-
Numero contenuti
2.838 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
57
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Bananas
-
No ma lo so che qua il livello dei musici è stellare, epperò ci sono pure gli ignorantoni come me ma che loro si vergognano e stanno sempre zitti sennò poi chissà cosa succede, al contrario di me che me ne batto il culo e ormai non mi vergogno più di niente, come sapete. Se invece di suonare il blus in cameretta col uà uà su è giù per la penta, che quella la sanno proprio tutti tutti, a cazzo che dopo due secondi ti rompi le balle da solo, tu volessi provare a suonare il Blues, dai un occhio qua ai basics del pellegrino che sono proprio tutti giusti, e per capirli non devi neppure collegare i neuroni, quindi senza spappolarsi i maroni come dal maestro: Già che ci sei, fratello ignorantone, vediti i basics hendriziani, che se le suoni Bold As Love te la dà subitissimo:
-
Ma certo! Se ti piace comprala, è solo che a me quel tipo di soluzioni "furbe" son sempre durate quanto un gatto in autostrada. E alla fine ho buttato al vento euri che non avevo e che se invece mi accattavo la cosa giusta subito spendendo magari un po' di più, risparmiavo parecchio ecco.
-
Provala e pensaci bene, va che poi la goduria, specialmente drive e dist, ti dura giusto quell'oretta che la scarti dal suo bel pacchettino e l'attacchi finchè è tutta bella nuovina. Il giorno dopo, se non la sera stessa, è già su MM insieme col giramento di balle.
-
La differenza pare sempre quella: saturazione più bella e armonica per gli original, più scoreggiosa per i reissue. Non mi addentro in questioni elettroniche non di mia competenza, ma tanto fa il cono. Sui reissue, che comunque non suonano uguali agli original e sono pure più cheap, se metti un bel cono, pure la saturazione diventa più bella oltre a migliorare i puliti già buoni. I reissue hanno più volume a parità di manopola con puliti molto pieni e breakappano dopo ('65). In ogni caso, a mio parere, un original in buone condizioni generali è da preferire a un reissue pure se te costa più der doppio. E forse è da preferirsi pure alle butticherie sculander a circa lo stesso costo, a meno che nun te serveno le mod buticche tipo la potenza scalabile, la plexi dentro un tuid che poi se trasforma in un blackfeis, ecc.
- 60 replies
-
- 1
-
-
Sebbene il giovinotto qua riesca a far suonare demmerda un DR del '67, quindi figurate il DRR (i manopoli ce li hanno messi per rotolarli) , a noi ce serve solo pe capì che la differenza ce sta:
- 60 replies
-
Di certo non sono uno dei più esperti, però il comp l'ho provato abbastanza, tanto da capire che a me non serve. Mi piace molto in alcuni usi: Telecaster squack chicken picking country style Tweed style, oppure sempre country style alla Vince Gil: compatta il segnale e con amp spinto al punto giusto esce un bel cantato armonico suonabile alla velocità della luce con tocco leggero. Oppure un filo di compressione più "trasparente" e non invadente aiuta a suonare e aumenta il sustain. L'ho sperimentato anche con fuzz e distorsore per sustain infiniti e sempre per compattare il suono che diventa più controllabile e non ti scappa via da tutte le parti. Carino anche con gli amp Blackface style: sui puliti tira su i medi e boosta senza sporcare. Una delle funzioni più utili secondo me è la possibilità di intervenire sull'attacco. Insomma, dividerei in tre tipi: Dyna style invasivo e molto colorato per country o Funky. Dyna/Ross o Ross più "trasparente" più rockeggiante alla Gilmour CS2, infine ottico e/o valvolare per il massimo della "trasparenza" e per aggiustare il suono alla bisogna e facilitare il suonaggio sotto le dita. A volte, magari live, non riesci a trovare la quadra e un pelo di compressione di qualità può aiutare anche per uscire bene nel mix. Poi ci sarebbe tutto il discorso studio ma lì son cazzi del fonico.
