-
Numero contenuti
2.837 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
57
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Bananas
-
Non so, a me la pittata scheletrica non dispiace neanche. Mi intriga, oltre che per il prezzo, perchè ha quei tre delay che servirebbero a me. Sarei curioso di sentire una comparativa sulla modulazione tape con qualcosa di più blasonato...
-
Ma 'nfatti 'ste pcb senza mojo non si possono sentire. Io ormai mi sa che ho deciso: voglio il Petty Drive V2. Guai a te se ti accatti il Blackstar... Sì beh quello è chiaro. Però mi intriga vagamente perchè mi sembra più Jan Ray che Tim. Il Tim l'ho avuto: gran pedale abbellitore delicato tuttologico ma poi stufa. Questo ha il boost separato che sembra suonare benino di suo.
-
Gurus SexyDrive mkII (nuovi video inside)
Bananas replied to Chicco Gurus's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Spending a lot of time here to ear your lovely misty moments. You are one of my preferred tone hunters actually. A really lovely musician more than a pedal tester web star. Unfortunately I can't buy everything... -
Gurus SexyDrive mkII (nuovi video inside)
Bananas replied to Chicco Gurus's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Il problema con Sam è che qualsiasi cosa gli metti in mano da suonare, lui ci tira fuori un misty moment da pelle d'oca in un nanosecondo col suo suono personale. -
Mah, senti, dei love pedali mi hanno sempre intrigato i video. Non ne ho mai posseduti nè provati. Questo qui è anni che ogni tanto torna a farsi vivo dal tubo come a dirmi: "oh ricordati che per i tre suonini che piacciono a te, ci sono anch'io". Mi sembra una specie di Jan Ray col boost separato e sommabile al drive. Non so bello sembra bello ma forse nella fascia dei 250 euri c'è di meglio oltre a una scelta sconfinata. Che ne dite?
-
Rivitalizzo. In Italy non mi pare che se lo sia cacato nessuno. In giro si trova nuovo a circa 130 euri. Certo non è il Bunar, l'Ecosesso secondo nè il Capistano, però dai sample non pare così malaccio, soprattuo in relazione al prezzo. Qualche spippolatore magico delay addicted l'ha provato? Ha poche feature ma tutte interessanti, direi, sulla carta, quelle che servono a chi fa un uso moderato del delay ma quando lo usa cerca quei tre suonini lì giusti giusti.
-
Figa che bella. Sospendo il giudizio sulla sezione drive dopo il fuzz e a parte il Dude per mancanza di info. Sul piano estetico mi suga alquanto: il Bernini delle pedalboard as usual.
- 2.607 replies
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Per dovere di cronaca, non mi pare se ne sia parlato qui. Non mi attizza particolarmente ma magari sono i video. Intorno ai 300 Euro. http://drzamps.com/product/z-drive/
-
Come ti capisco. Infatti son rimasto con quattro pedaletti. Sogno e spando ma alla fine son diventato tutto chiacchiere e distintivo. Le mie grattate preferite ormai sono sempre più pulitose. Chitarra, cavo, amp con un pulito appena gonfio e amen.
-
Potendo, come ve la fareste la board super top anal master built dei sogni? Ah beh, io partirei con un wha Vox heavy relic dell'epoca di stampo hendrixiano. Poi un Ultra Vibe tutto bello fucsia. Subito dopo un bel padellone Dallas Arbiter germanico. Un modesto Rattler Jam che sembra scemo ma invece ha il suo bel perché. Lo entriamo serenamente in un Jan Ray che mi entra a sua volta in un Arc Kone rigorosamente gold. Come fai senza Klon? Ma soprattutto come fai senza Klone oro con manopolanza color rossiccio trasù de ciuc. Il tutto lo buttiamo dentro a un Petty Drive V2 a fine catena sporca. Poi un Supa Trem che non si sa mai. Ma quello nuovo però col pottino del level. Vabé poi un bel Boonar ma anche l'Echosex andrebbe bene purchè in versione limitatissima. Sbattiamo poi il tutto in un Lex perché la rotolanza proprio mi ci vuole, pure se tocca accontentarsi di quella digitale che non è il massimo ma ci esce comunque anche un gran bel chorus alla giusta velocità. Sì direi che potrei accontentarmi tutto sommato di poco così. Mancherebbe una riverberistica ma intanto che ci pensiamo, usiamo quella del Deluxe Reverb del '66. Insomma infondo è solo l'assetto small club.
