Chi ha una band sa bene che è fondamentale registrarsi durante le prove, soprattutto se si fanno pezzi propri.
Non sto parlando di demo, ma di registrazioni per "uso interno" da utilizzare come referenza per migliorarsi.
Tra le soluzioni che ho provato in prima persona negli ultimi anni:
1. Microfono dello smart phone
Buono solo per situazioni di emergenza e di reale necessità.
Per tutto il resto mi fa passare la voglia di vivere.
2. iRig MIC
Peggio ancora del mic dello smartphone...
Completamente inutile.
3. Zoom R16
E' un registratore multitraccia, che tra le altre cose ha due microfoni a condensatore che lavorano in stereo a distanza di circa 25cm l'uno dall'altro.
La qualità di registrazione è molto buona e regge SPL elevate senza andare in overload. Una volta registrato è possibile applicare eq ed effetti mastering alle tracce.
Ha il vantaggio che si possono anche effettuare sovraincisioni utilizzando le altre tracce a disposizione.
Un po' scomodo da portare in giro per le dimensioni.
4. Tascam DR-05
Registratore portatile stereo 96kHz/24bit. Regge 125dB SPL.
Con questo mi sono trovato benissimo sia come portabilità sia come qualità della registrazione.
E' limitato, nel senso che fa solo una cosa, ma la fa davvero bene.
5. Tascam iM2
E' una robetta che si connette all'iPhone con due mic a condensatore.
Rispetto al precedente la qualità è inferiore: 44.1kHz/16-bit. Regge sempre 125dB SPL.
Ha una sua app dedicata che funziona bene.
Il vantaggio è che puoi metterlo nella tasca dei jeans prima di uscire e che poi puoi inviare le registrazioni direttamente dall'iPhone, senza bisogno di connettersi al computer come nei due precedenti.
6. Apogee Mic 96k per iOS
E' un microfono a condensatore pensato per strumenti acustici e voce.
Qualità ottima 96kHz/24bit. Arriva a 110dB SPL, quindi non moltissimi... qui è fondamentale dove si piazza il microfono.
Io ho Auria Pro, ma si sostituisce al mic dell'iPad/iPhone anche con la normale app che fa i video, non serve scaricare altro.
Provato ieri sera a volumi medi: devastante. Registra con una chiarezza e definizione nettamente superiore a quella dei precedenti.
Mi riservo di provarlo a volumi alti/altissimi, ma al momento è il mio preferito.
Voi cosa usate? Altre esperienze?