-
Numero contenuti
2.838 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
57
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Bananas
-
Figa ma 'sti pezzulli vecchissimi ogni tanto me li risento in macchina e mi portan sempre via. C'han proprio quel mood lì del tutto fluisce fluido nel tutto col cuore incollato al finestrino e stai bene, che vergonga... Figa ma fatemelo un pezzullo figo così adesso, ma presto però che tra un po' mi tocca la cassa. No ma bene Myss Keta eh, brava, innovativa, frittola e tutto, però che vita del cazzo...
-
Sempre lui: vabbé dai, in attesa di musica nuova figa, vibrante e travolgente, mi accontento di quelli che fan benino quella vecchia:
-
A parte il groovettino di fondo veramente godurioso, cuzzatevi il solo hendriziano del pischello da 2:10": figa c'ha l'energy e il saund vero. Devo dire che anche il batterista bianco immigrato nella banda di neri c'ha il tiro e mi garba assai. Vabbé l'hammondista chettelodicoaffare. Niente oh, ammé mi scatta subito il saltello al piedino su 'sti grovettini. E naturalmente se la tirano zero come tutti i ganzi veri. No ma son proprio le strato bianche che ti fanno scattare la carogna suonatoria, il patto col diavolo esoterico e tutto, confermo... ps. dimenticavo: al cunciertiello c'era anche la zia @Raffus, è quella col gatto morto in testa che balla sotto il palco.
-
Sulla carta tutto molto figo finalmente, modelli sensati rispettosi della tradizione a prezzi giusti. Mi gasano le lespolle sia '50 che '60. Ora bisogna vedere se sono anche costruite decentemente.
-
Anch'io sono povero di brutto eh, ma se trovassi questa come dico io, divento ricco subito figa! No ma belle le mecmulle eh, sìssì. Con un gay relic di questo livello ci starei dentro appisellatissimo. Peccato l'audio che il video è vecchissimo. Ma quanto ci sbavo sulla '57 ash figa? Ma solo come dico io figa, che c'ho le mie fisime. Figa quelle più vecchiotte quando c'era lui nel senso di John Page e JC era troppo preso a costruire buone chitarre invece di fare la figa in giro, figa:
-
ogni tanto la voglia di suonare con altri mi torna. Più che altro per i birroni, le grigliate e la bisboccia. Dai, ti faccio ‘sto post inutile e pieno di cagate così tanto per fare. Lasciamo perdere tutte le considerazioni sociopolitiche che è cambiato il mondo, non c’è più le belle cose di una volta, c’è pieno di stronzi narcisi sotto l’arroganza il nulla: non mi frega più un cazzo, per me ‘sta gatta rincoglionita può strafogarcisi nel lardo con o senza lasciarci lo zampino… Ero pischello ai tempi degli shredder e delle superstrat ma non me fregava, io volevo claptonare il blues e quel bel rockettino tuttologico diversamente etero alla vecchia. Poi Stevie e l’amore incondizionato hendriziano. Allora provavo a suonare in giro con altri rincoglioniti ma cercavo sempre la formazione con due chitarre e se capitava un pianista che almeno lui un po’ di musica la sapesse. Basso batteria ovvio, come fai senza? La banda con due chitarre secondo me è figa. Io preferivo suonare con uno più bravo di me, così potevo rubare il più possibile e gli facevo fare pure tutta la fatica di tirare giù i pezzi e le parti che poi me le imparava pure a me. Ma gli assoloni venti minuti a pezzo volevo farli lo stesso eh; se c’erano in giro pischelle mi sparavo anche le pose con relative facce da scemo. Mi piaceva quella sana competizione minchiona tra chitarristi, divertente e che comunque alzava continuamente il livello del suonaggio e diventava un po’ il sale del miglioramento progressivo. Per metter su un gruppo bisognava aver voglia di suonare tutti la stessa musica che era la cosa più difficile, e a un certo punto bisognava lasciare anche agli altri la possibilità di esprimersi, cosa altrettanto difficile perché quando arrivi dopo il lavoro cazzi e mica cazzi con la foga di sfogarti e godere, useresti gli altri a ‘mo di looper al tuo servizio e invece no, non funzionava così il godimento. Mi sono divertito parecchio, mai avute aspirazioni di andare a Woodstock o chissà dove. Tra l’altro ai tempi suonavo tanto e avevo la manina molto più sciolta di adesso, pure se non sono mai stato un musicista né ho mai avuto talento. Raccontatemi un po’ come funziona adesso col gruppo. Ma vi divertite?
