Vai al contenuto

-olaf-

Members
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di -olaf-

  1. Io per Natale ho preso il Riot...bellino...
  2. Il metal muff (con i medi quasi a fine corsa) spacca!
  3. Buon Natale a tutti! :)

  4. Confermo, con la versione mkIIII+ alimentatore compreso.
  5. Il mooer è molto simile al phase 90. Nella modalità modern tende a saturare un pochino il pulito, nella modalità vintage è più morbido. Per quello che costa è ottimo.
  6. Lo so che c'è scritto così sul sito, ma in rete (non ricordo dove purtroppo) c'era chi l'aveva aperto e sosteneva che non fosse vero che le uscite sono tutte isolate. Però, ripeto, è una notizia presa così, non so quanto sia attendibile. In ogni caso a me non da problemi di nessun tipo, quindi lo consiglierei...anche come rapporto qualità prezzo direi.
  7. Nemmeno io l'ho mai aperto, è un informazione che ho trovato in rete quando mi sono informato, prima di comprarlo. Quindi potrebbe anche essere sbagliata. Però ricordo di averlo letto da qualche parte.
  8. Il chamaleon non ha tutte le uscite isolate, sono isolate a gruppi (le prime 3, la 4 e la 5) Io il timeline lo alimento proprio con il chamaleon e non ho problemi.
  9. Proguitarshop numero 1

  10. Il grit è figo, sono d'accordo. La latenza nel cambio preset non mi va giù...il time factor come se la cava in questo senso?
  11. Qualcuno di voi usa lo zoom H1?? Funzionano sti giocattolini?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. alx_335

      alx_335

      io ho l'H2 e mi sono sempre trovato benissimo...

    3. -olaf-

      -olaf-

      Dell'H2 in effetti si parla sempre bene...vado di h1 allora! :)

    4. NitroDrift

      NitroDrift

      confermo, devi solo " perdere " un po di tempo a fare delle prove di posizione, per registrare i live è ottimo

  12. Aggiungo una cosa che forse può interessare...io uso musicom e timeline: il timeline ha un ritardo nel cambio preset che a me da abbastanza fastidio. La cosa è soggettiva, c'è chi non ci fa caso e chi si...io se passo da un clean + preset x ad un lead + preset y e nel passaggio mi perdo l'attacco un po' mi infastidisco. Ok, la qualità dei delay è alta...ma si tratta di un pedale, quindi uno stumento da usare live. Sinceramente non me l'aspettavo.
  13. Veramente bello...direi che se la gioca con il dominator quanto a versatilità, ma sembra meno sgranato sulle basse...un bel punto a favore. Sarebbe da sentire con accordature belle ribassate, dovrebbe essere una goduria... Comunque anche la mano buona si sente e aiuta sempre. Bravo, bei suoni e bel pedale!
  14. Quoto l'M9...io non l'ho presa perchè alla fine ho avuto problemi di spazio in pedaliera. I delay sono belli, le modulazioni anche...tutto a tempo...e riserva di effettini strani sempre a portata di piede. Bella macchinetta!
  15. Anche i macbook muoiono! :(((

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Deimos

      Deimos

      i primi macbook pro (1,83) hanno il solo problema che scaldano come dannati, quindi facili i problemi alle ventole... però meglio le ventole che altro!

    3. -olaf-

      -olaf-

      Comunque sembrerebbe essere un cavetto da sostituire...100 euro e qualcosa...vedremo...

  16. Crunch Box, Riot o Dominator...
  17. Anche il double trouble della visual sound suona bene, tra i pedali proletari... se riesci a superare il fatto che è enorme e bruttissimo da vedere può essere un candidato...io non ci sono mai riuscito. L'arc furnace non lo conoscevo, se suona come nei video è proprio bellino!
  18. Che bella! Il trio Diamond - King of the Britains - Barber dev'essere una bomba!
  19. Grazie Robby, ma se ti riferisci a me il mio è già aggiornato all'ultimo firmware...
  20. Anche questo è vero Dado...però la gestione dei cc sulla musicom, legata ai loop, resta comunque discutibile secondo me.
  21. Facendo in questo modo ho sempre due preset pronti...era quello che volevo fare quando ho preso il timeline. Troppo comodo! E soprattutto mi evito di cambiare banco della musicom durante la scaletta... Figata il timeline comunque!
  22. Il problema non è del timeline, è la musicom che gestisce in modo discutibile i cc...purtroppo!
  23. Ok, la cosa funziona... Il problema ora è che una volta impostato il cc, resta impostato per tutti i preset della musicom...quindi ora mi spegne il timeline su tutti e 4 i preset! E' assurda sta gestione dei control change! Edit... Ho risolto lasciando il loop 8 libero, in questo modo lo posso sfruttarlo come on-off per il timeline, memorizzandolo acceso o spento nelle vari patch...Però mi gioco un loop...che tristezza... T0mmy comunque mi hai risolto il problema, grazie, ti devo una birra!
  24. Vediamo se ho capito bene...per avere il cc 102 su 0, quindi spento, dovrei associare quel cc ad un loop spento...quindi se ho il timeline sul loop 5 e nella stessa patch ho il loop 3 spento, dovrei associare il cc102 al loop 3...?? Giusto?? Ora provo...
×
×
  • Crea Nuovo...