Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. Per conto di un amico di amico...Fender the twin 100W (60w/25w/15w). Fine anni '80 ..700 euro. se interessa a qualcuno do il link di MM

  2. ahahah!!
  3. Secondo me per reliccare gli strumenti alla Fender prendono un baule di pedalini Boss o anche più economici e li scaricano sugli strumenti, per un' usura più realistica e popolare, per una maggior penetrazione del mercato..Vuoi mettere l'impronta che molla un boss sul legno rispetto a un buticche??
  4. Beh allora.... ...se c'è una cosa che odio è la procedura di cambio pickup, smolla corde, svita, dissalda sfila, reinfila ecc ecc... mi passa la voglia di vivere... poi se hai tre chitarre e vuoi far girare un po' i set per provarli sui vari legni da camino che possiedi allora sei FOTTUTO!!! Un giorno passato a provare e smontare e saldare…VDVC!!! Veniamo a noi, Esteticamente ho scelto il double white aged, meno sparaflashante del double white nuovo nuovo, poi il buon Max ha anche carteggiato leggermente le bobine per togliere un po’ di lucido e il lavoro in effetti appaga abbastanza l’occhio. Non c’è un aging come magari vediamo la maggior parte dei cloni Paf che sono invece piuttosto massicciamente reliccati. Diaciamo che ‘ stato tolto l’effetto nuovo, così anche dai poli piatti e dai poli a vite. Ci penserò poi io a dargli un tocco di luridness con i miei mezzi di reliccatore casalingo. Comunque rispetto all’anno scorso, secondo me, un passo avanti nell “look” è stato fatto. Per le recchie che usano le PRS, fanculo se li pigliassero lucidi !!! Come anticipato stamattina, li ho montati inizialmente sulla R7, e io, generalmente abituato alle R0, ho sempre accusato la Gold topa di una leggera mancanza di freschezza in alto, eccessivamente tonda per le miei orecchie. Montati i PMS 57 si è aperto un mondo. Giuro come d’incanto si è creato un equilibrio timbrico che mi ha lasciato a bocca aperta. Messi su così, senza regolare nulla. Cerco sempre di provare le cose considerandole in uno spettro più ampio del mio semplice utilizzo, quindi se ho tre ampli tiro le somme dopo che ho sentito un po’ tutte le situazioni, anche se poi per la maggiore userò una Les paul in una reinhardt V50 su una 4x12. Un fattore costante di questi pickup indipendentemente dalla chitarra è che mantengono un cipiglio decisamente selvatico !! hanno attacco e grezzonaggine da vendere, senza perdere definizione e chiarezza. Le alte ci sono e sono presenti, ma a differenza dei PMS 59 sono meno a fuoco, meno precise (non intendiamolo come un difetto). I 59 sembrano un po’ più sparati in alto, ma secondo me è perché sono meno sfarfallanti. Complessivamente come eq, il 57 ha un pelo meno di medi e un pochetto più di basse, il tutto unito ad un comportamento generale più aggressivo come tono, non parlo di output in kOhm. Sulle R0 mantengono quanto detto sopra, solo su una delle due mi son piaciuti meno, ma non è un problema di pickup: la chitarra (la lemoncina – così se legge capisce anche il culone peloso - alla quale erano in realtà destinati..) è meno ricca armonicamente dell’altra R0 che ho, è più rocchettara e si bilancia perfettamente con la musicalità eccellente dei 59 (con i quali del resto convive da un anno e più ormai). Con i PMS 57 mi è parsa un po’ “troppo”…troppo!!! Mi toglierò, fra qualche giorno, lo sfizio di riprovarla con i PMS 57 senza le cover, che ora sempre senza cover se la godono come ricci sulla R0 n.2 J La R0 n.2 invece, che ha una completezza armonica eccellente si sposa alla perfezione sia con i 57 che con i 59, cambia un po’ carattere ma diventa una questione di gusti… o più marciotta e rock con i 57, un po’ più educata e musicale con i 59, che poi tracciando una definizione in pochissime parole è quello che direi di questi pickup 57 più graffio, più sensazione di asimmetria nel suono, meno medie e più cicci in basso 59 più musicali con delle medie più presenti, molto belle, ma meno grezze dei 57 Si tratta di gusti, io temo che presto o tardi farò il tris… Ah..io ho chiesto il ponte leggermente sovravvolto (8.37 k in questo caso), posso dire che non perde lo schicco né il carattere del pickup ed è una scelta che rifarei. Ma io non sono un bluesman…J Non sto a fare la scheda tecnica, ve la andate a vedere sul sito eccheccazz!! In questi anni provando e riporvando, complice anche la follia del Mirkone che mi invita sempre a sentire i frutti delle sue scellerate spese… ricordo pochi pickup che mi hanno davvero stupito… Gli sheptone Paf ultra aged che ho appena venduto al buon Nik (e continuo a pensare di essere un pirlone) Gli Stephens Design JP 59 e i repro 61 E questi di Pickupmakers Onestamente questi prodotti, pur essendoci tanti pickup buonissimi (ci mancherebbe), stanno davvero un gradino sopra.. ..ah poi ci sono anche gli Sheptone Paf tribute che prima o poi venderò (quando vedrete l’annuncio, ricordatevi che li ho messi tra i primi in classifica!!! :TRyeh:uah uah uah !!!