-
Zadone bello, sai che mi piace quello che dici? Comunque offtopicchiamo un secondo: guardate che 'ste American Original 50s, pure se non se le caca nessuno, son degli strumentielli proprio furbi. A me piace parecchio la 50s bianca corpo in frassino. L'ho provata in negozio per curiosità. Cazzo è fatta bene, almeno l'esemplare che mi è capitato. E suona. In più ha quel manichetto '57 Style cicciotto con radius 9.5 che va via un budino per suonabilità, sostanza e confortevolezza. Chissà magari al selvaggio Manni, che giustamente c'ha i suoi trips, potrebbe piacere. Me la mollavano a 1550 neuri nuova. C'ho pensato molto seriamente. I puppi '59 mi son piaciuti pure. Ma, vista la qualità generale, ho anche pensato che eventualmente poteva essere una buona base per agghindarsela a piacere, tipo con un bel set di Fralin... Oh, secondo me qualità simil castomscioppa. E di castomscioppe ne ho girate parecchie negli anni eh. Chiaramente vanno provati i singoli strumenti perchè da esemplare a esemplare le cose possono cambiare di parecchio. Comunque rece qua: https://www.harmonycentral.com/expert-reviews/fender-american-original-50s-stratocaster Qua ti metto un video inutile ma solo perchè e la version che gasa me:
-
Sì suonano tutte bene, sono tutte Strat di qualità, sicuramente culosa la mecmulle dal poco che si può capire dai videi del tubo. Un po' come le millemila incarnazioni Ts. Alla fine però andrei su una American Original 50s white blonde (si trova nuova tra i 1500 e i 1700 neuri) che ha materiali decenti, decentemente rifinita, specifiche per me tutte giuste a un prezzo ragionevole tranne forse i tasti, avrei preferito dei jumbo, e invenstirei sull'amplificazione che continua a fare la differenza vera, con tutti i cazzi che servono oggi: attenuatori incorporati di qualità, modifichine furbe equalizzanti con varie configurazioni di friccicheria buone un po' per tutti i contesti, oppure vintaggeria ricondizionata. C'è davvero l'imbarazzo della scelta pur volendoci sempre quel paio di millini. Io farei esattamente il contrario di quanto si fa di solito, conterrei il più possibile la spesa sulle chitarre (comunque di qualità decente), e farei lo sforzone sulll'amp che quando lo imbrocchi davvero ti rimane per un pezzo e dà tanto sugo.
-
Oh ma ragaz a me va bene tutto e hanno ragione tutti, la realtà è come ciascuno la vede e per me niente da dire per carità. Mi piacciono sia i musicisti talentuosi tutti feeling e tocco che tiran fuori la luce divina dai manici di scopa, sia gli sculander top appassionati che si dividono a loro volta in altre categorie: dagli impediti musicalmente ma con tanta passione e il portafogli pieno, ai buoni musicisti col portafogli vuoto ma che rinunciano a mangiare per comprarsi la Stato castomscioppe. Personalmente vado a fasi alterne. In certi periodi mi sarei accattato il meglio del meglio della culattoneria esoterica disponibile sul pianeta, in altri mi stufo perché la resa musicale dell'ambaradan non mi soddisfa causa incapacità musicale e poi in questo periodo non ho tutto questo extrabudget da investire in chitarrame. Adesso sono più in questa seconda fase ma mi tengo l'unica Strat castomscioppe comprata una vita fa perché mi ci sono affezionato. Per il resto mi son venduto quasi tutto e son rimasto con amp reissue normale niente di che e quattro pedaletti decenti ma niente di che. Magari la settimana prossima mi scatta il trip e chi lo sa. Cioè, in generale, per me non ci sono i buoni e i cattivi, un bene e un male ma un equilibrio possibile tra gli opposti: è proprio una filosofia di vita ecco. Ciao belli! Ps. e comunque 'ste mecmulle se le tengono. A quel prezzo mi accatterei una original vintage riverniciata e ritastata (bene) magari con qualche pot sostituito, un pu riavvolto o roba così ecco, o magari una di quelle edizioni furbe castomscioppe tipo le 55/57 col manicone a mazza da baseball, gli hot pup vintage sound, i tastoni da carrettiere, il body ash e una relicatura moderata con la sua bella paletta giusta ecco. Ma se ti tira la mecmulle, per me comprala subito.
-
Direi che ci sta un ricco sticazzi! Complimenti.
