Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. Confermo quanto detto da Evol
  2. Si Si! Quella! ci ho dovuto smadonnare mica poco per il problema alla tastiera ma il suono che ha mi ha fatto digerire l'investimento. Anche i suoi pickup stock sono molto belli. Rispetto ai pat number della Gibson del 65 sono solo risultati un filo meno brillanti sugli acuti ma la differenza era minima e percettibile solo provando le chitarre una dopo l'altra. Le due greco (335 E 345 con varitone escluso) suonavano uguali invece.
  3. Io ho trovato la pace dei sensi con 335 Greco lawsuit Un mio amico ha preso la 345. Entrambe anno 1978, pochi seriali di differenza. Provate fianco a fianco con una 345 del '65 originale erano praticamente indistinguibili.
  4. Callaham tanto ben costruito quanto poco ben suonante. Medie assenti, suono con equalizzazione scavata. Venduto. Preferisco il foto a un terzo del prezzo sull'usato
  5. E pure In formato mp3...
  6. Vince compro due finali e vengo da te a fare il bias? il fatto è che il suono non fa per nulla pensare che una delle finali sia alla frutta...tant'è che nemmeno mi ero accorto che una finale non era accesa. che metto? JJ?
  7. In effetti le finali sono di marca diversa e potrebbero non essere matchate. Dici che se metto una coppia di finali nuove e ritarando il bias potrebbe andare a posto? Usandolo così rischio che parta una valvola o posso danneggiare il circuito?
  8. No direi che non l'ha perso..è sempre molto generoso. E in generale il suono è buono, No rumori di fondo,no gracchiamento no fruscio...
  9. Ho un vecchio combo monocanale che mi da uno strano problema: una delle due el34 sembra non accendersi e rimane fredda o tiepida quando l'altra è rovente. L'ampli comunque suona regolarmente.che fare?
  10. Io sto vendendo sul mercatino un set di pickupmakers pms57 molto belli e sicuramente a un prezzo conveniente. Nulla da invidiare agli ox4 che ho sull'altra chitarra in termini qualitativi.
  11. Vuoi i miei pms57? Secondo me ti troveresti molto bene
  12. Io uso l' mxm di Masotti e mi trovo benissimo prodotto eccellente
  13. Io li ho trovati gonfi, compressi e anche un po' sparati come uscita..boh
  14. Provati mi pare su una murphy di Francè mi pare diversi anni fa e confrontati con paf veri..non solo non assomigliava per nulla al paf ma anche in sé e per sé non mi era piaciuto.
  15. ..ma il suono di quello con un solo Pot è na sberla in faccia come dinamica e messo come primo peDale il suo unico Pot da diverse possibilità sonore
  16. Un ottimo booster pre secono me è anche il cot50
  17. Grazie innanzitutto. Il fatto è che mi servOno dei suoni più pop in questo momento. Uso al momento la t rex soulmate che fa il suo dovere. Il dist è il mudhoney che è di stampo rat. Ho sentito parlare bene di timmy come od e di bogner burnley, che pare sposarsi bene con i vox per le saturazioni più spinte. Qualcuno ha esperienza?
  18. Come dist oltre al rat e derivati? Qualche altro suggerimento? Preferirei anche che i due pedali fossero usabili in stack per un gain boost
  19. Un po' ho sperimentato e un po' mi son documentato in rete ma volevo sentire anche qui da chi ha esperienza diretta..che pedali od e distorto preferite su vox ac30 canale top boost?
  20. Ho un problema con il loop effetti del mio buon vecchio Rivera m60. Qualcuno conosce un tecnico affidabile nelle province di Varese, Novara Milano?
  21. Si mi sono perso in un bicchiere d'acqua. Da quanto ho capito solo la 2nd generatio è proprio plug & play, per la prima serie è necessario configurare il mixcontrollo con l'app aggiuntiva come suggeriva correttamente ago. Tutto risolto e..grazie davvero a tutti quelli che sono intervenuti!
  22. se la scheda è collegata al mac non esce suono nemmeno dal computer...
  23. attacco la scheda al mac la imposto come predefinita e mando un mp3 con iTunes... le uscite sono collegate al mixer e all'impianto ma non esce suono , nemmeno dalle cuffie
×
×
  • Crea Nuovo...