Dalle road worn che stavano 10 anni fa a 1100 euro (non regalate), la tastiera è slab in palissandro, non pau ferro, capotasto in osso, i pickup sono fatti per questa "replica" e non sono gli hot single ceramici che facevano schifo, ponte con sellette e blocco in acciaio (le mex avevano un ponte imbarazzante, toccato con mano) la nitro c'è mentre sulle mex da 900 euro è poli, c'è hardshell case che ha un costo e c'è il relic che ha un costo, come per qualsiasi chitarra a qualsiasi livello.
Mettici 10 anni di tempo in mezzo e i prezzi di oggi li sappiamo tutti.... a me pare che 1700 sia abbastanza in linea, considerando un duecentello in più di signature
che a uno piaccia a ad un altro meno è irrilevante nella discussione, ma oggettivamente mi pare collocata nella sua fascia di prezzo.
ormai se vedi i prezzi delle parti per assemblaggio, solo un body sono 600 dollars + dazi e iva.. se fa il conto della spesa di tutto quello che manca tra hardware, legni, accessori ed elettronica... anche se metti a zero l'assemblaggio perchè te sei capace e costi zero (anche se non è vero) può pure essere che alla fine ti costi di più.. e se non ti piace manco c'hai il diritto di recesso.
Il fodero non lo suoni, ma si paga pure lui ..a meno che la chitarra non la metti sul sedile dell'auto e speri di non dover fare frenate.
Che sia marketing fare una signature è men che ovvio.... ma ci sta, per questa come per tutte le altre di altri marchi e prezzo.
Ora.. no è che devo difendere nessuno, ma in generale un tot di differenze dalle produzioni mex ci sono e sono un costo oggettivo in più,fare le pulci a prescindere mi paer un'attività fine a se stessa, come ho già detto sopra. Se farà cagare vedremo, sarò il primo a dirlo.