-
Numero contenuti
5.453 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Ric67
-
Consigliami…
-
Si, infatti ho scritto che se arrivano da una standard sono burstbucker pro 1 e 2. Li avevo sulla mia standard del 2003 ed avevano l’etichetta bianca sotto con il 2 al ponte e il pro 1 al manico. poi rispondevo a te sul bb#3 non pro in merito ai k di uscita, in quanto avendo avuto parecchi burstbuckers non pro, non ne ho mai avuti di #2 che arrivassero a 8k, ma solo in #3.
-
Se è una standard sono i burstbuckers pro 1 e 2 il burstbucker 3 comunque misurava oltre 8k.. sui 8.3, difficile che possa essere da7.8 la cosa strana è che almeno dal 2003 ii bb pro hanno l'etichetta bianca sul retro comunque la scatola dei pu non è gibson.. credevo fosse una foto dei pickup aftermarket nella "loro "custodia
-
stessa roba che nn ho capito nemmeno io sinceramente.. o forse ci è sfuggito un dettaglio... ora ho voglia di tweed 5e3... mannagia al bananas
-
sei certo che siano di marchio Gibson?
-
Bello il body sverniciato che mostra i 3 pezzi di ontano e i nodi del legno tipo pavimento dello chalet… ps la mia avri 57 aveva il raggio 7.25 mi pare fosse fine 90 inizio 2000 non ricordo. venduta per quello
-
Io per 40 date l’anno andrei tranquillo con un classic 30 e una strata di queste a caso.. le milf porche e pelose te le lascio pure se vuoi…
-
Si io ho sempre usato i 50:50 con 6L6, poi ho avuto il 20/20 Mesa che non mi è piaciuto per niente Negli ultimi tempi sbattevo lo Studio pre nel finale della Jubilee. Mi trovavo con una doppia Eq ma comunque rendeva/rende bene
-
ho evitato di dirlo prima.. just to avoid "POLEMICS"
-
ma io direi No a tutti a prescindere. Non c'è un motivo reale per spendere quei soldi in un pedale se non collezionismo. A frazioni di prezzo ci sono 1000 pedali che fanno piu o meno lo stesso. E se non sei un professionista alla fine ....
-
Guarda attualmente mi sono tenuto uno Studio Pre e ho avuto più esemplari di studio preamp e di Quad (midi e non)..alla fine ti dirò che lo studio pre è quello che preferisco anche sè è il più limitato. sui prezzi va a periodi...potevi comprare uno studio pre A 350 euro.. adesso mi aspetto almeno il doppio, sbaglio? mi manca unfinalino ora come ora ..pure un 20 w conEl84
-
Tutti a parlare di Strymon, Warlus e Universal Audio ma...
Ric67 replied to Mlex's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Questa però è una versione nuova se non sbaglio -
Io la shittata la farei invece, così che almeno apprende che qualcuno lo considera per come merita. Poi vero che è il mercato a decidere..se trova un acquirente ha ragione lui… io penso pure che in 30-40 anni di negozi fisici i negozianti che hanno spacciato spazzatura soprattutto a i ragazzini appassionati ce ne sono stati pure troppi…qualche liutaio incluso. mi piace andare nei negozi ma la rete per questo verso è più sincera, e venditori e produttori devono stare molto piu cauti, altrimenti li stroncano e tornano a farsi le pippe
-
Quindi nell’ AD 2023 su una strato vintage tipo le cs 57-59-60 che picappi dobbiamo montare per svecchiare il set di sliders?
- 134 replies
-
Eh la polara di thayil la sbavo da mo…ma non so le produzioni attuali come sia o. Mi paiono piuttosto orientali dal prezzo… sbaglio? un’altra che mi fa sugo è la starfire VI shoreline mist col bigsby…
-
Un altro Dam pressoché inutile era il superbee… tenuto con sforzo per un po e poi venduto senza rimpianto l'unico Dam che mi era veramente piaciuto era il Red Rooster che mi sono venduto e ricomprato un po di volte con @stronghand… poi a un certo punto pure lui è andato non so più dove…
-
Alternative a Fender e Gibson in stile...
Ric67 replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Vince il punto però è pure un altro. fissiamo un punto: a circa 2500 una standard USA suona come piace? A 4800 una R8 suona come piace e soddisfa? tutti gli altri costruttori che si aggirano con modelli simil Gibson, nelle cifre che di massima stanno a pochi cento euro in più o in meno, hanno perso in partenza. O ti offrono qualcosa di sostanzioso che G non offre o, a qualità analoga, se non costano sensibilmente meno non possono essere alternative interessanti. Huber e Fano già stanno su un binario piu personale e interessante, in linea di massima non cerco una Huber al posto di un Les Paul -
Costa almeno 2k? p.s. L’ergonomia potevano studiarla meglio… la visibilità dei pot non è il massimo…
-
Oh ragazzi io a pere il Titan che quando l’ho preso e attaccato mi son chiesto..ma perché cazz…. …Per lo più sono quelli che un po’ rimpiango di non avere più.. mentre per l'overdrive trasparente.. boh basta che sia trasparente quando è spento… quando è acceso deve pure far qualcosa di non trasparente e checcazz … …A parlare di questo mi viene in mente l’utente “trasparenza” di qualche forum fa ..per gli antichi frequntatori
-
oki però questo è un punto imprevedibile diciamo... di fatto se compro compro l'unico modello prodotto se poi va meglio o peggio lo vedrò... ma "non suonano tutti uguali" significa che alcuni facevano cacare o sono semplicemente con sfumature diverse? (che non è lo stesso )
-
ma voi che la sapevate tutta... esistono più versioni del rubberneck? o il pedale è sempre lui bianco e azzurro e bona così? ne ho trovato uno. nuova ad un buon prezzo ma menziona "model xxxxxx" che mi lascia perplesso
-
Azzo… ha fuso le valvole a metà io…
-
Oh io la mia AVRI l'avevo venduta a 1100 eh.. bellina ma proprio niente ma niente di che. Valeva i soldi che costa va soprattutto da usata