Vai al contenuto

StratoBobbb

Members
  • Numero contenuti

    1.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di StratoBobbb

  1. Sì si. Peccato sia passata la moda dei Kingsley, anche se un po'rognosi di switch. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  2. Che se eri un zona Salento ti ci facevo fare un giro, sull'Harlot. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  3. Ah beh se non lo sai tu... [emoji14] Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  4. Di dove sei Luis? Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  5. Sì beh per quello uso l'Harlot. Comunque anche come od è bello. In teoria è proprio nel suono spinto che si dovrebbero sentire le differenze tra i diodi tra diversi klon(i). Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  6. Bene. E' un bel pedale. Lo accendi e non è che, sai, ti "stravolga" il suono. Ma quando inizi ad usarlo con un OD a valle ti rendi conto della botta che dà e di come incicciotta e spinge. In particolare come ho detto a Davide lo uso con il gain a h11, e non è nemmeno sporco. Però devo ancora provarlo decentemente. Ed è comunque un pedale da suonare su ampli a volumi sostenuti e in band.
  7. Vabè, io anche per prima cosa acquistai un multifx, il mitico Zoom 707II. Ma il primo "pedale" è stato un clone del Fulltone '70. Poi canibalizzato in looper.
  8. Grazie per i complimenti. Vi rispondo con ordine. Se si chiama Marco, è lui. Il percorso del segnale è Vibe-->Comp-->Arc-->Page-->Harlot-->V2-->CDMKII-->Neunaber-->Skrecho-->Empress-->RRR Ho tolto il buffer di Costalab perché sfrutto il buffer del Klone. E credo che anche il Neunaber sia bufferizzato. L'Arc l'ho messo in pre perché mi piace come spinge soprattutto l'Harlot e come fa incazzare il Page. Con una combo. Sotto la board ho una PP2+ e un Eventide Power Factor 2. Ponticellando un paio di output riesco ad alimentare Effectrode, Vibe, Empress e i due Kingsley dall'Eventide. Il resto dalla PP2+. Per non ostruire la ventola dell'Eventide con gilmour_pugliese e con quell'Archimede Pitagorico del padre facemmo una rosa esagonale di fori sul retro della PT (che è una 2). @Davide 79: non so quanto pesi la board, di sicuro pesa meno di quando avevo la PT Pro piena e mi toccava portare da fuori il Rotosphere, il Wah e il pedale Volume. @GiorgMatrics: Niente CS. Appena possibile rifaccio il manico alla Strato, penso da Romano, e poi eventualmente un Lespollino dignitoso ma non straccione. Basta Strato.
  9. Hahahahah. [emoji173] [emoji173] [emoji173] Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  10. In realtà il Neunaber ora è settato come chorus. Non mi piacciono, ma devo dire che quello loro, regolato leggero leggero, non è davvero niente male. Anche se lo shimmer per me è superiore a quello del Blue Sky.
  11. Beh...
  12. Bella bella.
  13. Per fortuna mi ha mandato giusto oggi la fattura, con le sue gradite scuse per il ritardo. Ha un sacco di belle cosine, chissà, magari ci farò un pensierino. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  14. No, e ad ulteriori messaggi, visualizzati, non ho avuto risposta. Penso che, avendolo già fatto per altri motivi, ed essendosi mostrati gentilissimi e disponibilissimi, prenderò contatto con Neunaber sia per segnalare il comportamento scorretto del loro dealer che per pararmi il culo. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  15. Io preferisco a pecora, ma anche sopra e sotto non è male.
  16. Alla TC pagano bene gli endorser. Stavo pensando di dar via il Polytune Mini, reinserire il TU2 (tanto dopo avrei il buffer di Costalab, che è quello che poi è a monte nella catena, non il TU2), e prendere il clip per le robe veloci su acustica o strato.
  17. Chitarra di rara bruttezza.
  18. Beh, aggiornamenti? Prove su strada?
  19. Quoto sul binding. Diciamo che però a poco più del prezzo del nuovo TD-X si prende un Butler, e per chi cerca la rivendibilità questo è un fattore non da poco. Però se suona bene, fottesega.
  20. Mark Knopfler gli piscia in testa a Gilmour.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hivez

      hivez

      Mi fa due palle così. Però bravissimo.

    3. Melchiade Bedrosian Baol
    4. marrissey

      marrissey

      Slesc secondo me spakka il kulo a Gimi Endrics

  21. Si in effetti un po' si. Boh, alla fine io penso che per quanto uno possa essere scettico debba provarli i pedali.
  22. Uh, il Roger Mayer, quanti ricordi...
  23. Ah dimenticavo: ho fatto prendere una Lag ad un amico e ne è entusiasta. Belle chitarre anche quelle e ad un costo conveniente. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  24. Lascio la mia anche se è passato un po' dall'ultima risposta. In quella fascia di prezzo Cort usata (io pagai quattro soldi una Earth1200 che suona da dio), o anche la Recording King 127 (RD, dreadnought o RO, 000 che dovrebbe essere leggermente meglio per il fingerpicking su cui io ora sto andando di più ). Provala prima, se puoi. Ho sentito delle Cort costare più della mia usata e suonare la metà. Finora ho usato come corde le Elixir 12/53 ma l'ultima muta è stata una cacata. Ergo sto provando le John Pearse PB (600L). Quanto al suono, a me il piezo fa schifo. Sulla Cort uso un Duncan MagMic che va in una D.I. Baggs Venue. Non ho ancora provato a mettere la board nel S/R della D.I. ma proverò a breve. Prossimo acquisto una 000 (magari proprio RK) che pensavo di amplificare proprio col K&K, cercando di trovare settings sull'eq della DI che andassero bene per entrambe le chitarre. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless.
  25. Per chi se lo fosse perso: Gilmour https://vid.me/1noM?fb_ref=Default

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Il commento di mia madre è stato

      "Ma va, và, che vada a suonare con i Pooh!"

    3. gilmour_pugliese
    4. Franz

      Franz

      confermo, dopo averlo ascoltato più volte...non mi ha entusiasmato...canzone anonima! sentiremo il cd quando uscirà!

×
×
  • Crea Nuovo...