Vai al contenuto

superfuzz

Members
  • Numero contenuti

    1.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di superfuzz

  1. Chi mi consigliate per farmi costruire un looper true bypass?

    1. winslow leach

      winslow leach

      io un ti consiglio nessuno di artigiano ma ne ho avuti un'infinita'.

      a che ti serve? quanti canali? con buffer o senza? switch no bump? catena classica da destra a sinistra o come i vinteci ? uscita tuner?

  2. Quando ne avevo valutato l'acquisto qualche mese fa, avevo letto di vari bug. Mi ricordo quello relativo al midi clock, al white noise e che tutti i led che si bloccavano e diventavano verdi. Se hanno risolto tutto con il nuovo firmware... bene! Meglio così.
  3. Occhio al Ditto x4! Anch'io volevo prenderlo, ma leggendo il forum della TC Electronic ho scoperto che è pieno di bug. Alla fine ho preso il Pigtronix Infinity e, risolti i problemi iniziali con il fruscio, adesso sono felicissimo.
  4. Prove di ieri sera: Memory Lane 2 + Flint... ebbasta! https://www.instagram.com/p/BM7YSr5Aqfu/?taken-by=cloudsabove79

    1. Ric

      Ric

      Grandi! La batteraia è il top, penso sia il sogno di ogni chitarrista!

  5. Ricordo con nostalgia gli anni in cui ne tenevo due in pedalboard e la gente mi guardava come fossi un pazzo. Poi uscì il Memory Lane con il tap tempo e le cose cambiarono. Il sound del DMM per me era nettamente superiore, ma la praticità del ML, soprattutto la seconda edizione, mi fa tuttora propendere per quest'ultimo.
  6. Quanti ricordi con l'Holy Grail... il mio primo riverbero... Cos'è il secondo in basso a dx? Un tonebender?
  7. Sto aspettando che Thomann me lo sostituisca
  8. Ampli nuovo! Vox AC30HWH + V212HWX
  9. Stasera torna il Vox!

    1. Mr.Furla
    2. superfuzz

      superfuzz

      Una cosa alla volta :)

    3. Mr.Furla

      Mr.Furla

      prafoh pampinoh, mi son guardato un po' di tuoi video sull'instagram e mi sono affezionato

  10. C'è un Toneczar Powerglide nel MM
  11. Anche a me piace il Tone Bakery di Oby
  12. Chi ha una band sa bene che è fondamentale registrarsi durante le prove, soprattutto se si fanno pezzi propri. Non sto parlando di demo, ma di registrazioni per "uso interno" da utilizzare come referenza per migliorarsi. Tra le soluzioni che ho provato in prima persona negli ultimi anni: 1. Microfono dello smart phone Buono solo per situazioni di emergenza e di reale necessità. Per tutto il resto mi fa passare la voglia di vivere. 2. iRig MIC Peggio ancora del mic dello smartphone... Completamente inutile. 3. Zoom R16 E' un registratore multitraccia, che tra le altre cose ha due microfoni a condensatore che lavorano in stereo a distanza di circa 25cm l'uno dall'altro. La qualità di registrazione è molto buona e regge SPL elevate senza andare in overload. Una volta registrato è possibile applicare eq ed effetti mastering alle tracce. Ha il vantaggio che si possono anche effettuare sovraincisioni utilizzando le altre tracce a disposizione. Un po' scomodo da portare in giro per le dimensioni. 4. Tascam DR-05 Registratore portatile stereo 96kHz/24bit. Regge 125dB SPL. Con questo mi sono trovato benissimo sia come portabilità sia come qualità della registrazione. E' limitato, nel senso che fa solo una cosa, ma la fa davvero bene. 5. Tascam iM2 E' una robetta che si connette all'iPhone con due mic a condensatore. Rispetto al precedente la qualità è inferiore: 44.1kHz/16-bit. Regge sempre 125dB SPL. Ha una sua app dedicata che funziona bene. Il vantaggio è che puoi metterlo nella tasca dei jeans prima di uscire e che poi puoi inviare le registrazioni direttamente dall'iPhone, senza bisogno di connettersi al computer come nei due precedenti. 6. Apogee Mic 96k per iOS E' un microfono a condensatore pensato per strumenti acustici e voce. Qualità ottima 96kHz/24bit. Arriva a 110dB SPL, quindi non moltissimi... qui è fondamentale dove si piazza il microfono. Io ho Auria Pro, ma si sostituisce al mic dell'iPad/iPhone anche con la normale app che fa i video, non serve scaricare altro. Provato ieri sera a volumi medi: devastante. Registra con una chiarezza e definizione nettamente superiore a quella dei precedenti. Mi riservo di provarlo a volumi alti/altissimi, ma al momento è il mio preferito. Voi cosa usate? Altre esperienze?
  13. Grande Ale! Complimenti per il rack e per la risposta
  14. Sembra figo, è da provare. Digitale o no, personalmente mi aspettavo qualcosa più di nicchia, più ricercato, tipo qualcosa che in giro ancora non c'è. Ad esempio qualcosa di ispirato agli ampli Selmer, così per buttarla là... Questo invece sembra molto eclettico, che non è comunque un male.
  15. Potresti valutare un Dig. Imposti il primo delay in modo standard e il secondo in sync con il primo ma con un delay time molto basso. Non è sicuramente un riverbero, ma produce un effetto comparabile (e molto bello).
  16. Ahahahahah.... Ma portarlo a raduno no?
  17. Ok, non è per tutti. Forse solo per pochi... A me sembra geniale. Si chiama Dream Sequence e lo fa la Hologram Electronics. E' un arpeggiatore/sequencer per chitarra, fa anche da sampler e pitch shifter. Uno dei pochi casi in cui il digitale e analogico sono perfettamente fusi l'uno con l'altro. https://hologramelectronics.com/dream-sequence/
  18. Per lo slapback il Deco é ottimo. Però considera che non hai un controllo di tono "immediatamente" disponibile: ci sono due filtri taglia-bassi e taglia-alti tra le funzioni nascoste.
  19. Grande nostalgia di questo ampli... gran suono!
  20. non è che si rompono... è che se spendo 400€ per un pedale nuovo non deve frusciare. riguardo gli octron, ne ho avuto 4. a parità di setup e settaggi due tracciavano bene (entrambi con seriale basso) e due tracciavano male (ultima produzione). l'unico pedale che ho dovuto riparare più volte è stato il Memory Lane 2: ho cambiato due switch, una levetta e un compander. tutto sempre spedito dalla diamond gratuitamente.
  21. Dopo l'ennesima email il grande capo ammette che potrebbe essere un'unità difettosa. Dovrebbe mandarmi un altro Infinity in sostituzione di questo.
  22. Aggiornamento pedalboard!
  23. No, ho anche provato a collegare l'alimentatore a varie prese, tra cui la courtesy outlet della PP2+. Fruscia sempre uguale.
×
×
  • Crea Nuovo...