-
Ah sicuro! Non compro neppure più roba esoterica da un pezzo, ma mica perchè sono contrario o per ragioni etiche eh, che l'etica non esiste al netto dell'ipocrisia, piuttosto perché per il mio livello di suonaggio basterebbe una Harley Benton pure se ho di meglio. In ogni caso non possiamo riferirci solo a quanto succede in Italia, il mondo è grande e in tanti paesi la Lira gira eccome. Che poi della chitarra, come della musica o di arte e cultura più in generale, non freghi più molto alle nuove generazioni, è un altro discorso: il mondo è cambiato e ci sono nuovi parametri e nuove sensibilità (o mancanza di sensibilità, a seconda dei punti di vista).
-
Ah ah ah, belli loro... Oh, non ci crederete ma quando suonavo in giro che cercavo de fa l'esserevì/jimi/clapton duro e puro de 'sto cazzo, a volte così per ridere suonavamo sia questa: che questa, a Marvin va reso onore di aver portato la chitarra elettrica "davanti", in qualche modo è stato uno dei primi shredder in chiave moderna, se non il primo, della storia. E sapete che c'è, quando facevamo Tequila e io mi davo arie da pisellone magico tenebroso con l'occhietto trombino, funzionava alla grandissima con le tipelline più allegre e sbarazzine.
-
Mah, ti dirò, per me che odio qualsiasi paletta su Strato e Tele che non siano le loro originali, questa delle mecmulle alla fine non mi dispiace neanche per via del minimalismo concettuale asettico con logo lettering indovinatissimo. Non so se siano davvero o meno le meglio Strat della galassia, fregncazz, quoto il ducaconte che Dio l'abbia in gloria, ma certamente col marketing ci sanno fare: un milione di click su un video di un produttore di chitarrame di nicchia diversamente etero mi pare tanta roba. Un fatto è certo: è molto più facile vendere una chitarra da 7K che una da 250 dolla, oggi è così, no way. Probabilmente se dovessi fare il liutaio per campare, farei uguale. Ps. Body pezzo unico, legni stagionatissimi.
-
Capperi magari! se ci metti quelle tue considerazioni storiche, tecniche e filologiche di quando hai fatto Echoplex/Belle Epoch o tutte le Plexi del mondo, penso che apprezzerebbero in tanti. C'avrei giurato che ti tenevi imboscata qualche leccornia Blackface original per tuo godimento esclusivo. Le Plexi non si toccano eh, per carità, figurati, Jimi e tutto, ma ogni tanto al richiamo della natura non ci si può sottrarre...
-
Minchiaaa ziaaa... Lo so che sei presissima ma raccontaci qualcosina, facci sognare... Cazzo puoi anche mettere due Super in stereo e farci rimbalzare dentro i delay, oppure a uno gli attacchi il Vibratone per tenerlo sotto al main sound come faceva Stevie ma anche Gilmour seppure con altri amp. Minchia sei la mia eroa, ma li devi poi anche restituire o ormai sono tuoi?
-
Maddai? Pure io uso il pennellone ciccione sugli effetti, lo ammetto benissimo. Nooo, ahia che male! Venivo in pellegrinaggio e ti reggevo il saldatore, che figata! Immagino tu li abbia provati per benino, e come sono come sono eh? E con la Cruz sculander top, eh eh? Slurp, chissà che libidine. Hai provato coi Super a fare i suonelli Stevie tipo così? Figa ti lovvo. Comunque ce ne sono in giro un po' di custom '64 DLR HW, fra l'altro ho visto sul nuovo prezzi sotto i 2500 neuri, si vede che non tira. Bene bene, così me lo accatto usato a millecinque quando un amministratore delegato del mondo a la pàge si stufa e poi a nessuno lo rivende... Se dovesse capitarti una prova, ci terrei molto a sapere che ne pensi, ormai sei un riferimento di competenza sugli amp anche per me, figa.
-
Comunque secondo me tu sei uno di quelli che pulisce i pedali col liquidino delicatissimo per i monitor ogni due per tre. Non si sa mai che magari una cacatina di mosca si depositi in prossimità di un pot gain. E sai che c'è? Fai bene, condivido l'approccio pure se i miei pedali li pulisco solo quando c'è sopra una boazza di bufalo e non riesco più a vedere lo switch on/off, ormai non ho più il fisico per certe robe... Ps. @guitarGlory, ora che ci penso, ma poi sei riuscito a provarlo il custom '64 deluxe reverb hw? Che ne pensi?
