Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. in fondo pensiamo a questo: si paga per un relic ..che si traduce ne dare qualche mazzata a gusto allo strumento...con tutta la classe del mondo..ma mazzate sono poi ci si stressa per una bottarella extra presa sul palco vero è che chi ha strumenti bellissimi e lucidi come una R0 bourbon..allora...capisco
  2. Qualcuno ha provato il Mad Professor Silver Spring Reverb..mi pare molto carino

    1. evol

      evol

      si, confermo che è un valido pedalozzo. Comunque trovare un reverb a pedale davvero bello è dura...

    2. Ric67

      Ric67

      si Vinc, ma lo userei solo in alcuni momenti, poche cose, mi pare ben suonante però. E mi piace la tipologia di reverb, al di la di tutto

  3. mi suona un po' secca la chitarra, è lei che è così un po' su tutto lo spettro? a parte questo la registrazione pare ben equilibrata secondo me. SUPER EDIT: stavo ascoltando con le cuffie del telefono anzichè quelle giuste..sarà che sto lavorando, sarà l'ora, sarà l'età che avanza...vabbè..ritiro tutto...
  4. si ma io l'attenuatore jaxx ce l'ho, non direi però che abbia il dummy load totale, arriva al 5%... ovvio che si può suonare a volumi da camera, ma è altrettanto ovvio il discorso dei coni fermi..insomma, li si deve trovare il giusto compromesso, ma sarebbe così anche con l'ampli senza attenuatore o senza slaving...
  5. cazz chiarissimo.... quindi in buona sostanza il finale SS serve per "abbassare il volume della testata usandola a cannone :P (effetti ambiente a parte, ok).. ma sarebbe possibile farlo anche senza attenuatore? Probabilmente è una questione di brigth cap per il discorso del suono sulle alte, effettivamente è molto più smussata di come la conosco io. mo mi viene la scimmia da slaving!!! straporc!!! quanto bisogna spendere???
  6. Io ho da un po' di anni sia Sommer xl che il kloz lagrange. il kloz (su jubilee, 800 e plexi) non l'ho mai preferito, in più sembra sempre un serpente in tiro... troppo rigido. Il sommer ha per me le caratteristiche acustiche e fisiche che lo rendono ottimo ad un prezzo davvero basso, con una dozzina di euro ti fai 3-4 metri di cavo + due jack amphenol o neutrik. io quando mi trovo bene me ne fotto e non cambio per un bel po'... Complessivamente comunque il sommer lo trovo equilibrato e non acido
  7. STAMINCHIA e doppia FIIIIIGA!!!! Belli tutti, ma qui dato che la cosa mi interessa vorrei approfondire un paio di aspettucci tecnici sempre che..il chitarrista in quanto bugiardo (cit.) non si tenga tutto per sè... : Valvole: trovi che abbiano un guadagno abbastanza superiore alla media? ho svariate valvole NOS (mullard, miniwatt ecc ecc..tutte anni 60) che ovviamente fanno la differenza, ma io con la mia "plexi" (metal panel in realtà) del 69 non arrivo a tanto gain e comunque rimane più aperta di come suona qui la tua, in tutti i sample. Oppure abbiamo degli humbuckers un po' spinti e quindi meno ariosi in alto? Spiegatemi un po' sta storia dello slaving.. why? entrare in un finale SS dalla uscita cassa attenuata cosa porta? PS bel 3d!!
  8. Qualcuno h provato l'honey BEEST?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Sì puó essere piú grossetto e avere piú gain, dipende da come lo setti. Ma un bjfe hb nun se batte!

