Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. Ho avuto gli Special T di Lollar su una Tele, non sbagli
  2. È morto Gianfranco 'Nick' Diletti, negli anni 90 mi sono goduto tantissimo la sua didattica su Axe e l'ho conosciuto tanti anni fa, veramente un pioniere della divulgazione moderna del nostro strumento 

    1. toplop
    2. dr.pitch

      dr.pitch

      Già, su Axe bella la sua rubrica...

  3. se ricordo bene TheGigRig qualche anno fa produceva una cosa che faceva esattamente quello edit: si, ricordavo bene https://shop.thegigrig.com/virtual-battery/
  4. Non ha torto, è un ampli poco diffuso e poco noto, ancora oggi si riesce a trovare a prezzi accessibili ed è spettacolare.
  5. comprane un altro
  6. fino alla quarta si fa vedere con piacere. Anna Torv
  7. che onore!
  8. Un numero prima dell'immenso...
  9. Hans Keller, intervista mitica. Io la trovo deliziosa e rappresentativa di un'Inghilterra che sta cambiando, anzi che è già cambiata nel mondo reale ma questo cambiamento fatica a venire fuori dai media istituzionali. BBC Radio e TV sono molto conservatori e ad esclusione di alcuni spazi che danno voce alla musica popolare dei giovani (Top of the Pops) per il resto ignorano quasi totalmente il fenomeno, che invece viene amplificato dalle radio libere e dalle riviste underground (ad esempio IT) che di fatto fungono da collettore e da coordinamento del movimento.
  10. se ti riferissi ai Pink Floyd "in senso ampio" potrei anche soprassedere, ma una cosa del genere detta sui Pink Floyd di Barrett è inaccettabile. Credo che oggi non andrò in palestra in polemica con la tua affermazione
  11. eh, la testa permette
  12. Grazie tante, vabbè il mio playing è quello che è però si, penso di aver fatto un buon lavoro sul paragone tra il pedale e l'ampli.
  13. display ce l'ha, MIDI ce l'ha. Intanto per me promosso, da comprare. Ora vediamo come suona.
  14. è il quad cortex, l'algoritmo tape con un po' di modulazione e taglio delle basse un po' più aggressivo del solito, non ricordo quanto
  15. quoto tutto e tutti tranne l'humbucker storto
  16. Fringe Anna Torv Anna Torv > Mayo
  17. Devi Ever ha fatto belle cose ma è sbroccato/a anche lui/lei Il Mayo mi ha aperto un mondo, a causa sua mi sono intrippato con i big muff e ne ho avuto sotto i piedi parecchie decine ma nonostante ne abbia avuto anche di migliori (non tantissimi per la verità) mi è rimasto nel cuore
  18. Vero, questa cosa tra l'altro ha disamorato anche me. C'è stato un periodo in cui avevo in pedaliera 5 Skreddy, poi però andavi nella sua pagina FB e leggevi sermoni di pastori protestanti WASP, nazionalisti, suprematisti bianchi, QAnon e tutto l'armamentario. Il bello è che c'è diventato così, all'inizio era un progressista e sosteneva Bernie Sanders che è anche vagamente socialista. Ora, non è che si debba necessariamente essere progressisti ci mancherebbe, però passare da Sanders ad una idolatria per Trump prendendo il pacchetto completo compreso di tizio con le corna che irrompe al Congresso è francamente eccessivo, tanto più che in quel periodo faceva anche 4-5 post al giorno di natura politica o complottista. Altri produttori mantengono la propria pagina personale in maniera più sobria
  19. diciamo che si è un po' fossilizzato sui Big Muff di cui tirava fuori versioni a raffica tutte estremamente simili tra loro, era diventato complicato giustificare l'acquisto compulsivo di ciascun modello.
  20. Io ho avuto 3/4 dei suoi fuzz, praticamente tutti quelli più esoterici che ha fatto e qualcuno dei "normali" Ricordo con piacere persino il primo Vibe che fece, il Paradigm Shift, molto particolare ma interessante, e poi si, l'Echo è il suo pedale meglio riuscito (oltre al clamoroso Cognitive Dissonance MKII che ancora oggi ritengo il miglior Big Muff abbia mai suonato) Ormai non ho più nulla di Skreddy
  21. non ricordo di aver sentito delle versioni così accurate nei dettagli esecutivi
×
×
  • Crea Nuovo...