-
Numero contenuti
2.837 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
57
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Bananas
-
Zio Raffus è molto semplice. Deluxe Reverb del '64 con un Jensen vero dell'epoca. T808 handwired anniversary. Eventualmente ci potrebbe stare un Boonar o un Echosex limited. Ma cortini. Giusto uno slapback appena modulato. La Strato mega custom master built già ce l'hai. Vedrai che sorpresona se gli butti dentro il fuzz germanico. Se poi ci provi un vibe culattone, tieni i kleenex a portata di mano. Ma fidati porcapaletta. No, fai bene a non fidarti, io di me non mi fiderei. Ps. Massiv scusa per l'abuso del tuo 3D. Figa la pinunp sulla Ibanez. Figa le Gretsch.
-
Raffi per te Deluxe Reverb pre CBS, magari un Vibroverb. Dai dai che poi passo a trovarti per una grattatina.
-
In effetti per via delle caratteristiche timbriche tipiche dei Black Face, hanno inventato il tube screamer. La morte sua per spingerli. Massiv ha due pedalozzi di derivazione Ts infatti. Poi, parere personale, tanto fa il tipo di cono. Difficilmente un alnico con caratteristiche vintaggiose darà sugo all'hard rockettaro spinto da un od hi gain. Ma magari mi sbaglio.
-
Slurp! Vai vai spiega a me mi va...
-
Figa che mito mi sei: quello li del blues sono io minchia. Che tristezza ah ah ah...
-
No ago ma tranqui, l'avevo già capito che te ne sai a a manetta. Bene il 3D mi prende vita... Vabbé allora faccio un piccolo Ot per battere il piedino, alla fine ignorantone sono:
-
Ah poi siccome mi hai detto che non ascolti Jobim, pronti:
-
Oh bella lì, si così mi piace ago. Un po' di dialettica ci sta tutta, e meno male che non sei d'accordo. La trovo una gran cosa in epoca di pensiero unico. Mi aiuti a mettermi d'accordo con me stesso: infatti lo snobismo, la presunta superiorità, la spocchia dell'élite ce l'hanno un po' tutti. Hai ragione. Ecco quella roba lì intendevo sì... Ma io ormai sono completamente rincoglionito. Figurati che distinguo la musica in soli due generi: quella che mi fa battere il piedino e quella che no. Questa invece mi fa ancora battere l'anima e non se la tira neanche, infondo per me basta che batta qualcosa ecco:
-
Metti su queste che arrivo.
-
Vabbé ma tu capisci sempre tutto al volo. Non c'è neanche gusto con te guarda.
-
Sì ecco bravo 404. Non mi riferivo al rapporto tra musica, o meglio arte e politica in generale, ma a quelle forme di snobismo, di presunta superiorità intellettuale del cazzo (si può dire superiorità?) tipiche nostre. Che caratterizzano tanta parte dei nostri pensatori elitari o presunti tali, e che sono ancora convinti di avere il monopolio della cultura. Come se la stessa fosse un bene di qualcuno in particolare e non un valore universale. Un malcostume molto diffuso da noi, anche in ambito jazzistico. Che poi è la ragione principale per cui il jazz italico è relegato a fenomeno di nicchia per pochi scoreggioni pieni di spocchia. Mentre in realtà la sua natura sarebbe tutto il contrario. E sì che più di qualche bel musicista l'abbiamo avuto e l'abbiamo. Ma ormai il pubblico in Italia tende a identificare il jazz con una musica noiosa da intelligentoni col cervello arrotolato di menate. Molto meglio ascoltare i deejay che loro sì "suonano". Tutto lì ecco.
-
Ah chiaro se ti soddisfa il Kemper non parlo più. Però in giro ci sono Deluxe Reverb vintage a prezzi volendo abbordabili neh: dal '64 in poi 2/3k. Più o meno quanto la robba boutique che ne è riedizione culattona. Invece i Super Reverb vintage anche lì dal '65 in poi te li tirano dietro proprio. Ecco mica per altro, solo per farti montare un po' la carogna... Dormi bene allora.
