Vai al contenuto

superfuzz

Members
  • Numero contenuti

    1.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di superfuzz

  1. Aggiornamento pedalboard
  2. Versione live senza basso. Ho usato un EHX Pitch Fork e due ampli in stereo, più il famoso Jomox MBase 11 sulla cassa della batterista.
  3. Tasto dolente... Come timbrica del riverbero e naturalezza con cui si integra con il suono dry, ti dico serenamente che non ha paragoni. Fantastico. Fatto salvo il fatto che è un plate adatto a riverberi corti, qualsiasi cosa un po' più spaziale lo mette in difficoltà. Dalla Catalinbread dicono che si comporta esattamente come farebbe un vero plate, con gli stessi pregi e difetti. Ieri sera sono giunto alla conclusione che non fa per me. Quindi lo vendo o lo faccio rientrare al negozio.
  4. per un breve periodo ho pensato di poter suonare con due o tre pedali. ed un solo ampli.
  5. Devo spedire un pacco abbastanza voluminoso in UK. Cosa mi consigliate? Poste o altro?

    1. Luca77

      Luca77

      io ho spedito diverse volte pacchi in giro per l'europa (chitarre comprese) con spedire.com, e mi sono sempre trovato bene

    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Volo A/R con la Ryan, spendi meno

  6. abbiamo messo un trigger (il classico roland) sulla cassa della batteria. con un cavo jack collego il trigger all'ingresso x-trig della jomox mbase11. ho impostato un suono di cassa con poco attacco (nei live la cassa viene comunque microfonata) e con un decay medio. l'idea mi era venuta vedendo un live di dan con i nero. anche loro senza basso, ma la cassa della batteria aveva un decay abbastanza lungo che riempiva il mix. la jomox è un modulo analogico, ci puoi fare qualsiasi suono. puoi anche usarla se fai djset a un rave party. devi solo stare attento a non esagerare, altrimenti distruggi l'impianto.
  7. ieri ho fatto prove così: chitarra-> caprone-> hybrid fuzz driver-> tu3w-> zvex sho-< da una parte diamond vibrato-> jtm45 + 1960tv dall'altra gomez g-spring-> ac30 cassa della batteria collegata a una jomox mbase via trigger. prove di una violenza assurda. non prenderò l'octaver. forse non cercherò mai più nemmeno un bassista
  8. Sì, ma... e il muro di suono???
  9. Grazie Chris! Due domande: Hai mai avuto problemi di fase? Tra OC3 e MicroPog cosa consiglieresti? Perchè ha me sembra che il MP abbia sì un tracking migliore, ma l'OC3 abbia un suono meno "sintetico" e la possibilità di settare il range di azione in modalità Poly.
  10. Ieri con la band abbiamo preso una data per lunedì 24. E fin qui nulla di male. Il problema è che dopo l'ultimo live del mese scorso abbiamo liquidato il bassista e non siamo riusciti a trovare nessun sostituto disposto ad impararsi il set in 8 giorni. Di annullare la data non se ne parla nemmeno, quindi tocca arrangiarsi con un octaver, un paio di ampli e la cassa che triggera un modulo synth per fare i bassi più profondi. Pensavo di usare un Boss OC3 e di splittare il segnale con lo Zvex Super Hard On. Inizialmente volevo splittare il suono in due segnali con linee di effetti diversi, ma poi ho pensato che ho un sacco di pedali (Skreddy HFD, Memory Man, forse anche il RAT?) che invertono la fase quindi mi metterei nei casini, giusto? E se metto gli overdrive/dist prima dell'OC3 viene uno schifo. Valutavo anche di mettere un Deco come ultimo pedale con uno slapback molto "serrato" per ingrossare il suono il più possibile. Dimenticavo... sono da solo, niente altri chitarristi o tastieristi. Chitarra + batteria + voce. E dobbiamo spaccare il culo. Avanti con i consigli!
  11. Lo metto nel loop del Mosquite Blender dopo il riverbero a molla. Mi serve per recuperare un po' del segnale che si porta via il circuito 6G15. Prima usavo un Micro Amp per lo stesso scopo, ma "scaldava" troppo il segnale. L'ho anche provato al volo con chitarra-cavo-ampli per sentire come si comporta e mi è piaciuto molto. Aggiunge brillantezza e dinamicità al suono, come si legge in giro. E' anche interessante la possibilità di usarlo come splitter per spingere due ampli contemporaneamente.
  12. roba che va, roba che viene... tutto un gran bordello
  13. io sono un fedelissimo del rat, comunque ho sentito il gray channel usato live da dan abnormal e mi era piaciuto molto. personalmente la cosa che preferisco del rat è il controllo di tono. non conosco l'iron horse, ma al momento ho un rat whiteface reissue e ti posso assicurare che ha davvero qualcosa di magico per come esce dal mix della band.
  14. Cosa cambia tra RC Booster bianco e copper? Modello classico con uno switch, no SH.

