Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. Si non esce suono da nessuna uscita nemmeno le cuffie
  2. Già fatto ma niente suono..anche se parrebbe quantomeno entrare poi non esce
  3. Mi è appena arrivata una scheda audio focusrite 8i6 che devo usare con logic e Macbook per far partire sequenze stereo con click a batterista. Non ci capisco molto...anzi niente.. Ad ogni modo collegandolo alla presa usb il sistema la riconosce e la vede ma non esce il segnale... Dove sbaglio? O mi han rifilato la sola? Grazie
  4. Per un suono grasso direi senza dubbio alder per il body..lo swamp ha bassi più profondi ma medie più scavate. Tastiera slab board o maple cap su manico di sezione generosa. Pickup su 6.5 kohm e NO ponte callaham. :) Un gotoh 101ts va meglio per me. Corde 0.11 mezzo tono sotto
  5. Riesumo un thread anzianotto per una dritta al volo.qual'uno saprebbe darmi un'idea anche approssimativa della durata di una zinco carbone in un wha wha? Più o meno quante ore/ serate posso aspettarmi di fare? Il wha è un vecchio vox 846 vintage
  6. Boosta tutto..per l'effetto c'è il volume. Ma sono solo 3db
  7. E allora tantomeno lascia perdere il cambio di vernice su chitarre più economiche...:)
  8. Lascia perdere la vernice, tra quello che ti costerebbe e il beneficio che ( forse) otterresti non credo ne valga la pena.. Capotasto in osso va bene, il tusq è comunque simile...differenze fra vari tipi di osso magari ce ne sono ma non la vedo una scelta che fa la differenza... Quello su cui ti si voleva mettere in guardia era di non pensare che un presunto miglioramento acustico possa tradursi automaticamente in un miglioramento nel tone del suono elettrico. Giustamente non ti fidi del sentito dire e vuoi toccare con mano:) Ci sta, sperimenta e arricchisci il forum con le tue esperienze :) L'abbiamo fatto e lo continuiamo a fare in tanti qui dentro credo:)
  9. Guarda, placata la gas già da tempo posso dirti che secondo me l'approccio più sensato a questo genere di sostituzioni è più nella ricerca della personalizzazione dello strumento che non in un "miglioramento" in senso lato. L'esempio più eclatante nella mia esperienza è stata il ponte callaham ( classico vintage tremolo da strato). Lo strumento è più performante? Si, è evidente che la chitarra ha più sustain, maggior volume, più presenza. Inoltre la leva è più comoda, non balla nella sede, è più corta e la gestisci meglio degli altri ponti similari. Suona bene? No, per il mio gusto ( e per la chitarra su cui l'ho montato) no. Troppo aperto, poche medie..finché suoni pulito vabbè..sui crunch bah... Poi magari su una chitarra scuretta, per suoni moderni invece è il non plus ultra. Io ho preferito di gran lunga il tremolo originale fender e il gotoh ts101 ancora di piu.. È un discorso soggettivo. Ogni parte da un contributo, a volte davvero minimo. Per me l'abilità sta nello scegliere in funzione del suono che si ha è che si vuole ottenere, senza pensare a priori che un miglioramento "acustico" porti automaticamente un beneficio al "tone" dello strumento
  10. In base alla mia esperienza tutto influisce a formare il tono finale. Qualche parte in maniera più evidente, qualche altra in modo quasi impercettibile. Nessuna ti trasforma uno strumento scadente in uno buono, ma può aver senso valutare questi aspetti per un fine tuning dello strumento.
  11. Tutto molto chiaro grazie. Cosa devo guardare da cymatic audio?
  12. Il sistema base da una parte click dall'altra è il sistema usato finora. Mi interessava proprio avere la base in stereo...Secondo il batterista il problema è che garageband non fa selezionare le uscite e ci vorrebbe logic. Invece mi pare di cogliere che più che un problema di da si tratta di quante uscite ha la scheda audio..
  13. ok quindi il problema è proprio nella scheda audio in definitiva. Ma, ammesso di recuperare una scheda con più uscite, con garageband come faccio ad abbinare le uscite alle tracce?
  14. con un mixerino potrei risolvere?
  15. Scheda audio con due uscite c'è ! M audio fast track. Come devo impostare garage band per mandare le tracce all'una e all'altra uscita?
  16. Ciao a tutti magari qualche anima pia mi sa aiutare. Ho la base su una traccia e il click su un'altra. Entrambe sono tracce stereo. Ho garageband. Devo far uscire la base stereo e fare in modo che il click lo senta solo il batterista. Come posso farlo?
  17. Prendi i vecchi maxon pu 2 o dry z :)
  18. SA900... non c'ho speso poco per rimetterla in sesto...aveva gravi problemi quel manico. Ho digerito tutto meglio quando il tecnico che me l'ha sistemata me l'ha fatta provare di fianco alla sua Gibson originale degli anni 60 (credo 65)....
  19. non vuoi un set di Pms 57??
  20. Se assomiglia appena appena alla Greco è da comprare al volo
  21. Chiaramente per l'acustico il 1604 è spessi esagerato e ingombrante, ma è comodo per quando sono con una band. Ho dato un occhio ma mi pare che al massimo potrei scendere al 1642 ( 10 entrate mono). Al di sotto mi pare un po' limitante se poi sono con la band
  22. Grazie Marc
×
×
  • Crea Nuovo...