    3. Ric67

      Ric67

      beh avevo il bearfoot e già mi andava benone ;)

    4. Ric67

      Ric67

      vedevo questo..minuto 4 e il beest mi piaceva parecchio

  9. Io intendo un OD che sia grosso (un po' americano magari come sound) anche un po' pastoso, ma non senza alte, con basse piene e massicce con attacco veloce, che rispondano in modo definito non slabbroso... si vabbè... mi rendo conto che la descrizione fa ridere, ma magari si intende
  10. poi me li ascolto..sarà sera...ed eventualmente aggiungerò un FIGA!!! pure io
  11. ma c'è solo la seconda... :)
  12. ciao Nick, benvenuto, se vuoi presentati nella sezione Radiochitarra siamo noi. Il BB preamp l'ho avuto e per i miei gusti è il pedale di cui ho il peggior ricordo Comunque ho sentito un po' di sample... l'SD9m mi pare carino ma forse un po' troppo distorsore, il lovepedal non lo vedo per le ritmicone compatte, troppo sgranatello, il badass dovrei sentirlo meglio dal vero, l'OCD in effetti poterbbeessere una soluzione... mo con calma vedo... la ricerca continua
  13. tu pensa che lo dico da 100 anni, ma non mi caga nessuno ... e ne ho avute un certo qual numero di explorer eh. questa che pu monta stock?
  14. bene bene ho un bel paio d'ore di ascolti vari a fare a quanto pare
  15. Ciao Vorrei valutare un OD o simile che mi faccia questo servizio: Chitarrone bello pieno, buono pure per un potenziale palm muting, tondo massiccio (non da metal però), da usare anche su un ampli clean, quindi il pedale fa tutto il lavoro da solo. Mi interessa relativamente la dinamica in sè del pedale, lo dovrei usare principalmente per un paio di canzoni in cui ho bisogno una chitarra un po' grossa e definita, cosa che con la plexi + booster vari non ottengo causa slabbramento generale sulle basse. non deve essere un pedale da mutuo, già con il mad professor LGW che aveva un bel controllo Body facevo quasi del tutto l'opera. Consigli?
  16. ma solo a me piace suonare una Les Paul col volume a 5-6? con quel bell'attacco caldo e luxurios?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick
    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      io già trovo una forte dissonanza tra piace suonare e les paul.... :)

    4. Ric67

      Ric67

      VDVC!!! :P Vale anche con la strato comunque!!!

  17. 2200 non è un prezzo allettante, però vanno considerati gli upgrade, alcuni manco reversibili. Secondo me se trovi quello interessato agli upgrade può pure essere che 2200 li prendi. D'altra parte circolano pure delle R7 a più di 2000 quindi direi che non sei poi così fuori prezzo. Semmai peccato venderla. Quoto pure io le road worn, dato che tra quelle provate (CS a parte) mi paiono ottime come rapporto q/p e sono più rivendibili delle assemblate, dato che presto o tardi, essendo la prima tele, la cambierai!!!
  18. cazzo quanto mi rode vedere quella R0...ma mettere foto con chitarre da gay tipo telecaster no??? :)
  19. A mio parere regolando l'altezza dei poli non cambia solo il volume, anzi. Io la regolazione dei poli la faccio principalmente per l'eq, abbassandoli il suono risulta meno ingolfato, più limpido. In fondo allontanando il polo diminuisce un po' la captazione del campo magnetico generato dalla corda indi un segnale minore e suono più scarico
  20. Bel lavoro! Ma se non vuoi le cover dorate..tutto il resto dell'hardware lo è... tanto vale tenerla così, al max le ossidi un po' per ammosciare un po' l'oro zozzone
  21. appena ti entrano due soldi...passi a caso sul mercatino e già sapresti come spenderne il doppio...almeno :P

    1. -Oby-

      -Oby-

      Ma più che altro non passi mai qui...Ciao Ric!!!

    2. Ric67

      Ric67

      macchè, sono stato un po' via e piuttosto incasinato... :P non sparirò mai ;)

    3. StratoBobbb

      StratoBobbb

      La storia della mia vita.

  22. secondo me ce sta a prenne per il culo...non l'ha manco ordinata sta Les Paul!!!
  23. si..maaaa... le foto???
×
×
  • Crea Nuovo...