-
Numero contenuti
2.837 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
57
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Bananas
-
Sono stato vicino ad accattarmi la versione 1 del simpatico pedalino in oggetto, non sto qua a raccontare il perché e il per come che son di fretta, però la versione 2 non solo mi attizza forse pure di più, ma probabilmente mi potrebbe pensionare la gas per le varie mattonelle di merda, kloni compresi. Lui + fuzz germanico e magari + un od sborone, giusto per gareggiare a chi piscia più lontano in sala prove, tipo Aphelion o Jan Ray, condito con una delay cula in stile Echoplex o Echorec, e potrei far tutto con 3 pedali come i più freakettoni di radiochitaz. Nel senso di spippolare nottolini perché di suonare nel mio caso proprio non se ne parla. Peccato i video dell'Internet che ancora non sugano abbastanza.
-
Vabbè ma tra la Strato Cruz e la tua JTM proptotipo c'hai già un suono di base ch qualunque cosa ci metti in mezzo è una figata comunque. Però 'sto Boonar devo ammettere che ingrifa non poco pure lui... @Davide79 mi faccio vivo domani.
-
Mi pare di sì.
- 1 reply
-
- made in italy
- boh
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Conoscete? http://www.cornerstonegear.it/product/sparkle/#1483464112935-101cae65-91d4ee67-9be2
- 1 reply
-
- made in italy
- boh
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Parere personalissimo quanto inutile: di CS a me piacciono i classiconi, Texas Special, '54, Fat '50, '69 (alcuni più mediosi e definiti, altri più brillantosi o più cicci o più sfrigolosi o pulitosi), che sono in linea di massima tutti più aperti e caratterizzati dei Vintage 57/62 che comunque non sono male. Se non sbaglio i 57/62, erano un pelo più scarichi e dolci perchè intentendevano riprodurre i pu delle chitarre "invecchiate", insomma un po' il concetto di "Closet Classic". Vabbè poi ci sono quelli "specialissimi" super hand wound delle Master Built di cui non ti saprei dire, ma c'è tanta gente sul forum che ne ha su chitarre stellari e ti potrebbe dire meglio.
-
Avuti su un'american vintage oltre un decennio fa. Confermo Toplop. Vellutosi scarichi e non troppo brillanti, simpatici ma niente di più. Oggi c'è decisamente di meglio.
-
Brava fatti bella e tirati tutta, intanto ti lascio giù questa:
-
Non pensare di cavartela col magico pedalozzo. Appena mi sono messo d'accordo con me stesso devo fare tre cose: mettermi sull'A1 e uscire a Bologna per andare in pellegrinaggio dallo Zio Raffus, per poi ripartire e uscire a Roma e passare da te a vedere come suona il tuo DR con la mia number one e offrirti un par de bire.
-
Te ti lovvo e basta. Ps. io lascerei perdere tutti i Dunlop tranne i padelloni Bonamassa, Hendrix e Johnson. Pure se allo stesso prezzo c'è di meglio.
-
Nella mia suprema ignoranza mi son sempre piaciuti i tranny al germanio 2SBx con attorno componetistica decente. Violinosi cantanti se serve il violino cantante, ignoranti crassi se serve l'ignoranza crassa, boostatori più che decenti di OD boostabili, decentemente ripulendondosi col volume della chitarra. Non particolarmente costosi gli scatolotti più o meno culattoni che li contengono.
-
Pedalozzo interessante alla fine mi par di capire. Meno male che in questo periodo sono in confusion totale pedalistica che, a parte l'arc klone, non so più nemmeno io quello che voglio perchè voglio tutto.
-
Dove Obone colleziona pedali e messaggi privati
Bananas replied to -Oby-'s topic in 300Mhz: Radio Gear
Figa la mattonella, figa l'octron, figa l'ron, figa il tremolus... -
'nantro po' de ignoranza espressa:
- 171 replies
-
- patto col diavolo e tutto
- mojo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Dove Obone colleziona pedali e messaggi privati
Bananas replied to -Oby-'s topic in 300Mhz: Radio Gear
Quando la sua inguardabilità intrinseca ti avrà reso insopportabile la sua presenza tra gli Spaceman, sai a chi darla. La mattonella intendo. -
Non capisco mica se è bello o no: http://wiz-pedal.com/d-2/
-
Dove Obone colleziona pedali e messaggi privati
Bananas replied to -Oby-'s topic in 300Mhz: Radio Gear
Figa che bella la mattonella. -
Niente di che Zio Raff, roba di scarso interesse per il forum. Ti racconto tutto la prima volta che ci becchiamo ;-)
-
Ecco, non avrei saputo dirlo meglio... Ma la pinup? Cazzo che stileria uica.
