Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. Dici? Per la mia esperienza direi il contrario... Solo con pickup paf style ho trovato suoni credibili con lo split
  2. Fake on fake
  3. thanks!! ficooooo
  4. Guardando un po ad helix come il prodotto che al momento potrebbe soddisfare tutte le mie attuali necessità pratiche, sia per registrare che per gestire i miei ampli e i miei pedali, mi ha incuriosito una cosa in particolare. Sembrerebbe possibile utilizzare helix anche come a/b/y box, memorizzando nel preset quale delle due uscite della pedaliera ( o entrambe) è attiva. Le due catene di effetti andrebbero pertanto ciascuna ad un'uscita, ciascuna con effetti diversi. Ciò mi consentirebbe di utilizzare al meglio il vox ac30, sfruttando il canale normal (ef86) per esempio come base per i drive o per puliti corposi, il top boost per clean breakup, ed entrambi i canali insieme per i lead, tutto gestito con dei preset. Chi utilizza helix saprebbe confermarmi che effettivamente si può fare? thankssss
  5. Arricchita la mutanda o la bagascia?
  6. I flametone che ho provato mi sono parsi buoni pickups senza farmi gridare al miracolo. In generale non spenderei i soldi che costano. Probabilmente però se cerchi un suono più modern che vintage sono quelli che vanno meglio fra quelli che hai citato.
  7. Io sulla mia superstrat ho optato per un sistema diverso ma che al momento mi soddisfa. Sostanzialmente è cablata come una strato, con la differenza che al posto del single coil al ponte ho un hb. Per cui singoli collegati ai toni, e hb dritto all'output jack. Volume da 250k per tutti i pickup (2 v60 e un ssv, tutti suhr)
  8. Guarda ogni volta che lo caccio nel canale normal (ef86) dell'ac30 mi commuovo
  9. Tranqui, magari è quello che ho io. È rimasto in famigghia
  10. Anche io ne ho un po: Zeus 》 sonic titan Honey drive》 Honey Bee Klone》Klon Fuzz Bc 109 (transistor nos mi pare) Concordo pure sul doppio Klone, per me l'ideale sarebbe averne uno acceso con gain a zero e volume unitario a inizio catena e uno in fondo come boost per gli assoli. Per l'effetto ampli imballato preferisco l'honey.
  11. Ho atteso di poter sentire tutto con delle cuffie un po' migliori per avere un'idea più precisa di tutte queste meraviglie. Anche a me pare che la rossington imponga un po' di più il proprio carattere rispetto alle altre chitarre. D'altra parte, le prime tre chitarre, più simili fra loro, lasciano forse trasparire un po' di più le differenze dei pick-up che montano. Fra tutti i pick up, gli Stephen design mi ricordano di più, a livello timbrico, i paf originali che ho avuto modo di provare. Comunque sensibilmente i migliori del lotto, a mio avviso. Lasciando perdere i fattori estetici, come suono, forse la mia combinazione ideale sarebbe la rossington con gli Stephen design. A livello di gusto personale non posso però non dire nulla su quella SG da notti bagnate, per me er mejo tone di questo post
  12. non ci ho capito nulla Vince, comunque la tesla che dico io è quella con la basetta marrone senza il perno centrale.
  13. Provati gli hb, avuti i single coil. Nessuno mi ha fatto impazzire. In particolare i single coil erano davvero moscetti.
  14. No non è diventato bianco. I pins in realtà non entrano facilmente se la valvola non è posizionata giusta. La tesla ha un solo pin numerato con il 3..ho fatto in modo di farlo entrare dove entrava il 3 della sovtek ma nulla la tesla non si accende.
  15. Grazie, ho provato a basarmi sull'altra valvola (una el 34 sovtek "normale", l'ampli è una 800 50w) ma senza successo. La tesla entra bene ma continua a non accendersi. Magari è andata la valvola a sto punto.
  16. Ho un problema con una vecchia el34 tesla, di quelle con 8 Pin senza il "perno" centrale. Faccio fatica a inserirla nello zoccolo e comunque sbaglio a metterla sostanzialmente perchè non so quale sia il Pin che la accende e in che buco vada inserito. Spero di essermi capito
  17. Io sulla mia superstrat ho fatto così: pot da 250k in modo da valorizzare appieno i single coil (il pot da 500k direi che è il principale responsabile del suono sottile ed eccessivamente brillante dei single coil). Per recuperare dinamica e frizzantezza l'hb è collegato diretto all'output jack. Uso pickup suhr v60lp e SSV. In origine come hb c'era il duncan Jb e devo dire che si adattava benissimo al pot da 250..meglio dello suhr. Forse è fatto per suonare bene anche con il 250.
  18. MD421 molto bello in abbinamento al 57. Da solo non mi piace sulla chitarra.
  19. Grazie per la dritta. A me ne serve una sola e sto in Piemonte, vedo se magari riesco a trovarla qui in zona. Chissà che magari non salti fuori.
  20. Sapete dove posso comprare le viti per le mascherine degli hb? Ne ho persa una, probabilmente un po spanata mi si deve essere sfilata
  21. Bravissimo Sergio, ne ho 4 dei suoi: honey drive (honey bee), Klone, Zeus (Sonic Titan), e il fuzz B109. Belli tutti ma Honey e Klone a mio parere clamorosi.
×
×
  • Crea Nuovo...