klone e finisce lì, e buonanotte sculander che ormai l’epopea magica della pedaleria culattona mi pare agli ultimi fuochi. Va beh, poi se lo metti in mano a Barrero che farebbe suonare bene pure la roba più sgrausa del mondo, il ragionamento può essere fuorviante, comunque...
  7. Così mi piaci zia che il resto son cagate.
  8. Si bravo, mi interessa.
  9. In un delucse reverbe silver dal 69 al 76 non solo lo ritrovi ma è pure meglio. Sennò c'è sempre il delucse reverbe fatto a mano nuovissimo. Ma se ascolti me, te fai un prinseton anche silver d'epoca col cono da 12" e non ti ammazza più nessuno. Il problema è che poi non faresti più le cosacce con la tua signora perchè avresti ampiamente sublimato. Non so se ti conviene in effetti.
  10. Fico, bell'idea.
  11. Oh là, finalmente. Così ti voglio, porcella. La affianchiamo a un deluxe reverb silver d'epoca che costa meno ma suona bene e sei a posto per la vita.
  12. Piccolo aggiornaggio: ho venduto il Lex e mi sono accattato il Hammond Leslie G a un prezzaccio, tanto che mi è avanzata la ottanta euri. Molto bene. Il video lo trovate in testa. Il pedale non viene importato in Europa, quindi bisogna sbattersi sui soliti canali alternativi. Io l'ho accattatato dal tipo super vintage conosciuto per caso scambiando una Strat per un Princeton FSR Navy Blé Alnico Blé 12". Ormai siamo diventati amici perchè è veramente un figo paura, se la tira meno di zero, e quindi mi posso prerfino produrre in simpatiche grattugiatine delle sue chitarre. Adesso ha lì anche una Strat '55, una fine '64 transition logo, una '63 e tra le Les Paul una '53 conversion '59 e una Black Widow '55. Ovviamente tutte vere... I top simulatori Leslie sono a mio parere i 2 Ventilator 2 e lo Strymon Lex. Ma il Leslie G ha una marcia in più rispetto agli altri 2. A parte che c'è scritto Hammond sulla scatola e Leslie col vintage logo sul pedale, e già solo questo varrebbe la presenza in board pure se dentro fosse vuoto, ma è proprio ben concepito. Specificamente per uso chitarritico. Purtroppo quando lo apri è ovviamente tutto smd col suo procio 32 Bit conversione a 24, tanto che ti verrebbe voglia di pattumierarlo seduta stante, ma suona davvero bene. Un bel buffer che da acceso si sente pur essedo TBP. Da spento se togli l'alimentazione il segnale passa uguale ovviamente. Hai la sim di tre cabinet: il 122, 147 e il 18 passivo che sarebbe poi identico al Vibratone rimarchiato da Fender. Non ha il pot drive che è già ottimizzato nella simulazione dei 2 cabinet attivi, molto godibile, però prende bene od e sporcizia varia prima. Come tutta la rotolanza, vera o simulata, va messo ultimo in catena anche dopo delay e reverb. Bello l'effetto rampa tra rotolamento lento e veloce che peraltro può essere regolata a piacimento. Ma il suo vero plus sono i controlli Dry e Wet. Non ci ho ancora spippolato bene quindi mi riservo correzioni o ulteriori news, Il Dry lo potrei definire una sorta di clean boost ben bufferizzato, mentre il Wet è un mix pot, con cui aggiungi o togli effetto sul segnale pulito della chitarra. Che è finalmente rispetto alla concorrenza una gran figata: Gilmour, SRV, Hendrix e Clapton in un nanosecondo. Putroppo non c'è videi e pochissime info sulla rete. Bella lì, sono contento.
  13. Bellissimo il Belle Epoch Bamboo, figa.
  14. Sì ma non lasciarcelo lì da solo quel perché di cui ti sei fatto un'idea: smezzalo coi fratelli del radiochitarra, figa.
  15. Resta un pedalone ma è evaporata pure la mia. Ormai col Gloré c'abbiamo la connessione telepatica, figa. Pensiamo le stesse robe nello stesso momento, figa.
  16. Ormai il Glorè ha impostato la gas a livelli di pura cerimonia. Se io sapessi suonare per davvero mi accatterei il Revival senza pensarci due volte. Per il momento mi sono dovuto accontentare di mollare il Lex in favore del Hammond Leslie G che è una figata: con i controlli dry/wet (è l'unico ad averli) ci escono proprio quei suoni lì dei dischi. Peccato che sei omo, pur diversamente etero, sennò vedevi... Ps. Finalmente abbiamo trovato il new era top sculander pedal. I Revival fioccheranno a container sul radiochitarra. Appena lo accatta anche gioggetto, e lo accatta sicuro pure se dice di no, vedrete che delirio...
  17. Lo sapevo, porcella! L'ho capito quando lo hai un po' schifato prendendone le distanze: sentivo le bave cadere sul pavimento da qui.
  18. Ottimo! Significa che hai un grado di consapevolezza molto elevato, un'intelligenza superiore e quindi sei anche molto felice. Meglio di cosi!
  19. Nella vita la felicità è una questione che va da dentro a fuori e non il contrario come spesso si è portati a credere. Una vita che peraltro vola via in un lampo. Quando sei al bivio, cioè quando gli anni che hai davanti ancora da vivere sono più o meno la stessa quantità di quelli che hai già vissuto, non c'è più tempo per prendere in considerazione nulla che non ti permetta di vivere come vuoi vivere. Pertanto @Raffus, riaccattateli tutti senza pensarci un secondo. La maniera giusta arriverà da sola, naturale. Un uomo felice rende disponibile l'informazione della sua felicità agli altri attraverso l'inconscio collettivo. Chi ha voglia di raccogliere questa informazione lo fa e partecipa alla tua felicità. Diversamente, non è un problema tuo. La realtà è come ciascuno la vede. Cosa aspetti?
  20. Un post, un viaggio. Che bello.
  21. Esattamente. Altissima culanità as usual. Però quel buchino. Forse ci starebbe bene un klonettino di quelli piccoli ma scicchissimi.
  22. Si va bene, c'ho messo appositamente un pizzichino di pepe. Sennò finisce che mi apro i 3D, me li leggo e me li commento da solo.
  23. Stranamente non mi pare che abbia un 3D dedicato sul radiochitarra. A mio parere un Bluesbreaker molto ben riuscito. Forse l'unico pedale di Analog Mike veramente bello a mio gusto. Per il resto un mucchio di roba anche molto sopravvalutata. Del resto è stato molto bravo a generare il suo personale hype sui forum americani, dicendo prodomo sua qualche sciocchezza più del dovuto (sempre a mio inutile parere, ovvio). Così, avevo voglia di montare un po' di gas alla zia @Raffus. Ecco il motivo vero del 3D. Magari se lo accatta per la terza volta. Col suo Two Rock ci andrebbe a nozze meglio della rispettabilissima cineseria che si è accattato adesso che fa finta di essere povero. Ammetto che me lo accatterei volentieri anch'io. A voi as usual l'altissimo opinionaggio:
×
×
  • Crea Nuovo...