-
Zio Raffus dici a me? Se sì ti potrei dire che in effetti la comunicazione è una delle mie grandi passioni insieme con la musica, il cinema, gli aerei e altre, che c'entra pure col mio lavoro. In generale non mi dispiace arrotolare scoppiettanti supercazzole un po' a ruota libera, visto che tanto il mondo continua comunque a procedre incurante per i casi suoi, ecco tutto.
-
Che io apprezzi a manetta il tuo approccio ormai non è più una novità... Ottima info grazie. 100% agree. Io l'ho preso nuovo solo perchè promozionato in un noto negozione un tanto al chilo che c'è dalle mie parti. Poi perchè volevo provare per bene, a parità di elettronica, la versione Jensen, Cannabis rex o Green Back. Quindi Tweed finish + Jensen + prezzo promozionato sul nuovo= mio. Ho anche pensato che indipendentemente da quanto un giorno mi fossi accattato di molto più cultattone quando possibile, e già ti dico che si tratterà o di un Deluxe Reverb o di un Super Reverb originale d'epoca handwired, il minchiotto qui me lo terrò comunque...
-
Scusate, riuppo un secondo solo per dare una info forse utile a chi fosse interessato al modesto scatolotto oggetto della rece. Ecco un settaggio di base, da spippolarsi leggermente in base a preferenze e ambiente, tanto per capirne il potenziale a volume da cameretta o soggiorno con una Strato decente. Utile per partire nell’eventuale prova in negozio nel box insonorizzato. Vol: 4 – Treble: 5 – Bass: 9.5 – Middle: 4.7 – Master 2.8/3 – Rev: 3.5 – Fat off. Avrete un gran pulito pieno e bello dinamico ben reagente al tocco che shimmera sparkle da spruzzo, sotto il breakup in stile Blackface a metà tra Twin e Deluxe Reverb ma con pure lo schiocchino Tweed. Da integrarsi con pedalanza sporca a piacere pure se poi magari finisci per tenerlo pulitoso perchè può essere davvero bellino. Considerando la classe relativamente economica ma comunque entry level di questo amp, davvero può impressionare. Un bel suonino così l’ho sentito uscire solo da roba culattona vera e molto più costosa. Temo di aver deciso che non gli cambio il cono e non gli faccio nessuna mod... Ovviamente come già detto non è un Blackface o Tweed d’epoca o comunque boutique point to point, ma davvero, a mio modesto e ignorante avviso merita.
-
Grazie tesora, ci guardo e caso mai ti chiedo consiglio.
-
Niente cazzo, ormai è love e basta Top... Quanto mi costa una loop box? Davvero chiarificante, grazie. La 22500 in effetti è troppa roba per me che looppeggio basic con batteria, certo le feature sono tante e magari creativamente stimolanti. Conosco anche il Trio Digitech pure se non so se degradi il segnale o meno in bypass. Dovrei optare però per la versione grande che ha anche la possibilità di registrare i loop invece del solo arranger basso batteria della versione piccola. Il Boomerang pare introvabile e costa parecchio mentre il Beat buddy adesso me vedo che è ma la situazione si farebbe troppo complessa mi sa... Grazie davvero ragaz, utilissimi come sempre.
-
Si alla fine sto considerando il Ditto per la pulizia e qualità del segnale, meno per le discutibili feature danesi, e la EHX 22500 che però costa un botto che mi accatto l'arc klone. La loop station la uso solo in casa a mo' di band in a box a spippolamento zero per esercitare la mia ricca ignoranza grattugiata. Cazzarola, un peccato che l'RC-2 ciucci segnale perchè per il resto era perfetta prezzo compreso. Magari esce fuori un radiochitarraio solitario con la chicca sconosciuta, pure se ne dubito perchè questo è forse il forum di chitarranza con dentro la gente più informata e competente del paese. Edit: dimenticavo super culattona.