-
Numero contenuti
907 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di pablogilberto79
-
Si chiaro, ma il compressore non ti va a snaturare poi il throb?
-
Ma il comp dopo?
-
Ma coprimolle si o coprimolle no?
-
Il Klonetto dove lo metto non si sa...
pablogilberto79 replied to Bananas's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Anche io penso ce ne vorrebbero due... Bellissimo come primo pedale always on appena sporco , soprattutto con strato e tele. Poi come boost per i soli a fine catena, per me il migliore. Ne ho uno solo purtroppo e lo tengo in fondo -
A me piace il laa custom con il trasformatore interno, serie 81. https://youtu.be/V7Hdyes0w3U
-
In basso a destra è la rossington?
-
se non erro i circuiti sono della stessa..famiglia. Molto simili da quanto ho sentito ma non me ne intendo abbastanza per confermartelo. Il dyna dovrebbe discendere dal Ross. Suonano diversi ad ogni modo, anche se entrambi, per esempio, condividono il fatto di chiudere un po' gli alti rispetto al suono originario. Non sono la tipologia di comp piu' fedele dal punto di vista sonoro, ma hanno il loro spiccato carattere e mi piacciono per quello, soprattutto il dyna. L'analogman mi risulta che abbia subito un update rispetto al ross, che lo rende piu' humbucking friendly in determinati settaggi. Lo uso remotato nel cassetto del mio vecchio rack, esclusivamente sui clean. Super silenzioso, efficace e con un vintage vibe che mi piace molto abbinato ai clean del pre vht. Forse qualcuno potrà essere piu' preciso dal punto di vista tecnico
-
Io ho un dyna transitivo, circuito script case block, e mi piace proprio perché schioppa per bene e colta il suono in maniera molto caratteristica. Mi piace molto per ritmiche funky single coil e clean blackface. Poi anche un analogman comprossor,basato sul ross comp vintage. Un po più versatile e comunque molto ben suonate, con quella musicalità sempre un po retro, che sento anche in altri pedali di AM.
-
cono da 12? quanto dura la batteria?
-
Intanto buona Pasqua a tutti! Passiamo ora alle cose serie! Chi mi aiuta a scegliere dei buoni diffusori a batteria? Direi che mi possono interessare tutti i tipi di prodotti, dato che fino all'altro ieri manco sapevo che esistevano
-
Per la mia esperienza posso dirti che si Action alta e corde grosse sono il setup ideale. Posso dirti anche che io mi trovo molto meglio con degli slide che non calzino troppo stretto sul dito per poterlo mettere togliere al volo. Tieni presente che la difficoltà più grossa, a mio parere, è l'intonazione delle note. Devi in particolare stare attento a posizionare lo slide in corrispondenza del tasto, non appena prima come quando usi le dita. Non schiacciare la corda, appoggiaci lo slide sopra senza premere. Polso morbido, non fare movimenti scattosi Normalmente poi devi cercare di vibrare un po' muovendo lo slide un po' più avanti e un po' più indietro. Uso slide in ottone o acciaio
-
Si trovano Fender stratocaster CS dai 1800 ai 2000 €?
pablogilberto79 replied to EnSi's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Boh, le varie assemblate che ho provato tra mjt nash monster relic con pickup buoni mi sono parse tranquillamente all'altezza delle time machine e con relic anche più belli. Alcune vintage reissue, tipo le prime corona ma anche modelli più recenti.. Per non dire delle g&l, che vabbè hanno la paletta "diversa", ma come suono, costruzione e finiture non sono certo di livello inferiore. Anzi, per me suonano più fender delle fender Son considerazioni personali eh, non mi aspetto di fare proseliti. Anche perché io stesso poi ho avuto ed ho strato e tele cs, che reputo comunque ottime chitarre, ben fatte e ben suonanti, con il grande vantaggio che se le rivendi difficilmente ci smeni. Ma ormai su MM vedo le nos dei primi 2000 (con i tastini magari già alla frutta) a 2,7k-3k che, se non ricordo male, era a suo tempo suppergiù il prezzo del nuovo.. -
Si trovano Fender stratocaster CS dai 1800 ai 2000 €?
