Vai al contenuto

Auro

Members
  • Numero contenuti

    1.808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Tutti i contenuti di Auro

  1. Ogni tanto mi corre obbligo di aggiornare questa discussione. Da poco ho preso l'ennesimo Bogner Blue. Cosa c'entra con il Linedrive? Avevo già provato con soddisfazione l'abbinamento tra il Bogner e il Burnfx. Ora, però, a distanza di tempo, devo dire che le sensazioni ricavate illo tempore sono pienamente confermate, se non, addirittura, ulteriormente migliorate. Complice un cambio di "location" della mia attrezzatura, sto sperimentando volumi un poco più elevati rispetto a quelli miei abituali da cameretta. La combinazione funziona egregiamente, anche con il boost del Blue inserito che, finalmente, al quinto esemplare non mi risulta più fastidiosa. Parto da un drive leggero del Bogner, aggiungo il Linedrive per arrivare ad un crunch bello aperto e presente, attivo il boost del Blue per un crunchettone quasi da lead, almeno per i miei parametri. Il tutto è assai divertente. La mia idea ora è quella di ricostituire la coppia Blue-Red con il jolly Linedrive.
  2. Da qualche giorno su MM vedo solo gli annunci dei negozi. Capita anche ad altri?

    1. SPhinX

      SPhinX

      Ora che me l'hai fatto notare, prima facendo una ricerca con molti risultati (quindi ti mostrava 21 pagine di risultati) capitava che le prime due o tre pagine fossero negozianti.... adesso, ho fatto la prova più volte e i primi annunci dei privati compaiono da pagina 10 in poi.... quindi la metà quasi di quello che ti mostra sono da negozi...

  3. Azz, anni fa ne avevo preso uno, ma non non ho mai scoperto queste potenzialità.
  4. Lo giuro, questa è l'ultima volta, poi smetto...
  5. Ahi, non poco, decisamente non poco.
  6. Prezzo?
  7. A me è capitato un'unica volta di rimangiarmi un impegno con un utente di MM che mi aveva confermato l'acquisto di un pedale e che aspettava il mio iban. Per questa mancanza il Signore degli eserciti mi ha punito e poco dopo sono finito all'ospedale. Willy conosce bene la storia...
  8. Plusvalenze di auguri a Nova! Buon compleanno!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ago

      ago

      Auguri Nova!

    3. SevenRhye

      SevenRhye

      Tantissimi auguri (tutti sul campo) a Nova, seppur in ritardo spero che questi miei auguri non siano caduti in prescrizione!

    4. SevenRhye

      SevenRhye

      Il prof non invecchia, ma diventa solo più saggio. Tra poco potrà essere membro (sottolineo: membro) del Gran Consiglio dei Dieci Assenti 

  9. Stessa esperienza. Negli ultimi '80 i Boss per me erano economicamente irraggiungibili. Nel 1988 comprai un chorus Arion a 115.000 lire con i soldi messi da parte per molti mesi.
  10. Con il Nux Atlantic e il Diamond Quantum Leap io sarei già a posto. Mi stuzzica, comunque, l'idea di un pedale compatto e piccolo con qualche preset
  11. Grazie per le informazioni!
  12. Qualcuno usa o ha provato il pedale in oggetto? È indicato solo per suoni particolari o si difende bene anche come normale delay? Grazie!
  13. Ne avuti tre, due a 9v e uno a 12 (due di essi, se non erro, versione stereo), e me li ricordo molto ariosi e aperti. Non saprei, però, dirti che chip avessero.
  14. Ah, l'Atlantic è ancora divertente. Ogni tanto mi punge vaghezza di abbinargli il Tape.
  15. "GG: Ah, interesting! Last we spoke, it was perhaps in relation to your classic lineup being a Roland Jazz Chorus with a modified DS-1. SR: Yeah, that was the setup all the way through to - and including parts of - the marillion.com album. Some of the effects have changed, like I used a (Roland) GP-16 for a while, but it was mainly a TC 2290 delay with a DS-1 and a Roland Chorus, into a quadraverb for all of the Marillion stuff up until about 1997-98." Da un'intervista a Steve Rothery.
  16. Boh?! Da qualche parte avevo letto che andava nel Roland. Quando ho tempo, provo a cercare qualcosa: è una sciocchezza, ma a questo punto sono curioso.
  17. Se non erro, il Marshall era per i crunch.
  18. Per diversi anni, se non ricordo male, Steve Rothery dei Marillion ha usato il DS1 dentro il Roland Jazz per il suo lead. La combinazione distorsore tagliente + ampli a transistor dovrebbe essere esiziale, eppure viene fuori un suono per me notevole.
  19. Riprendo la discussione. Ho provato a usare il tuner a clip in una situazione di full band tranquilla (batteria elettronica, basso e due tastiere) e non mi sono trovato bene, tanto che per l'esibizione vera e propria ho ripreso l'accordatore a pedale. Per fortuna una vocina mi aveva suggerito di non venderlo.
  20. L'unico delay che non è mai in ritardo.
  21. Comunque, il.suono di base è già molto bello.
  22. Un chorus/non chorus: mi piace!
  23. Credo che in giro ci siano tante opzioni valide, anche in rapporto all'eventuale costo. Un'ipotesi che sappia coniugare un costo contenuto, almeno nell'usato, e una buona resa, almeno per me, soprattutto come booster, breakup e light od, potrebbe essere il Boss Blues Driver. Al tempo lo avevo schifato, perché ad alto gain mi sembrava quasi un giocattolo, poi l'ho riscoperto per gli usi di cui sopra, restando soprattutto sorpreso da una capacità dinamica migliore di pedali ben più blasonati e costosi. Se cerchi un od in stile Tube Screamer, sempre restando su una fascia di prezzo contenuta, al volo mi vengono in mente cose come il Voodoo Lab Sparkle Drive, il T-Rex Alberta o il Maxon OD808. Salendo di qualità, ma restando sempre in un target ragionevole, non posso non suggerirti il Burn FX Linedrive 2: come ho scritto più volte, suona bene come overdrive stand-alone, soprattutto in breakup, ma soprattutto rende benissimo come booster in front di altri drive. Andando a braccio, se cerchi un od buono dal prezzo estremamente basso, be', il Caline Pure Sky, potrebbe essere la risposta. Quanto ai Fulltone sopra citati, non ho mai provato il 3, mentre ho trovato eccellente la prima versione e mediocre la seconda.
×
×
  • Crea Nuovo...