-
Nella board compact tanto dipende dall'amp con cui poi la usi. Una roba che potrebbe andar bene un po' per tutto potrebbe essere: Klone o simil TS modernoso meno grezzo + Distorsore simil Rat o quello che preferisci per la sporcizia. Anal Delay a tua scelta dal Carbon Copy al Belle Epoch o quello che ti piace di più per ambientare corto. Reverb a molla dell'amp. Poi una macchina digitale stile Eventide H9 o simili dove c'è dentro un po' tutto alla bisogna. Per il giggitale con suoni decenti bisogna spendere purtroppo. Metti tutto su una boardina furba ben cablata e leggera, 4 pedali buoni in tutto. Eventualmente ti porti a parte il wha se e quando ti serve. A parte il H9 che a me non serve, sto andando nella stessa direzione perchè less is more se butti tutto in un amp decente.
-
Interessante, sembra che si possa accordare anche a 432Hz.
-
Vi mollo qua uno spieghino Binson original con prova del Varini, il quale può essere simpatico o antipatico, bravo o scarso, fregomene, ma non essendo io né invidioso né odiatore a me piace perchè è un appassionato, e qualche videino suo me lo sono guardato volentieri.
- 60 replies
-
Belle che siete le mie sculandre espertone. Mi spiegate un attimo anche la faccenda dei condensatori allora? Presempio, perché si cambia il trafo? Perché se cambio i condensatori per il filtraggio delle correnti e quelli dell’eq, insieme con le resistenze de carbone presempio sul mio Blackface reissue, poi lui dovrebbe suonare come quelli della golden era a parità di cono buono? Sembrerebbe non essere tanto una questione di pcb o ptp, quanto di qualità dei componenti. È vero? Premetto che non voglio cambiare nulla del mio principino perché mi va bene stock, ma se volessi farlo suonare come gli originali, e la differenza si sente solo sui suoni saturi perché sui puliti son quasi più belli i reissue, quali componenti dovrei cambiare? Che vi lovvo lo sapete già quindi non ve lo dico.
-
Qualcuno mi sa spiegare perchè le resitenze all'impasto di carbone suonano diverse? Come dire, più sfuzzolose? In teoria le resistenze non suonano ma resistono e basta, quindi che siano all'impasto di carbone o di pelo di frittola è ininfluente, basta che resistano al valore che ci vuole lì dove sono.
-
Austin City Limits è, o forse era, non so se lo fanno ancora, un programma televisivo in cui hanno suonato tanti grandi tra cui lui. Dai portate pazienza, si tratta di quella vecchia musica di merda che ammé mi piace. Come tanta altra. Nessuno è perfetto. Zia Raffa, studiati questa figa! P.s Il sassofonista spacca, figa.
-
Ma non fate i marcioni e scucite 'sta 500 euri! C'avete 'na ventina di chitarre custom sciòp super Cruz in saccoccia, almeno tre testate o dimed o cazzi e un paio di combi ptp handwired a spruzzaculo, due Klon originali (gold e silver, suonano diversi e ovviamente ci vogliono tutti e due), il Jan Ray ce l'avete nella pedaliera proletaria da blus insieme al Volante di Strymon e al wha Vox proprio quello di Jimi senza contare il padellone fuzzolente nos, e non vi accattate questo? Ma quand'è che ricominciamo la diversamente etero pesante che ho voglia di gay pride? Figa Rc pare diventato Accordo figa, cioè se anche il Royal Baby ha messo in board primavera/estate il tape delay di Empress siamo messi malissimo, per fortuna si è ravveduto subito, figa. Dai zia Raffi, almeno tu esci la leccornia, figa!
