Vai al contenuto

Auro

Members
  • Numero contenuti

    1.808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Tutti i contenuti di Auro

  1. Grazie! Il Blues Driver è un pedale che inizialmente non mi era piaciuto in quanto lo avevo provato soltanto con il gain alto. Anni dopo ho capito invece che a gain contenuto era valido sia come booster che come od stand alone. Ad ogni modo, è un pedale con una dinamica che tanti pedali ben più costosi si sognano; raramente ho sentito degli od pulirsi così bene con il pot del volume senza perdere o cambiare frequenze.
  2. Questa mattina, non avendo tempo a disposizione, non ho potuto provare il Morning Glory. Si discosta dal Charlie o gli assomiglia?
  3. Azz, speravo in un Bogner Blue!
  4. Grazie!!! Mi fa molto piacere ritrovare te e altre persone. Il riferimento all'attualità è soltanto una boutade. Ciao!
  5. Probabilmente con un cambio di pu la chitarra ne gioverebbe; tra l'altro quando ho preso la RW ho fatto sostituire immediatamente i Texmex di serie con i Fat50. Comunque, la sensazione negativa non era solo relativa al timbro.
  6. Non credo di avere mai provato un modello della serie Classic o, quanto meno, non me lo ricordo. Ho fatto il confronto, impietoso per la Vintera, con la Strato Road Worn '50.
  7. Penso la serie Classic.
  8. Il livello di gain del Charlie Brown, che ho provato con una Strato Vintera, mi è sembrato molto molto basso; per avvertire un po' di saturazione il knob del drive doveva essere portato almeno a ore 12. Sarà la chitarra? Sarà la mia plettrata poco incisiva? Ho già un JHS The At Plus che, se non sbaglio, dovrebbe essere proprio l'evoluzione dell'Angry. L'idea del JB2 non sarebbe stata male, se non avessi già questo. Quanto al Bogner Blue, per il ricordo che ne ho non mi sembra così adatto a sonorità in stile Tweed.
  9. Per quello che vale, la demo del Blue in versione senza boost non mi è affatto piaciuta. Non so, non mi sembra lo stesso suono del suo predecessore.
  10. In board ho proprio il JHS The AT Plus. Per me è un gran pedale con il plus, appunto, del boost indipendente.
  11. Ci risiamo. Anche se potrei cercare un vecchio 3d del mio account zero in cui praticamente l'oggetto era il medesimo, per pigrizia apro una nuova discussione. Sono nell'ennesima e ciclica fase di smantellamento della board. Proprio ieri ho venduto - e quasi me ne pento - un Caline Pure Sky che utilizzavo proprio come breakup o con il gain molto basso e ora devo ovviamente sostituirlo. Questa mattina ho provato un Mad Professor Sweet Honey e un JHS Charlie Brown. Sebbene mi abbia fatto un'ottima impressione, il primo non produce quella tipologia di timbro che vado cercando, mentre il secondo, per quanto si possa avvicinare a quell'idea, non mi ha folgorato. Ecco quindi l'ennesimo 3d per raccogliere pareri e consigli. Per quanto mi riguarda sto valutando l'idea di riprendere un Bogner Blue o di buttarmi sul Dod Looking Glass.
  12. Per carità, credo di avere imparato la lezione.
  13. No, assolutamente no. Il Rubberneck è un analogico con i fiocchi e, credimi, suona davvero bene. Il punto è questo: per certe cose mi manca il digitale o, quanto meno, qualcosa di meno caratterizzante di un analogico. Come soluzione avrei pensato magari di affiancare un digitale al Dod, ma poi ho visto questo DD200 con i vari algoritmi e i preset e mi è salita la curiosità. Naturalmente non avrei la pretesa di una simulazione analogica pari o vicina al suono del Dod, ma se già l'analogico del DD200 suonasse come quello del DD7, non sarebbe male.
  14. Mi appellerò al Sacro Web!!!
  15. Grazie a tutti! @Ric: con Sarri e forse Icardi, non so se resto gobbo...
  16. Oggi in negozio ho assistito alla prova di un Foxgear Futura. Impressioni? A livello visivo lo chassis retroilluminato ricorda le insegne di alcuni esercizi commerciali cinesi, mentre in ambito timbrico non sono riuscito a comprendere cosa fosse in realtà questo pedale. Echo? Riverbero? Modulazione? Non so.
  17. Questa mattina, attirato da alcune caratteristiche come il manico a V, il radius a 7,5" e, perché no, il colore, ho provato la Vintera 50s Stratocaster Vintage Blonde. Esteticamente risulta gradevole, anche se in foto sembrava decisamente più bella. In tutta onestà, nonostante le specifiche, non ho sentito lo stesso feel che ho con il manico della Road Worn '50 che - lo dico subito - è una chitarra migliore di questa. Non so dire se ciò sia dipeso dall'action troppo bassa per le mie abitudini, dalle corde non eccelse o dalla tastiera; resta il fatto che la risposta tattile non è stata soddisfacente. Sul versante puramente timbrico posso dire che la chitarra non suona male, pur mancando di carattere. A dispetto dei miei gusti soliti, ho preferito il timbro con il pick up al manico, tuttavia, ho avuto l'impressione che i magneti fossero un po' deboli e mancassero di sostanza. In conclusione, le mie aspettative non sono state ripagate: questo strumento lascia la sensazione di un qualcosa di finto sotto tutti i punti di vista. Non credo che ciò sia legato al prezzo, perché onestamente mi è capitato di suonare chitarre ancora più economiche ma più performanti.
  18. Il DD200 mi incuriosisce molto. Sulla carta sembra presentare molte delle caratteristiche e funzionalità che cerco in un delay. Sto aspettando che arrivi in negozio per poterlo provare. Se tanto mi dà tanto, temo che prenderà il posto del pur eccellente Dod Rubberneck.
  19. Complici alcune chiacchierate con William e con Lory, senza dimenticare un vago ritorno di interesse per il mondo a sei corde e dopo un periodo prolungato di problemi personali, mi è tornata un po' di nostalgia. Da tempo, quindi, avevo preso in considerazione l'idea di un ritorno, anche se per motivazioni varie, che non sto ad elencare, non mi sono mai deciso a questo passo. L'annuncio dell'introduzione del "mandato zero" è stato decisivo: questa ennesima genialata (avrei voluto utilizzare il termine "pagliacciata", ma non vorrei offendere nessuno) mi ha convinto. Avvalendomi di questa facoltà, la mia precedente iscrizione non conta e vorrei essere considerato una new entry. Grazie. Un caloroso saluto a tutti quanti! Auro
×
×
  • Crea Nuovo...