  5. guarda io ad inizio 90 andavo al CPM qui a Milano e il mio insegnante era Pietro Nobile, ricordo che quando ci faceva sentire qualche cosa di suo in fingerstyle e ci si impegnava per bene..la respirazione era un aspetto fondamentale quanto suonare. Ce lo diceva spesso, ma poi non abbiamo mai approfondito nel corso. sarebbe una cosa utile da capire bene...
  6. Sto vacillando.. li ho presi esplicitamente per una R0, ma per la fretta di attaccarli da qualche parte, avevo lì la R7 senza pickup, che faccio? eh kazz li metto sulla R7... la R7 suona come avevo in mente che la R7 suonasse, grossa grassa e marcia, ma senza perdere lo schiocco. manco ho regolato i poli eh.. e super alla grande LEs Paul + ampli fender che a me in genere non piace granchè. mo so cacchi..devo fare lo sforzo e provarli sulle due eVVe zero... Rispetto ai 59, così su due piedi? I 59 sono più "musicali", perfetti ed armonici, io li adoro, dove li metto suonano alla grande, questi sono più sfacciati, più grezzi? mi pare giusto averli entrambi sinceramente. comunque aggiorno meglio poi
  7. Naturalmente, poi farò una recensioncina, ma dato lo stupore di stamattina nell'aprire il pacchettino ... ..cioè sarò ghey, ma l'occhio vuole la sua parte.. e il ragazzo la fa in barba a un sacco di buticcari blasonatissimi... scatolino fico in metallo...schede tecniche su cartoncino lucido ... più curato anche il leggero aging rispetto ad un annetto fa.... ( quindi guai a chi dirà.."vendo prima serie di PMS....non come le produzioni odierne... :sorrisone: ) due fotine, che parlano di più... già ho dei PMS 59 e so che cadrò ben in piedi.. appena potrò montarli vi dirò..comunque avevo voglia di aprire il 3D...
  8. Eccheccazzo ...Dee... Deeo bonino, così mi ferisci!!! Splendida!!!
  9. io nemmeno la faccio la fatica... questioni personali ma dal 94 li ignoro volutamente e se posso cambio strada quando li incontro... :)
  10. aahahah e mi dicevi di prendere uno smartphone.... io già le ho viste..cazzi del forum :sorrisone: :sorrisone:
  11. pensa che a mi me pias il bordino bianco
  12. ehehe, hai ragione... ho omesso di dirlo, ma in effetti anch'io penso che sia una versione un po' edulcorata per The Avengers ...
  13. Io invece sono un po' deluso. Come dice Lucio, ricorda un po' il Cornell solista..che insomma ...mi pareva un po' troppo checca (io adoro i SG, eh)... La canzone la trovo moscia, ci sento poca energia. Non mi aspettavo i Soungarden del 91 ma un po' più di voglia di spaccare i culi si.
  14. Ce n'era un bellino, ma non trovo il link..domani in office riguardo nell'altro pc se lo trovo PS. ho risposto solo per avere il 3D nei miei contenuti uahuahuahuah.. scherzo Prrrrrrrr
  15. Giorgio li ha suonati un po' l'anno scorso sulla R8 Murphy di Mirko al precedente raduno. Devo dire che non mi ritrovo nelle osservazioni che fai sul pup al manico. Secondo me lo devi regolare meglio. Non dimenticarti che hai una EVVEZERO..non ha tutte ste basse, soprattutto al ponte... prova prova sai che se mi tornano invenduti non piangerò poi tanto :)
  16. si, per usare un eufemismo... comunque io li cererei tranquillamente..cambia niente...
  17. si ma io ero mica tanto ironico..mi piace la sintesi! "com'è?" "fantastico" a una domanda una risposta
  18. mi piace la tua sintesi!!
  19. Io a suo tempo ho sostituito gli alnico V cone degli Alnico IV che Max gentilmente mi aveva inviato per provare. Non stravogli il pickup, ma per esempio sulle alte la differenza tra un V e un IV è abbondante..più marciotto il IV, ma con alte un pelo più indietro. Penso che il pickup sia progettato in un modo e un motivo ci sarà, è un alchimia di fattori, magneti compresi. Poi le variazioni un può pure farsele, però....
  20. NOn lo conosco, non sarebbe per me... qualcuno lo conosce, l'ha provato? com'è sto pedale ?
  21. beh, Max, ancora non lo sai ma ti avrei contattato comunque... da felice e soddisfattissimo possessore dei PMS 59...ho potuto provare i 57 dal Mirko e ci stavo meditando... ho giusto una chitarra senza pickup !!! quindi mi prenoterei per un set approfittando (sfacciatamente, lo ammetto) della promozione forum!!! poi ci sentiamo in email ciao Ric
  22. a me sto tremolo reverb mi fa gola e non poca
  23. per caso qualche TORINESE può ritirarmi un obiettivo fotografico, pagarlo 100 euro e portarmelo Domenica al raduno??? :) naturalmente verrà ANCHE rimborsato della spesa!!! graaaazie!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. andreaweb73

      andreaweb73

      ric io te lo prenderei anche ma non vengo al raduno :( l'unica cosa che posso fare è prelevarlo e spedirtelo

    3. Ric67

      Ric67

      ma no non c'è bisogno :) era per evitare il rischio della spedizione, figurati :)..poi così all'ultimo moemnto..ci ho provato ! :)

    4. Ric67
  24. ero a naja quel giorno e un commilitone ancora un po' si butta dalla finestra alla notizia... che ricordi
  25. Se a qualcuno interessa il 14 Aprile a Rozzano (MI) c'è una serata commemorativa con band italiane e una americana...oraganizzano dei miei amici.. http://www.facebook.com/profile.php?id=100002688377217
×
×
  • Crea Nuovo...