pablogilberto79 replied to EnSi's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Mi accodo a chi dice che 2000 dovrebbe essere il prezzo giusto... ma confermo che il mercato non l'ha capito e che probabilmente sarà una ricerca non semplice anche se non impossibile. Se non fosse che con quelle chitarre difficilmente ci rimetti se le vai a rivendere, ti direi di guardare altre chitarre che puoi trovare lo stesso livello spendendo molto meno -
Ancora ad oggi lo suhr ssv è l'hb che mi suona meglio splittatto. Bel pick up anche in versione manico, li vedo bene sulla tua chitarra! Un pochino piu' di output rispetto a un paf, siamo sui 9kohm Unica cosa, essendo fatto da suhr suona un po' educato e pettinato. Però ammemmipiace lo stesso
-
Con Luca (Pedroni)? Tornando ai boss, leggere tanti post sul ds1 mi ha fatto venire in mente Drigo dei Negrita, quanto lo usava con la plexi (mi pare una '72) una ventina d'anni fa. Live era strepitoso, uno dei suoni rock più belli che abbia avuto modo di ascoltare! Non so se fosse moddato, credo di no
-
Che poi i filtertrons non sono quelli che usava Malcolm Young?
-
Concordo con juanka, bene o male ho avuto le stesse impressioni provandoli uno a fianco all'altro. Inizialmente mi aveva gasato il cream, un greenback ma di wattaggio superiore. In realtà, sebbene qualche somiglianza ci sia, continuo a strapreferire il GB, che ha le medio alte piu' canterine e vivaci, un tono piu' woody e sembra sempre un po' piu' a fuoco.
-
Squier Japan: JV e SQ...chi mi rinfresca la memoria?
pablogilberto79 replied to Daniele.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho provato una sq e dal punto di vista sonoro non mi è parsa inferiore alle jv. A livello costruttivo non ricordo molto, è passato molto tempo. Di solito le japan in quegli anni erano ben fatte e così mi era sembrata anche la sq. Tutto sommato una buona strato, che con pickup buoni poteva dire la sua anche a confronto con strumenti di "rango" superiore. -
Concordo, attualmente ho un mnk bc109 NOS (simile al 108, un filino di gain in pi' forse). Si ripulisce comunque bene, anche se meno rispetto ad altri FF al germanio che ho provato come dici tu. Però non è meteopatico.
-
bello l'ox fuzz, ne ho avuti due, entrambi presi qui sul forum. Uno nkt 274 (+ gain, + smooth , non mi è piaciuto), l'altro nkt 275 red dot (edizione limitata chrome, suono tradizionale, piaciuto parecchio). Ho faticato a darli via sui 130-150, che era piu' o meno quello che li si pagava allora.
-
I miei ampli: work in progress...
pablogilberto79 replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Bel paese dei balocchi! Seguo con interesse e un pizzico di invidia, non solo per gli ampli bellissimi, ma soprattutto perchè hai trovato una sistemazione che ti permette di goderteli. Non potendo per vari motivi fare lo stesso, finisco sempre per cedere gli ampli che non uso. Anche se mi piacerebbe tenerli tutti e potermi godere una schitarrata ora con uno ora con l'altro. -
Ho usato per anni l'mxm in un sistema rack e non posso che raccomandartelo. Mai mezzo problema, suona bene e, aneddoto curioso, ricordo che inserendolo in catena in fase di assemblaggio del rack mi aveva ripuloto qualche fruscio, ravvivando il suono un po come succede con il buffer. Fra l'altro il sistema non era proprio banale e avevo dentro parecchie connessioni. Bello comunque
-
Idem!
-
Turpi pensieri Lory, mi succede sempre con le chitarre "oltre".. Machettelodicoaffà... tu le prendi a due alla volta..