-
Il 3D non mi decolla, del resto gli intelligentoni in genere preferiscono l'elegante ermetismo dei loro sbatti viscerali. E va ben:
-
Bello il gear del Massiv. Più da musicista che da sculander custom. Mi sa che lui non spippola e basta come me ma suona proprio... Comunque Raffi la compatibilità della pedalanza su un Deluxe Reverb dipende sostanzialmente dal cono che ci metti secondo me. Fossi in te mi metterei alla ricerca di un Deluxe Reverb vintage, mi va bene anche silver tipo del '71 eventualmente, tutto point to point e 6 a posto per la vita. Poi non c'hai mica il Kemper? Il resto fai con quello no? O mi sei già stufino e mi mediti di tornare alla purezza degli orgasmi anal ...
-
Sì direi abbastanza buoni gli intelligentoni da voi proposti. Diciamo che dice bene il Glory, quello lì (il Glory) si vede subito che c’ha proprio la capoccia tanta, il rischio per gli intelligentoni è sempre quello di arrotolarsi nel cervellotico che poi nessuno li capisce. Un problema tipico di tanti intelligentoni italiani del Jazz invece è che confondono la musica con la politica, atteggiandosi a intellettuali di ‘sto cazzo. A loro ricorderei che il jazz è tutto il contrario di tirarsela. Quindi non è esclusione ma inclusione, condivisione, gioa di vivere e poesia espressa. Che poi gli piace subito anche ai giovani. Tipo più o meno così:
-
Essendo un convinto democratico, nel senso che potete pensarla come volete purché non sia troppo diverso da come la penso io, non posso che credere nelle pari opportunità. E allora ecco il 3D per censire gli intelligentoni che mi faccia il paio con quello sul censimento degli ignorantoni di qualche tempo fa. Ovviamente rivendico con forza la mia onorabile appartenenza, e preferenza, al club degli ignorantoni. Tuttavia gli intelligentoni li ascolto sempre molto volentieri con ammirazione e rispetto. Vorrei anche spezzare una lancia in favore dei jazzisti, i quali essendo colti, sensibili, e avendo sputato sangue in solfeggi, armonie e ginnastiche strumentali varie, per acquisire i più reconditi segreti della composizione in tempo reale, soffrono parecchio di più di noi altri ignorantoni rispetto alla triste condizione esistenziale del musico nell’era della social fuffa tuttologica. Nel senso di tutti artisti quindi nessun artista. Insomma, intelligentoni vi lovvo. ps. butto dentro due videi presi a cazzo in velocità ma per rendere l'idea ecco.
-
Les Paul... qualche esperto che mi dà una mano?
Bananas replied to guitarGlory's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ma infatti, vedi? Intanto ha fatto anche la mossa furba di chiedere info sul forum a supporto della gabola. Fischia se lo beccano... -
Les Paul... qualche esperto che mi dà una mano?
Bananas replied to guitarGlory's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
No ma quella della chitarra del nonno in soffita praticamente regalata è una scusa vecchia come il mondo, per non dire la verità a moglie e figli: mi sono accattato una Les Paul del '59. -
Nemmeno io, tranne vibe e leslie. E in effetti un leslie sim ce lo vedrei bene nella tua blues board. Che poi ti fa anche da chorus peraltro.
-
Quindi? Dove l'hai preso? Recensione?
-
Dimenticavo, pensate che figata il petty 2 con prima il fuzz del Royal Baby. Mi si intonerebbero sia le tinte che lo styling degli scatoli.
-
ragazze non mi litigate che ce n'è per tutte. Tre tipi di clipping per sezione, tre low cut per sezione, boost e mica boost, mix dry/wet, drive low/mid/hi gain, loop, ordine selezionabile dello stack e magic buffer, una sezione più british una più american, componentistica spruzzo e non so che altro. Speriamo che le fortunelle che ne possiedono uno ci facciano una bella provina. peace & love.
-
Eccovi allora le demo della versione 1 Deluxe di cui la versione 2 sarebbe un'evoluzione , una messa a punto, pure se la pasta è quella. La versione 2 costa nuova 399 Dolla che facilmente diventeranno 430/450 Neuri in Italy. Considerando però che sono due pedali, e che pedali, ci può stare. A me piacciono definizione, ricchezza armonica, buffer migliorativo alla Klon, mojo, ampia configurabilità e culattonaggine intrinseca più in generale. Oltre al fatto che trattasi di uno di quegli od che suona più da amp, e che amp, che da pedalino. Ps. Ci vorrebbe una delle prove approvate di Glory.
-
No tesora, colpa mia. Bacini.