    1. Micantino

      Micantino

      Per quel che ne so il copper è limited edition (solo1000 pezzi) e dovrebbe essere un pelo più trasparente rispetto a quello classico bianco.

  15. non è un led... è un cazzo di faretto verde puntato sugli occhi
  16. Pedalboard update!
  17. Fulltone TTE e chiudi la bocca a tutti, cantante compreso
  18. King Gizzard & the Lizard Wizard, adoro questa band. Per l'ultimo album hanno usato chitarre e basso modificati con l'aggiunta di tasti per suonare i microtoni. L'album si chiama per l'appunto "Flying microtonal banana", ovvero il nome della chitarra del frontman.
  19. Per fare i QOTSA ti consiglio il Black Arts Pharaoh. Volevo dirti anche di cambiare ampli, ma ho visto che ci hai già pensato
  20. Alla fine degli anni 90 quando imperversavano crossover e nu-metal e io non potevo permettermi una Dual Rectifier usavo il Boss GE7 dopo l'OS1 con la magica configurazione a "V". Poi presi Mesa V-Twin e BBE Sonic Maximizer. Oggi sinceramente non prenderei mai un eq a pedale, preferirei un pedale con qualche controllo di tono.
  21. dopo anni di locali e festival underground, mia moglie mi ha incastrato e mi tocca suonare in chiesa. c'è una buona possibilità che io prenda fuoco non appena entro. è stato bello, ciao.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric

      Ric

      ha ha ah a

      dai ti è andata bene (credo, non si chi sia noa) potevi fare il signore è il mio pastore..ijaij aiuahua hua hu

      :sorrisone:

    3. nova

      nova

      Ha sbagliato, è  un refuso...non Noa ma Nova. Gli ho messo giù un pezzo ad hoc:

      "Monsignore è la mia salvezza e con lui non temo più... (solo velocissimo su acustica amplificata leggermente disturbata)...perché ho nel cuore la certezza...(accordoni con shimmer reverb)...monsignor vien dentro me...(solo finale molto lungo, 6 minuti, sulla pentatonica minore di knocking on heavens door...previa rilettura del thread dedicato per sapere da esperti in che tonalità).

    4. Ric

      Ric

      haha ah ah ahahahha

  22. Ritornando sul discorso del booster sempre acceso che usano molti pro, ho trovato questo su un altro forum. Lo trovo molto interessante come approccio. Mi sa che proverò anch'io. Praticamente di tratta di massimizzare attraverso un booster il segnale della chitarra in modo da "matcharlo" (perdonatemi) con il gain della V1. "Dave Barber made a post explaining how to do this with a Launch Pad. Hopefully he's OK with re-posting it here. How To Cook a Tube Amp- Here is a tone recipe that works well with most tube amps, this will help improve both clean and overdriven tones and is just in time for the season...your family and friends will love it! You will need a Barber Launch Pad or other extremely high headroom and uncolored clean boost and a tube amp that has a preamp tube right after the input (nearly all tube amps work this way). In this case we are going to use the LP as a input trim (ala mixing desk) or as a "tube cooker" to get the most out of your guitars output and maximize gain staging at the input. Plug in your effects chain as normal, with the exception of placing the LP last in the chain. Set the LP Vol + on maximum, set your amp to a fairly low volume clean sound (as in "dead clean") , now footswitch your LP to "on" and start playing clean rhythm on your guitar, use your ear to set the sensitivity of your LP as you play, the idea here is to listen for the amp starting to break up as you are playing your standard rhythm style, when you find the "break up point" back off slightly on the sensitivity until you have the desired clean sound. Congratulations, you have just set your guitars output for maximized gain staging with your amplifier. After you have the first preamp tube better matched to your guitar, you will need to set your amps volume control a bit lower in most cases and simply set any other effects that come before your LP to their unity gain output position. If your amp has a bright cap permanently attached (deluxe reverb), you could experience some extra top end because of your relatively lower volume settings, the best option here is to &#8220;clip out&#8221; that offensive bright cap, and most amps will have a bright switch which means you can simply turn that cap off. Happy Holidays"
  23. Grande Giorgè! Bella board. Tieni il waza prima del fuzz, deduco che tu lo usi in true bypass, ma dalla foto upsidedown mi sembra che sia in modalità buffer... o vedo male? Io comunque l'ho messo alla fine con il buffer attivo.
  24. Il momento più terrificante del video su Mascis è quanto, parlando di action alta, inquadrano la chitarra di profilo. Tra corde e tastiera ci sarà quasi un centimetro
×
×
  • Crea Nuovo...