-
Avuti, anzi li ho ancora. Non male a mio parere. Grintosetti sui medi al punto giusto in tipico stile '54, con bassi puliti a fuoco sempre un pelo dietro e ottimo temperamento in alto per i suonini strato al break up nelle posizioni intermedie "sfasate". Ovviamente c'è di meglio sficcanasando in ambito super custom super sculander...
-
Vabbé va, ti perdono. Rivestimelo almeno con una pellicolina cool in vinile tipo quella degli autobus il Replica. Chessò, a tema pitonato o crotalo del nordovest mi gusterebbe. Magari in tinta con lo stivaletto "vaquero" che grattando una Strato ha sempre il suo bel perchè. Alla peggio ti riaccatti un Gian Raimondo che col Brunetta magari ti vira il saund in Blackface all'occorenza, intanto che traffichi per fare una delle poche cose che hanno senso nella vita, dopo la frittola intendo, mettere insieme la grana necessaria per placare la gas. ps. Taverna? Interessante...
-
Dai videi sul tubo, mai sentito o spippolato di persona, mi pare il solito plastichino fintino. Ricco di feature ma plastichino. A 280 neuri non è che manchi la scelta peraltro.
-
Questa mi piaceva. Avrei solo cambiato il Replica, che davvero non si può vedere, con un Boonar o un Belle Epoch. Il tutto da buttar dentro a un Deluxe Reverb Silver del 1970. Visto che sei in scimmia da nuovo OD, se ti capitasse, mi proveresti il Pettygay Pettydrive V2 così poi ci racconti?
-
Io avevo preso il Deerp Blue per lo stesso motivo. E un pochino lo rimpiango.
-
Figa che bello Glory, peccato che sei già sposato.
-
Tra gli intelligentoni più nuovi, ti ci metterei senz'altro il Marcus qui:
-
Ah ecco @guitarGlory, alla fine mi par di capire che il Belle Epoch rimane attualmente la miglior simulazione di Echoplex in circolazione. Magari appena hai occasione di provare la nuova versione Deluxe, potresti illuminarci con una delle tue rece sempre molto equilibrate e competenti. Se non ci fosse un reale upgrade della pasta sonora e dell'headroom di delay + pre, penso che la versione normale potrebbe essere ancora la più appetibile.
-
Ciao ragaz, qualcuno lo conosce o lo ha provato? Sembra essenziale e tendente al pulitoso. In giro ci sono poche info e magari qualcuno lo conosce e ci può dire. La modulazione mi pare un pelo troppo chorusosa. mah. Grassie.
-
Amen. Pure se sta sulle balle a molti per via della deviazione commerciale, che a me non dispiaceva, pure il vecchio GB ci stava dentro dai. Questa la mettono sempre nei ristoranti chic per aiutarci a digerire l'impepata di cozze:
-
Ecco bravo così mi piaci, pure se non so se ti voglio più bene da quando ti sei venduto il gian raimondo senza dirmi niente. Vabbè, beccati questo che fa come me: loopino nel pedalino e ignoranza ad libitum. E c'ha pure il RC2 come me che gli ciuccia via tutto il chime e metà del mojo. Lui però suona meglio:
-
Che ci dici del Pettygay V2, ti suga? A me sulla carta parecchio. Non è che per caso ci faresti una rece? Anche piccola... Per tutto il resto che ho visto nel tuo gear mi viene una parola sola: figah! Edito: pure il Festival interessa in effetti.
-
Oby per piacere copia e incolla il post sul divino Coltrane anche in questo 3D. Così almeno mi rimane agli atti nel censimento intelligentoni. Grazie. Figa quando fai la spiega della faccenda dell'intervallo di sesta che storia. Non c'ho capito un cazzo ma vado sulla fiducia che tu c'hai anche un pettigay, quindi...
-
Figa Coltrane. Mi porta via.