-
Numero contenuti
1.808 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
31
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Auro
-
Sì, mi sembra la procedura più sensata.
-
Ho guardato un'altra demo più esauriente. La funzione A/B è molto interessante, perché permette di passare da un effetto ad un altro nello stesso slot.
-
Quello viola è stupendo. Per una mancata coincidenza me ne sono lasciato sfuggire uno usato nello stesso negozio in cui poi ho provato il bianco. Ti dirò di più: in foto rende meno.
-
Sì, sì, l'ho provato In negozio da Sgana qualche settimana fa, anche se con una Strato e ampli diversi dai miei strumenti. Non potrei nemmeno dire se sia meglio il Red o lo Slo, perché effettivamente hanno due caratteri distinti e peculiari.
-
Anche se tra i due trovo superiore il Blue, a me piacciono molto entrambi.
-
Mi trovi d'accordo, ma il Warm Audio ha dalla sua il prezzo inferiore. Ecco, questo pedale potenzialmente potrebbe scalzare l'Hartman.
-
I miei livelli di indecisione toccano vette che non immagini!
-
It would be nice. Purtroppo, siamo sempre alle solite: per comprare, devo prima vendere. In negozio per lo Slo nuovo, come permuta parziale mi prenderebbero indietro il Red ad un valore ragionevole; si tratterebbe comunque della versione singola.
-
Mi hai quasi convinto a tenere il Bogner.
-
Ah, per me il Blue, che ho preso per la quinta volta, è eccezionale. Apprezzo molto anche il Red (sono al terzo), anche se in questo caso negli anni ho trovato alternative decisamente valide, come il Be Od o il JHS The AT+.
-
Perché dovrei prendere il Soldano Slo e vendere il Bogner Red? Perché dovrei tenere il Bogner Red e lasciar perdere il Soldano Slo?
-
Ho un Truetone C6. L'erogazione massima per uscita è nell'ordine dei 500 Ma. Non sarebbe sufficiente per il Plethora X3.
-
Lo avevo visto e ci avevo fatto un pensierino. Ho lasciato perdere per due motivi: - non avevo risorse da investire; - avrei dovuto usare il suo alimentatore specifico.
-
Ah, io ho fatto la parte mia con il Linedrive.
-
Lo danno a 209 euro su Strumenti musicali e 193 da Thomann. Per me l'ideale a quei prezzi sarebbe un X2. Purtroppo non esiste.
-
Di grazia, potresti specificare di quale pedale si tratta? Ad ogni modo, al tempo, per evitare ulteriori rotture di minchia, quando prendevo un nuovo pedale, facevo finta di averne venduto prima uno vecchio; preparavo un pacchetto e dicevo di andare in posta.
-
A me è capitato davvero tanti anni fa. Pensavo che nell'alveo di una convivenza ormai morta e già decomposta una cura aviaria esogena potesse stemperare la naturale inclinazione femminea a rompere il cazzo sempre e comunque. Mi sbagliavo. Il richiamo del DNA è troppo potente. Resta, in ogni caso, il fatto che mi è stata servita su un piatto d'argento una insperata exit strategy. Insomma, come recita un detto popolare, non tutto il male viene per nuocere.
-
Per quanto negli anni, quando più, quando meno, abbia investito (in realtà spesso sperperato) abbastanza in pedali, non posso dire di aver comunque ceduto alle lusinghe di prodotti esoterici, almeno non nel nuovo, tanto che oggetti mitologici, di cui ho letto o sentito mirabilia qui dentro, non hanno mai visitato le mie pedalboard. Penso a cose come Klon, la famigerata mattonella, gli ora schifati Titan, Spaceman, Origin, per citarne alcuni. Mentirei, se dicessi che in passato non mi sia mai lasciato irretire da dinamiche di hype o non mi sia mai lasciato influenzare dai trend del momento, tuttavia, come il buon Uilli, fondamentalmente sono rimasto pressoché immune dal richiamo di certi pedali boutique, soprattutto perché fuori dalla portata delle mie possibilità economiche. Ciò, in un certo senso, si è rivelato un vantaggio. Devo dire che ora, nonostante segua sempre con interesse il mondo degli stomp, non provo più quel compulsivo desiderio di cambiare pedali come un tempo. Adesso come adesso - e non perché se ne sta parlando in questo frangente - l'unico pedale che forse mi stuzzica un poco è il Soldano Slo, che ho provato un paio di mesi fa e sul quale sto facendo pensieri natalizi.
-
Slo esce con il pedale doppio e Sendo stalkera
Auro replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ne avevo adocchiato uno usato in un negozio di Jesi e l'ho mancato. Sto valutando se prendere quello bianco. -
La grafica va interpretata come un esercizio di psicologia inversa o il pedale è letteralmente una merda?!
-
The Poveri™ Series - Donner Pedalboard
Auro replied to A wild Manni's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Dimensioni della pedana? -
Nux Atlantic: suoni dignitosi, semplicità di utilizzo e prezzo contenuto.
-
Tornando all'oggetto specifico, concordo pienamente sul fatto che sia brutto, perciò, nonostante io possa trovarlo funzionale per le mie esigenze a livello di concept, non lo prenderei mai.
-
Forse il problema di macchine del genere per me è proprio la possibilità di fare duemila cose. Una volta, ma una volta molto lontana, avevo voglia di giocare, mentre ora, considerando anche il tempo assai risicato, per non dire quasi nullo, che mi ricavo per strimpellare, penso che non riuscirei a sfruttare nemmeno una parte minima di tanti effetti, simulazioni e funzioni. Nonostante mi piacciano gli effetti stessi, di base starei bene con qualche delay, con il riverbero a giornate alterne e una o al massimo.due modulazioni. Ogni tanto vado a vedere queste macchine e mi convinco che per il mio uso pratico sarebbero sprecate, a prescindere dalla questione del prezzo. Qualche settimana fa, solo.per restare in quota delay, avevo adocchiato su MM un Timeline in vendita in provincia di Ancona e un GFI Specular Tempus: dopo averne letto i rispettivi manuali, oltre al fatto che non avrei un budget utile se non vendo nulla o finché non mi viene accreditata la tredicesima, ho prontamente desistito. Mi oriento meglio su strumenti, sì con qualche funzione in più rispetto ad un classico stomp, ma sempre agevole e possibilmente immediato. Quanto al Tonex e la facoltà di andare in diretta, sempre per il discorso di cui sopra, potrebbe bastarmi quello mini, da abbinare alla board.