-
http://www.gilmourish.com/?p=7724
-
Come sempre i videi dell’Internet lasciano il tempo che trovano: troppe sono le variabili. Però mi confortano in alcuni capisaldi abbondantemente sviscerati a pag. 1. Le chitarre vintage, quando suonano, perché ci sono anche quelle che non suonano, hanno in più la lunghissima stagionatura di legni di qualità. Sono sostanzialmente più secchi e vibrano più profondi e armonici. Tant'è che oggi ce proveno pure col "roasted". Hanno quello che mi viene da chiamare “l’effetto pianoforte”. E i Pick Up si acchiappano su anche quello. Le chitarre moderne ben riuscite, più curate nella liuteria, rifinitura e wiring, suonano altrettanto bene ma possono non avere quella profondità armonica di cui sopra proprio perché i legni sarebbero più “umidi”. Mentre resto convinto che la differenza vera continuano a farla gli amplificatori. Se prendi un vecchio blackface original costruito come si deve e ci attacchi una messicana super cheap, ti darà un sugo paura molto simile a quando ci attacchi una ‘63 del bel tempo che fu e vadavialcù:
- 60 replies
-
- 1
-
-
Pedalboard 2019: the oscar goes to...Louisguitar
Bananas replied to Dado's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Minchia che sbrodoloseria sublime! Super complimenti Dado! Progettazione, assemblaggio ma soprattutto l'equilibrio armonico del cablaggio, mi fanno proprio sesso, cioè la cosa è proprio erotica nonostante il Rv-500. -
Boh, nei video la suonatura mi pare fighetta sottilina e non abbastanza ferraglia marcia ignoranta come dev'essere una Straziocaster propriamente detta. Vi passo le Suhr perché i turnisti sfighettosi c'hanno quella paranoia lì un po' gaia della tastierina diversamente etero che sennò non gli vengono le scalettine arrotolate di fuffa e scariche di vibra. La Strazio meglio che ho avuta era una Messico super cheap tutta sacagnata relicosa da me medesimo. Figa certe texanate hendrizose mi partiveno. La lanciavo pure in terra con noncuranza. Vero che alcune Fender bisognerebbe tirargliele in testa, ma negli ultimi anni la qualità è aumentata. Al contrario di Gibson. A parità di pippi scelgo sicuramente una càstom sciòp original che se ne troveno tante belle al giusto prezzo. Ricordiamoci che nella testa di Leouccio nostro, c’era l’idea di fare una chitarra economica rispetto alla concorrenza, che se si rompe il manico lo cambi, che abbinavi un po’ quello che c’avevi in fabbrica in base alla disponibilità dei materiali. Poi siccome c’aveva quella forma geniala lì da bella figa e conseguente pisello dritto col countered body, la palettina super gaia in linea, il ponte flottante e l’ampia metallurgia urlata dai tweed e dai balckface – che faceveno suonare bene qualsiasi cosa ci attaccassi – dalla ferraglia proletaria è nato il mito.
-
Mah, che sia il meglio pedale culattone di sempre o la peggio cagata mai concepita non ha nessuna importanza. L'unica cosa che conta è darsi da fare per mettere insieme la crana necessaria e poi comprare tutto, sempre e a prescindere. Bello da vedere è bello, e già solo il nome potrebbe valere il millino in edizione limitatissima.
-
'Sti ciufoli! La pedaliera abbiamo ormai capito che manderà tanti in ipersalivazione, ma pure gli amp sublime sciccheria. Chissà le chitarre... Qua mi ti stai candidando molto velocemente ai vertici della classifica sculander custom super top del radiochitarra. Ti piacciono pure i grattugiatori alla KWS di tradizione texana, più di così, figa! ps. zia @Raffus questo ce fa rosicà...
-
Ciao Louis, intanto direi, visto che il grande Dado ti sta assemblando la board, appena pronta, non potrai esimerti dal postarne ampia selezione di immagini nell'apposita sezione "gear", così da generare adeguati sbavamenti in noi altri radiochitarristi. Io metterei prima il TS 808 HW e poi il King of Tone ma va bene anche il contrario eh, dipende da cosa ti suga di più. E comunque trattasi di due pedali culattonissimi, te possino...
-
Non l'ho provata e non intendo farlo. Sarà buonssima e suonerà benissimo, cioè è uno Strato eh: tre pup single e wiring decenti, 4 viti body e manico più o meno rifiniti sculandri e di base suonano tutte eh, proprio come uno Strato eh... Quando l'ho vista la prima volta ho pensato subito: ma perché? 2500 Euri, ma veramente? Ma perché? Poi chiaro, JM è un figo e le tromba tutte lo stesso, senza preoccuparsi troppo che le tipelle porcelle gli chiedano conto di paletta e marca della chitarra.
-
E Strymon lo butta in berta again
Bananas replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Dovresti proprio andare lì nel tuo negozione e provarlo per noi così poi ci dici. Io mi fido. -
Devo fare una rettifica. Il brano giusto in cui Jimi suona il riff è questo. Non è lui che suona nella versione di Aretha pure se il riff resta il suo.
-
E Strymon lo butta in berta again
Bananas replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Si ma tanto Gioggetto se lo accatta e ce lo prova, se poi è buono lo rivende in tempo zero e magari risparmiamo qualcosa. -
Ma infatti zia, la figata è proprio quella: assimili il grattaggio accompagnato hendriziano e poi fai il cazzo che ti pare, pure robba nuova se sei buono. Capisci come mi era avanti Jimi? Ci ha lasciato anche il futuro figa.