Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. la parola 'Distortion' l'associo sempre al Rat...
  2. Antimo guarda che ti ho trovato? https://www.luckymusic.com/it/usato-effetti-chitarra-e-basso/43689-strymon-el-capistan.html
  3. Intendevo al DD-7. Puoi utilizzare un pedale esterno per controllare il tap tempo.
  4. ma infatti..non è più semplice aggiungere un piccolissimo switch per il tap esterno?
  5. Brownie meravigliosa allo stesso livello dell’album dei Derek
  6. Bella e funzionale come al solito. Mi prenoto per il Cali prima che tiri fuori la recensione.
  7. allora usiamo lo stesso; io l'ho preso al metro: https://www.thomann.de/it/sommer_cable_the_spirit_xxl.htm?ref=search_prv_7 credevo che l'xs fosse più piccolo
  8. Che tu sappia questo Spirit xs è differente dal xxl? Non sono riuscito a trovare info in merito, neanche sul sito Sommer. Sembrerebbe che sia lo stesso cavo, boh. Comunque io ho tutta la pedaliera cablata con xxl e hicon, confermo che il cavo è abbastanza rigido però mi piace come 'suona'.
  9. Il wampler. Il dude già ad ore 9 spara parecchio. Però considera che io ho il clean di base abbastanza alto.
  10. Ho sia il Dude che il Wampler Ecstasy. Lavorandoci un po' si riescono ad ottenere sonorità simili. Almeno secondo le mie orecchie. il dude avendo una specie di blend permette molte più sfumature ed è molto più dinamico. ora in pedaliera li ho entrambi. Ma l'ecstasy (ora Euphoria) utilizzato in modalità crunch.
  11. cazzo non avevo letto...sicuro che non hai editato?
  12. Mobius
  13. mamma che spettacolo ...anche la custodia!
  14. Ho il tuo stesso Klone è posso confermare quanto sopra, meglio come boost (da clean a light od). Non saprei se è una caratteristica di tutti i Klone oppure solo su quello di Sergio, ma come OD non mi piace.
  15. Vedo con piacere che non sono l'unico a pensarla così...peró i preferisco i birroni
  16. Il cantante è proprio Marco se non ho capito male
  17. Bravi. Bellla pop music e bella voce. Peró i leggii!!! scusa ma è un problema mio, non li riesco proprio a vedere sul palco...
  18. qui trovi qualche spunto interessante:
  19. Prodotto Interessante e tanta pubblicità per Jhs. Bravissimo commercialmente parlando
  20. Antimo quante belle chitarre hai li dietro . Se ne fai un discorso di pura rivendibilità la PRS è più semplice da piazzare, le CE forse un po meno. Comunque a me in negozio l'AXIS mi è stata valutata benissimo. Musicalmente parlando invece sono due chitarre totalmente diverse per costruzione, scala, PU, ecc, secondo me devi capire cosa realmente ti serve altrimenti ti troveresti con qualcosa che non ti soddisfa per poi riniziare tutta la trafila di ricerca, vendita, permuta, ecc Se non ho capito male stai cercando una Strato Eric Johnson, prova a vedere su MM, dovrebbe esserci qualcosa: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-eric-johnson_id5232032.html ps i manici Music Man sono favolosi
  21. Ottimo. Sapresti dirmi se il loop del volume può essere utilizzato anche per un pedale?
  22. Finalmente è uscita, forse è la volta buona che mi faccio uno switcher midi: http://www.musicomlab.com/efx-le.htm Non costa neanche moltissimo: http://www.loopersparadise.de/
  23. Permettimi di correggerti. Il Flint ha la modalità spring: The ’60s Spring Tank Reverb is our faithful recreation of the full-size two-spring tank that was commonly used in vintage amps. The two-spring tank uses spring segments of differing delay times, which adds to the complexity of the reverberated sound. Contributing greatly to the sound are the input and output tube circuits which convert the electrical guitar signal into a mechanical signal and then back to an electrical signal.
  24. Ok. Grazie per il chiarimento
  25. Bella. Immagino che la DI la utilizzi per l'acustica?
×
×
  • Crea Nuovo...