-
Sempre nell'ottica di smuovere un po' il forum anche con spirito di servizio e non solo per scrivere cazzate o vendere carabattole (sennò poi chi lo sente il Uilliman), ti ho trovato un paio di videi sul nuovo Flashback 2 di TC. Non c'è palle, il tap può essere molto utile. Ho avuto qualche Tc, li ho trovati onesti e ben fatti, pratici e buoni un po' per tutto per chi suona tanto in giro nelle situazioni più diverse, certo si portano dietro quella plastichina digital caccia mojo che in quel tempio del vintage saund squirtato che è la mia cameretta è assolutamente inaccettabile. Tuttavia se suoni per davvero in giro in condizioni sempre diverse, diventa irrilevante a favore della praticità e della gestibilità di un buon suono di base che sia più o meno sempre lui in tutti i contesti. Se abusando il gear come accade in una vera tournée si rompesse il delay, poco male, ne compri un altro perchè non costa un litro di sangue. Forse il vero difetto dei TC può essere quella macchinosa, inutile, complessità cervellotica tipicamente nordica applicata alle cose più semplici. Ma i vantaggi a mio parere non sono da trascurare.
-
Mah, non mi sembra male, anche la struttura della board a scalino per le due file e il passaggio dei cavi. Magari ci si riesce a nascondere l'alimentatore, bisogna guardare bene. Certo non è pulita come coi pedali velcrati, però gli ancoraggi sembrano solidi e direi che ci possono stare un po' tutte le configurazioni di jack e alimentazione. Sembra ideale per i provatori compulsivi di pedaleria compra e rivendi subito: non rischi di rovinare le verniciature più leggere che poi sul mercatino vogliono lo sconto 80% eh ma è tutto rovinato. Un altro conto sono le studiatissime relicature sculander top che quelle si pagano profumatamente eh...
-
Interessante. Sembra un sistema intelligente e pratico, sicuramente già lo conoscevate, per chi non ama velcrare i pedali e vuole mantenere tuttavia la facilità di riconfigurare la board senza avvitare con soluzioni simili alle maglie di catena da bici o altro: https://www.aclamguitars.com/
-
Mah, guarda, hai avuto tanta roba buona e chiedevi uno scatolino piccolo buono un po' per tutto. L'Alter Ego X 4 grande è grande, però ha il focus sulla vintaggeria, ha il tap e pure il looper e tutto ciò che può servire. Non dovrebbe interferire con nulla. Certo è digitale, ma tra i digitali è uno dei più caldi con tutti i limiti del caso. Una macchina onesta che oggi si trova usata a meno del Belle Epoch Usato che resta il mio preferito per i miei usi, è piccolo, e tra poco me lo accatto. Se sei indeciso e hai solo da riempire un buco nella board, ti consiglierei di aspettare, di provare un po' di roba e di rimandare la decisione. Non c'è niente di peggio che accattarsi una roba tanto per fare che poi ti va sulle balle in un nanosecondo.
-
Eh lo so, chiedo scusa a tutti, lo so che stivone mio frantuma i cabbasisi a tantissimi, che questa è trita e ritrita ma così la suona solo lui e non sono ancora stufo di sentirla, che era un tamarro con un suono di merda, modesto imitatore di Hendrizone mio, e che non era buono di suonare. Ma ho avuto una botta di saudade e allora la metto. La lacrimuccia mi viene sempre. Pensa se fosse ancora vivo... Beh dai almeno adesso si spara delle jam paura con Jimi. Secondo me li hanno messi insieme sulla stessa nuvoletta a grattare in eterno, figa...
-
Vai a 10:13 Pare che funzioni anche con gli hamburger: Questo lo metto solo perchè quando avrò la sua età, nonostante sarò senza pensione, spero di riuscire a godermela come lui: Naltra provetta sgrausa da cameretta ma il carattere del pedalone si capisce uguale, metti mano al portafogli senza pensarci due volte valà: Ps. Anzi, figa, adesso mi sono autogasato e appena rientro, corro in cameretta a tirarmi uno shuffle paura con lo screamer del Sergione. Figa ti tiro le none che quindicesime le faccio diventare, la muta zeroundici ti spacco! E il manico ciccio della Strato mi flette esausto sulle fibre finchè non chiede pietà figa. Spaca tut!
-
DD7 una garanzia e costa poco, ha l'uscita tap ma anche il buffer che non è il massimo con altri pedali non Boss e comunque ciuccia in alto. L'Obscura è molto carino e per quel che costa fa molto, tap più macchinoso, non facilissimo da usare live, però mi pare che si possa usare in tbp. Provati entrambi, belli entrambi ma a poco di più sull'usato c'è tanto con o senza tap.